Visualizzazione post con etichetta CONFINDUSTRIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONFINDUSTRIA. Mostra tutti i post
giovedì 18 giugno 2020
NON DIRE QUATTRO ...
Agli Stati Generali Bonomi batte cassa, Conte replica invitando Confindustria a volare più alta.
In realtà il Presidente del Consiglio cerca di prendere più tempo perchè quasi tutto dipenderà dalla possibilità di mettere effettivamente le mani sui fondi messi a disposizione dalla UE.
Molto generosi in verità ma condizionati a progetti di rilancio effettivo del Paese per i quali volare più alto sarà obbligatorio e per tutti.
giovedì 8 febbraio 2018
ITALO AMERICANO
Mentre il geniale Elon Musk inaugura il nuovo sistema di vettori spaziali FALCON lanciando in orbita verso Marte una Tesla rossa, la prima concorrente privata di Trenitalia sull'alta velocità viene venduta in blocco al gruppo americano GIP.
Nessuna esitazione da parte del CDA di Italo-NTV nell'accettare immediatamente l'offerta americana,
un probabile successo dal punto di vista finanziario meno da quello imprenditoriale.
martedì 4 novembre 2014
IL FRENO A MANO
Squinzi applaude incondizionatamente il programma di Renzi, "era ora che qualcuno togliesse il freno a mano".
Per certi aspetti condivido la speranza se veramente tesa a rilanciare e favorire l'imprenditoria onesta e capace in grado di creare lavoro vero, temo pero' che, come in passato, la mancanza di freni porti ad una rovinosa abolizione dei sacrosanti diritti dei lavoratori a retribuzioni dignitose e decenti condizioni di lavoro
Etichette:
CONFINDUSTRIA,
governo renzi,
LAVORO,
SINDACATI
mercoledì 5 febbraio 2014
TERAPIE
Squinzi critica il Governo per la debole azione di rilancio dell'economia, molti anche nella discussione odierna di Tuttalacitta rimproverano alla Confindustria di aver sempre assecondato le scelte governative in cambio di miopi e reciproci vantaggi.
Così come esistono tanti imprenditori seri, e Squinzi è sicuramente tra questi, ne esistono purtroppo tanti pronti ad approfittare dei vizietti della politica per i quali ha fatto più gioco la mancanza di regole piuttosto che una seria politica industriale
lunedì 3 settembre 2012
LA DISCARICA
Ma ci sarà qualcuno che rifletta seriamente sugli errori commessi grazie alla mancanza totale di una seria politica industriale e alla interessata accettazione di questa situazione o, parafrasando Petrolini, si continerà a dire "a noi ci ha rovinato la globalizzazione" ?
lunedì 9 luglio 2012
ANATEMA !
Il neo Presidente di Confindustria Squinzi in perfetta sintonia con la Camusso sulle critiche ai provvedimenti del Governo Monti e sulla necessità di una Patrimoniale.
lunedì 11 giugno 2012
POTERI FORTI
Monti sente il progressivo mancare del sostegno al suo Governo sia da parte dei Partiti, già impegnati nella spartizione delle vesti, sia da parte dei cosiddetti "Poteri Forti". Resta l'eterno dubbio sull'identità di questi ultimi.
Etichette:
banche,
CONFINDUSTRIA,
DIO,
informazione,
Monti,
potere,
POTERI FORTI
domenica 15 aprile 2012
RAGIONI ECONOMICHE
La Fornero ha scoperto ieri che le imprese quando licenziano lo fanno, in genere, per motivi economici. Ha anche scoperto che lo Stato fino a ieri interveniva a favore dei licenziati portandoli in qualche modo a carico del debito pubblico.
Ma se lo ha scoperto solo ieri, di cosa parlava quando ha formulato una riforma del Lavoro imperniata principalmente sulla libertà di licenziamento?
Crede veramente che lo Stato possa disinteressarsi della sorte dei lavoratori privati di coperture economiche dignitose?
Le legittime ristrutturazioni industriali non dovrebbero portare ad una crescita del PIL tale da compensare il necessario assistenzialismo?
Le legittime ristrutturazioni industriali non dovrebbero portare ad una crescita del PIL tale da compensare il necessario assistenzialismo?
Certo che non può essere portata avanti la politica irresponsabile della crescita illimitata del debito pubblico ma allora non era il caso di cercare di redistribuire in modo più equo i benefici della libertà di mercato?
giovedì 10 febbraio 2011
PIANO PIANO
Tremonti ha presentato il piano per il rilancio economico del Sud.
Anche dal Commento della Marcegaglia traspare un po' di delusione per la limitatezza dei provvedimenti ma il Ministro sembra molto ottimista a riguardo.
Etichette:
CONFINDUSTRIA,
crisi economica,
economia,
meridione,
sud,
tremonti
domenica 31 ottobre 2010
BADANTE CERCASI
Secondo Marcegaglia l'Italia è paralizzata da una stasi politica che impedisce di porre mano ai provvedimenti necessari per uscire dalla crisi. Sarà vero che non auspica un "papa straniero" ma probabilmente una badante si.
Etichette:
CONFINDUSTRIA,
crisi economica,
italia,
politica
mercoledì 8 settembre 2010
NUOVO CORSO IN CONFINDUSTRIA
Federmeccanica disdetta in anticipo il contratto con i Metalmeccanici. Il look di Pomigliano fa tendenza.
Etichette:
CONFINDUSTRIA,
FIAT,
LAVORO,
MARCHIONNE,
SINDACATI
sabato 31 luglio 2010
TENDENZE DELLA MODA
Marchionne sta imponendo il suo modello, anche Obama plaude al suo operato. La Marcegaglia sta prendendo lezioni.
Etichette:
CONFINDUSTRIA,
disoccupazione,
FIAT,
LAVORO,
MARCHIONNE,
SINDACATI
sabato 10 luglio 2010
BESTIE AFFAMATE
Tremonti non cede. E' sempre più convinto di dover "affamare la bestia" statale di reaganiana memoria mentre sembra aver concesso qualche osso all'imprenditoria. E' una scelta poco popolare ma, a patto di non sfamare un'altra bestia, forse indovinata e coraggiosa.
Troppi gli esempi di falsa imprenditoria per non essere cauti.
domenica 15 marzo 2009
LA FILIGRANA
mercoledì 22 ottobre 2008
IL FALCONIERE
Etichette:
berlusconi,
CONFINDUSTRIA,
politica,
sinistra
Iscriviti a:
Post (Atom)