Visualizzazione post con etichetta CLASSE DIRIGENTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CLASSE DIRIGENTE. Mostra tutti i post
sabato 26 agosto 2017
TERREMOTO
Ogni tanto una bella notizia. L'industriale Della Valle sta aprendo ad Arquata del Tronto uno stabilimento che darà lavoro a 100 giovani del posto. "Non lo sentivo come un obbligo ma come un dovere" . Belle parole ma queste per fortuna accompagnate anche dai fatti. Complimenti.
giovedì 27 ottobre 2016
RICADUTE
Nell'ondata di arresti quotidiana di ieri riguardante provati casi di corruzione negli appalti di opere pubbliche sono rimasti nella rete anche Giuseppe Lunardi e Gian Domenico Monorchio figli di personaggi molto molto conosciuti (illustri mi sembra improprio). E' vero che come le colpe dei padri non debbono ricadere sui figli così è vicerversa.
Mi pare però evidente che è su tutta l'italia che stanno ricadendo gli effetti devastanti di una corruzione pervasiva, che amalgama (esemplare il nome dell'operazione di polizia) politica e malaffare favorita dalle rispettive peculiarità.
martedì 17 maggio 2016
GLI ASTUTI ULISSE
Nonostante che il tasso di corruzione in Italia sia uno dei più alti del mondo poche o nulle le incarcerazioni di politici o "colletti bianchi". Sarà perchè, come sostengono molti, è solo percepito oppure c'è qualche altra ragione?
Davigo ieri sera a Piazza Pulita ha spiegato bene i motivi della lentezza dei processi.
Il procedimento giudiziario, secondo il Presidente dell'ANM, è stato nel tempo infarcito di tante "zeppe" garantiste da portare quasi sempre alla prescrizione dei reati.
Con buona pace della parte lesa e senza la possibilità di incolpare qualcuno.
mercoledì 27 aprile 2016
COLLETTI BIANCHI
lunedì 22 febbraio 2016
SINDACO CAPITALE CERCASI
Le difficoltà dei Partiti nel trovare un candidato giusto per la carica di Sindaco della Capitale è francamente deprimente. Abbondano nomi troppo conosciuti, spuntano perfetti sconosciuti ma la cosa evidente è che, troppo impegnati nel "fare", da tempo nessuno si è preoccupato dell'esigenza di formare una Classe Dirigente adeguata.
sabato 2 gennaio 2016
CONDOMINIALE
Gentili Amministratori pubblici, approfittate dei bei propositi di inizio anno e cercate una buona volta di aggiustarlo.
venerdì 31 luglio 2015
lunedì 18 maggio 2015
CHI BEN COMINCIA...
... è solo a metà dell'opera.
Bravo Matte, la rinuncia alla pensione da professore universitario è un bel gesto.
Il decreto con cui si vieta il cumulo tra pensioni della P.A. non avrebbe colpito questo emolumento.
Resta il fatto che ancora troppi sono coloro che occupando posizioni istituzionali, altamente gratificanti e remunerative, dopo una meritoria vita professionale presumibilmente soddisfacente, non si ritengono già sufficientemente appagati dall'onore della carica.
Molti dicono di evolvere il surplus dei loro emolumenti in beneficenza ma (ammesso che sia vero) l'esempio della moderazione sarebbe molto più utile.
mercoledì 25 marzo 2015
COP COP SETTETE
L'indagine sul sistema Incalza si allarga a macchia d'olio.
Il segreto di Pulcinella del "sistema" è proprio questo: tutto legale (a parte le leggi); nessuna preferenza tra destra e sinistra; tutti con pari dignità a partecipare al sacco dei fondi pubblici.
Oggi è il turno della Coopsette pare anch'essa coinvolta nello scandalo Grandi Opere. Non c'è più religione (ma c'è mai stata?).
lunedì 23 marzo 2015
REVISIONE DELLA SPESA
Rispunta il taglio delle "Partecipate". Cottarelli ne aveva individuato più di 8000 delle quali almeno 7000 inutili e costose. Molte autoreferenziali composte del solo CdA.
Attenzione però: l'abolizione di alcune, come la pasticciata e propagandistica abolizione delle Province, rischia di costare di più del loro mantenimento.
Il tentativo di razionalizzare la spesa eliminando gli sprechi è una nobile gara ma non è detto che vinca il migliore.
sabato 21 marzo 2015
PROFILO GLOBALE
OPA cinese sulla Pirelli. Primo passo per un passaggio totale della proprietà nelle mani della ChemChina con svariati possibili esiti sulla produzione italiana.
Un altro storico marchio italiano passa in mani straniere.
Speriamo di continuare a tenere la strada.
mercoledì 18 marzo 2015
CORRUZIONE E ANIMAZIONE
E' inutile pensare ad aumentare le pene detentive. Questi ormai sono drogati, vedono solo il denaro.
Non tanto per goderselo (anche) ma per accumularlo, per mettere in cantina tanto fieno per una decina di generazioni che probabilmente già alla prima o alla seconda verrà sperperato.
L'unica pena e anche l'unica cura possibile, è dissintossicarli togliendoglielo.
venerdì 6 marzo 2015
CONSOLAZIONI
Servirà a poco ma il sogno di una società più giusta non credo che potrà essere cancellato nè, spero, vietato.
sabato 6 dicembre 2014
ASCENSORE !
Ripesco questa vignetta di un po' di anni fa, che mi pare commentasse qualche servizio sulla mancanza di mobilità tra le clssi sociali, idonea a illustrare bene le conclusioni della presentazione del rapporto sulla situazione sociale del Paese a cura del Censis.
Al termine della presentazione , durante la quale il Presidente Giuseppe De Rita ha stigmatizzato la poca o assente possibilità di ascesa sociale per i giovani, ha presentato il nuovo Direttore Generale del Censis nella persona dell'ing. Giorgio De Rita, suo figlio.
martedì 27 maggio 2014
REATI AMBIENTALI
Nel frastuono dei commenti post elettorali fa un po' fatica ad emergere la notizia (ma effettivamente e' una notizia?) dell' arresto di Corrado Clini per l'usuale reato di corruzione. Per chi non lo conoscesse Clini oltre ad essere un grosso dirigente statale e' stato anche Ministro dell'Ambiente. Saro' troppo giustizialista se dico che la cosa mi fa piacere?
sabato 25 gennaio 2014
CHI TROPPO IN ALTO VA CE L'HANNO LASCIATO ANDARE
Il Presidente dell'INPS è indagato per truffa ai danni dello Stato nella sua veste di Direttore Generale dell'Ospedale Ebraico. L'indagine farà il suo corso ma penso dovrebbe sollevare parallelamente una riflessione del fenomeno dei doppi, tripli e oltre incarichi nella sfera del pubblico interesse.
Intollerabile anche se fosse a costo zero!
Iscriviti a:
Post (Atom)