Visualizzazione post con etichetta luna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luna. Mostra tutti i post
domenica 31 maggio 2020
GRANDE AMERICA
Il lancio del primo razzo privato con a bordo i due astronauti americani è stato oscurato dalla pessima vicenda di Minneapolis.
Doveva essere il segnale del ritorno ad una "grande America" ma questa America riuscirà vermente ad essere "grande"?
lunedì 30 settembre 2019
LA TERRA VISTA DALLA LUNA
Questo era il tema del Festival di Conversano di quest'anno.
Una manifestazione culturale (Lectorinfabula) in cui la satira disegnata è da sempre un gradito ospite.
A 50 anni dal primo passo sulla Luna, a mio avviso il più importante evento nella storia delle conquiste umane, ha dato il via ad una evoluzione inimmaginabile ma temo solo dal punto di vista tecnologico. Questo il mio contributo insieme a quello di tanti colleghi ed amici.
sabato 20 luglio 2019
UN GRANDE PASSO
Un piccolo passo per un uomo un grande passo per l'umanità.
Sarà che l'impronta di Armstrong è destinata a durare mentre quelle dei migranti spariscono presto ma quando, come oggi anniversario dello sbarco sulla Luna, ricordiamo cosa sa fare l'uomo, viene anche un po' di rabbia pensando che di grandi e belle imprese per l'umanità ce ne sarebbero tante da fare anche qui sulla Terra.
martedì 15 novembre 2016
domenica 26 agosto 2012
ARRIVATO !
Neil Armstrong, il proprietario della famosa impronta lasciata per primo sulla Luna, è morto ieri all'età di 82 anni.
(anche su CARTOONMOVEMENT)
martedì 21 luglio 2009
TOUR

Nella prima tappa di vera salita Contador è riuscito a staccare l'americano e a conquistare la maglia gialla.
Iscriviti a:
Post (Atom)