Visualizzazione post con etichetta RENZI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RENZI. Mostra tutti i post
sabato 22 agosto 2020
TERZA GAMBA OFFRESI
Dai due forni di una volta siamo passati alla terza gamba.
Sembra che la voglia di fare da ago della bilancia sia sempre di moda e in effetti è l'unico e furbo sistema per arrivare nella stanza dei bottoni senza avere un significativo peso elettorale.
Ovvia ambizione di molti tanto che di gambe ce ne vorrebbero almeno quattro.
giovedì 21 maggio 2020
PIAZZA DEI MIRACOLI
Il giochetto della sfiducia annunciata è ormai un classico, come la finta con la torre di Pisa.
Elena Boschi trova un accordo con Conte, Italia Viva non vota, Bonafede è salvo e il Governo sta ancora su.
Se non fosse che sono preferibili le vignette senza testo ci stava bene anche un "un po' più a destra amo' ".
lunedì 2 marzo 2020
IL GOVERNO AI TEMPI DEL COVID-19
Etichette:
CORONAVIRUS,
governo Conte bis,
RENZI,
SALVINI
sabato 15 febbraio 2020
I RESPONSABILI
Ancora troppo pericolose per Italia Viva elezioni anticipate e troppo appetitose le tante nomine che il Governo dovrà fare a breve per rischiare di uscire dalla maggioranza.
Ma quanto potrà durare il giochetto del piede in due scarpe?
venerdì 14 febbraio 2020
SAN VALENTINO 2020
Altro che festa degli innamorati, ormai sembra che Renzi voglia chiudere i conti con il Governo Conte Bis.
Stamane il GR3 (pochi minuti fa) mi ha bruciato sul filo di lana ricordando anche lui la famosa strage di San Valentino del 1919 ma, giuro, è stato solo un problema di inchiostro troppo fresco.
sabato 8 febbraio 2020
L'AGO
Una scelta difficile quella di Renzi. Tra la necessità di garantire una giustizia veloce anche per gli imputati e quella di non dimenticare i diritti delle parti lese sicuramente c'è anche il problema di non cadere in prescrizione come partito.
domenica 3 novembre 2019
PLASTIC TAX
E' davvero così dannosa questa "plastic tax" o è solo un nuovo tormentone per tenere sulle spine Conte? Che comunque può stare tranquillo, i voti del nuovo partito di Renzi, come i capelli di Sansone, non sono ancora cresciuti abbastanza.
giovedì 31 ottobre 2019
DOLCE MANOVRA
Nella manovra di bilancio appena approvata passa anche una lieve tassazione sulle bevande zuccherate contro il parere di Renzi che tuttavia promette battaglia in Parlamento perchè venga eliminata anche questa come quella già lasciata cadere sulle merendine.
Fossi Conte opterei per lo scherzetto per il quale Italia Viva non sembrerebbe ancora molto preparata.
Etichette:
governo Conte bis,
halloween,
MANOVRA,
RENZI
sabato 5 ottobre 2019
SATURNO
L'originale di Goya è a Madrid, del Saturno che divora i propri figli qui abbiamo una copia.
Inspiegabile il continuo tiro ad alzo zero di Renzi su un Governo che se non fosse stato per lui non sarebbe mai nato. O ampiamente prevedibile visto il protagonismo incoercibile dell'ex Presidente del Consiglio ?
mercoledì 18 settembre 2019
ITALIA VIVA ?
Diciamoloo, il nome scelto da Renzi per la sua nuova formazione non è molto originale, peraltro pare che Rutelli ne rivendichi la paternità.
Oggi io aggiungerei un interrogativo e la speranza che soprattutto sopravviva alle scissioni, alle dispute di potere e alle continue campagne elettorali.
Etichette:
governo Conte bis,
italia,
pd,
RENZI,
sinistra
martedì 17 settembre 2019
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
"Se mi lasci non vale" così pare cantasse ieri sera Zingaretti al telefono, ma altrochè se vale!
