Visualizzazione post con etichetta iraq. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iraq. Mostra tutti i post

martedì 12 novembre 2019

MISSIONI SEGRETE


Il Ministero della Difesa ha già sporto denuncia perchè qualcuno ha rivelato i nomi dei soldati feriti in Iraq nonostante facessero parte di una missione "segreta".
Gli americani, a proposito di queste missioni dicono "don't ask don't tell" che in italiano sarebbe "non chiedere, non dire", ma rende meglio l'idea l'adagio "meno sai meglio stai".
Meglio, molto meglio sarebbe, con un po' meno ipocrisia, farci sapere quali interessi reali stiamo difendendo in quei teatri di guerra e come li stiamo difendendo,  senza la patetica scusa dell'addestramento.
Essendo tutto segreto non corriamo anche il rischio di vendere armi a chi poi ci spara addosso?

venerdì 9 ottobre 2015

SOLO UN PO'


L'Italia mandera' bombardieri in Iraq e in Afghanistan ma solo per ricognizione. Non e' una vera e propria entrata in guerra per la quale dovrebbe essere il Parlamento a pronunciarsi ma per la quale, diciamolo, potra' solo constatare.

giovedì 1 gennaio 2015

TRISTE RITIRATA


Termina la missione internazionale "ENDURING FREEDOM" in Afghanistan.
Reazione immediata e poco ragionata alla strage delle torri si è trasformata in un detonatore di disastri dei quali non si riesce a prevedere ancora nè i costi nè gli esiti.
Ovvia la voglia di uscirne a testa alta da parte degli USA e di tutti gli alleati della coalizione ma difficile nascondere i più di 3000 morti solo tra i soldati americani e l'ecatombe difficilmente calcolabile tra i civili. Per non parlare dei bilanci altrettanto drammatici degli interventi in IRAQ, in Libia ecc ecc.
Errare è umano ma perseverare ...
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 14 ottobre 2014

LA TELA DEL RAGNO


I carri armati turchi fermi a pochi chilometri da Kobane dove si sta svolgendo un massacro non solo tra combattenti ma anche di civili fanno pensare ad una cinica strategia da parte di Erdogan che non ha mai visto di buon occhio nè la Siria nè  i curdi. A parere di molti l'esercito turco, uno dei più potenti del mondo, non faticherebbe molto ad aver ragione delle bande fanatiche dell'ISIS ma per questo probabilmente c'è tempo.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 10 agosto 2014

ISIS


Obama rompe gli indugi e interviene in IRAQ per fermare l'avanzata degli jihadisti bombardando le postazioni militari dell'autoproclamato nuovo Stato Islamico  e per aiutare la popolazione in fuga con il lancio di viveri.
Poco serve ora recriminare sulle cause che stanno facendo ripiombare nell'oscurantismo del fanatismo religioso i Paesi nei quali si voleva esportare forzatamente la democrazia.
Adesso bisogna per forza intervenire per fermare la barbarie sperando di non sbagliare mira un'altra volta.

sabato 9 agosto 2014

IL GRANDE FUOCO E IL TUBO CORTO


Difficile il compito del pompiere Obama.
Chi non ha lesinato nell'appiccare il fuoco non può cercare di risparmiare per spegnerlo.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 26 ottobre 2010

LO SGUARDO INDISCRETO


Il sito WIKI-LEAKS continua la pubblicazione dei documenti segreti riguardanti le operazioni militari in IRAQ. Le rivelazioni mettono in luce verità spesso diverse e molto più scomode di quelle ufficiali del Pentagono e degli alleati. Italia compresa.

giovedì 2 settembre 2010

I SOLDATI USA LASCIANO L'IRAQ


Cosa mai crederanno che sia
questa benedetta democrazia?

VIGNETTA SCELTA DA CARTOON MOVEMENT PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA DEMOCRAZIA 15 SETTEMBRE 2011 VISIBILE QUI

venerdì 20 agosto 2010

IL RITIRO DALL'IRAQ


Obama tiene fede a quanto aveva promesso. Il ritiro dei soldati americani dall'Iraq è stato completato con anticipo. Dall'intempestivo "mission accomplished" di Bush sono passati 7 anni ma purtroppo di compiuto non sembra esserci molto.

mercoledì 21 ottobre 2009

PRESIDENZA COMMISSIONE EU

La nomina di Blair come Presidente della Commissione Europea sta incontrando un po' di resistenza.
Il coinvolgimento nella invasione dell'Iraq, frutto di una troppa vicinanza alla politica estera degli USA gli hanno alienato parecchi favori.

venerdì 21 agosto 2009

MISSIONI

La sciagurata gestione della guerra irakena sta dando i suoi frutti avvelenati.
Sia a Baghdad che a Kabul triste dimostrazione dell'illusione di portare la pace con le bombe.

lunedì 15 dicembre 2008

LA SCARPATA


La scarpata rimediata da Bush in visita di congedo in Iraq ha un valore simbolico maggiore degli effetti fisici reali.
Forse la strategia vincente contro il terrorismo poteva essere un programma di aiuti reali anzichè di bombardamenti.

lunedì 24 novembre 2008

PIANI STRATEGICI PARALLELI


La crisi mondiale impone piani di intervento strategici e possibilmente sinergici.
Berlusconi conferma l'identità di vedute con Obama.