Renzi esce dal PD capitalizzando il suo peso politico attuale e ponendosi di fatto come terza gamba del governo Conte Bis. E non solo per non farlo traballare.
Etichette:
DI MAIO,
governo Conte bis,
pd,
potere,
RENZI,
ZINGARETTI
lunedì 16 settembre 2019
SCISSIONI
Ci siamo, sembra proprio che Renzi, rientrato in gioco con il geniale "stai sereno" che ha fregato Salvini, sia ormai pronto ad uscire dal PD. Pare manchi solo il simbolo, ma qualche indiscrezione (come si può vedere) è passata.
Restano, come per la Brexit, tutti i dubbi sul dopo.
domenica 11 agosto 2019
LUSINGHE
Tutti smentiscono ma la voce di possibili accordi sottobanco tra Renzi e Di Maio per una alternativa di Governo non sembra poi campata in aria.
Molto difficile se non impossibile infatti che, per entrambi, nuove elezioni migliorino l'attuale favorevole congiuntura parlamentare.
mercoledì 29 maggio 2019
POP CORN
Secondo Renzi la sua tattica del "pop corn" ha dato nuove opportunità al PD.
Come si dice: "chi si accontenta ,,,".
mercoledì 20 febbraio 2019
COGLI L'ATTIMO
Al solito rispunta l'ipotesi di una "Giustizia a orologeria".
Renzi rispolvera l'accusa, tanto cara ai nostri politici, in occasione dell'arresto ai domiciliari dei genitori, ma sarebbe interessante capire quali tempi lui avrebbe preferito, non come figlio s'intende.
mercoledì 12 dicembre 2018
IL LANCIAFIAMME
Renzi si tira fuori dalla competizione per la segreteria del PD.
Una mossa ufficialmente tesa a favorire un clima più disteso accompagnata però dal rimorso di non aver usato il lanciafiamme per completare il progetto originale della rottamazione.
Che, se vogliamo, non è proprio lo strumento ideale per favorire il dialogo nè per evitare l'inquinamento.
Etichette:
inceneritori,
inquinamento,
pd,
RENZI,
rifiuti
mercoledì 28 novembre 2018
COLPE DEI PADRI
Le colpe dei padri non dovrebbero ricadere sui figli ma, si sa, il rischio c'è.
E siccome anche i politici tengono famiglia è facile che questo accada vista la scelta di assumere un ruolo pubblico per il quale è necessaria coerenza oltre che onestà.
Etichette:
corruzione,
DI MAIO,
lavoro nero,
papa francesco,
RENZI
domenica 21 ottobre 2018
RITORNO AL FUTURO
In corso a Firenze la Leopolda 2018. Nona edizione di una manifestazione ideata da Renzi che ancora non sembra aver trovato la quadra per il rilancio di un PD in profonda crisi di identità e programmi.
Sarà davvero intenzionato a farsi da parte o sta meditando qualche miracolosa metamorfosi?
sabato 6 ottobre 2018
COPERTINE
Elena Boschi tenta un rilancio di immagine con la copertina di Maxim ritratta da Oliviero Toscani. In certi casi un bel ritratto aiuta anche a capire meglio un personaggio
venerdì 7 settembre 2018
L'ARTE DEL RECUPERO
Sfrutto la vignetta di pochi giorni fa (credo molto nel riciclo). Cambiando solo i personaggi e l'oggetto mi pare che funzioni sempre bene.
Dal minacciato annullamento dell'appalto sembra si sia arrivati ad un accordo soddisfacente per la chiusura della vertenza ILVA.
Con un Di Maio molto criticato per l'iniziale avventatezza che digerisce l'immunità penale dei dirigenti per gli eventuali danni ambientali ma che, per gli operai dello stabilimento, si intesta la reintroduzione delle tutele dell' Art.18 abolito dal JOBS ACT.
Una abolizione dai contenuti esclusivamente ideologici (perchè in presenza di "giusta causa" i datori di lavoro erano e sono abbondantemente tutelati) che però quel che è costato al PD accettare (tanto) viene ora riscosso dal M5S.
Iscriviti a:
Post (Atom)