Visualizzazione post con etichetta grecia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grecia. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2017

ROVINE


La Grecia rifiuta la concessione del Partenone per una sfilata di Gucci.
In Italia pareri molto discordanti sulla possibilità di utilizzo commerciale dei nostri beni storico artistici, per contro preferiamo spesso lasciarli andare in rovina.

martedì 5 aprile 2016

MIGRANTI ECONOMICI ILLEGALI


Ieri è iniziata la messa in atto di quell'accordo, per me vergognoso, tra Europa e Turchia per il rimpatrio forzato dei migranti bloccati in Grecia, gestito non si sa bene come dal regime di Erdogan.
Parallelamente lo scandalo PAPER LEAKS rivela quanto facile invece sia la circolazione internazionale del denaro pulito o sporco, legale o illegale e in barba agli (ipocriti) embarghi più rigidi
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

lunedì 29 febbraio 2016

IL VASO TAPPATO


L'impotenza della UE nei confronti del filo spinato steso per bloccare i migranti in una Grecia generosa ma economicamente disastrata è francamente desolante.
Ma il vaso sta per scoppiare e sembra che solo la Merkel e Renzi, sia pure per motivi diversi, se ne rendano conto.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 21 agosto 2015

DANZA PER NOI, TI PREGO


Reazione positiva dei Mercati alla crisi di Governo in Grecia.
In fondo era solo la testa di Tsipras che aspettavano.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 14 luglio 2015

LA DONNA DEL BANCO DEI PEGNI


La vicenda Greca mi ricorda un po' anche la famosa commedia di Shakespeare "Il mercante di Venezia" e a voi?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 12 luglio 2015

IL FENOMENO ESTIVO DELL'ABBANDONO

.
Li abbiamo voluti con noi, ci sono stati molto utili, e adesso? Non si possono abbandonare così gli amici.
Senza contare che non sappiamo in che mani possono finire.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 8 luglio 2015

INTANTO NEI SALOTTI BUONI...


Sono quasi certo che alla fine la Grecia verrà salvata e mi dispiacerebbe seriamente sbagliare.
L'unico dubbio è che così si salverebbe anche la scelta di dar più voce al popolo

lunedì 6 luglio 2015

CHEESE !


Il democraticissimo "NO" greco è sicuramente una sconfessione della politica  di austerity portata avanti dalla UE. 
Si sente sempre più il bisogno di una unione politica che di fatto non esiste.
Sicuramente servono anche le importanti decisioni sulla sicurezza alimentare e sugli altri innumerevoli dettagli necessari alla libera circolazione delle merci ma altre sono quelle che l'Europa Unita dovrebbe prendere.

domenica 5 luglio 2015

TE LA DO IO LA SINISTRA


Concordo con Grillo sul fatto che il ricorso al referendum sia una scelta coraggiosa e democratica.
L'incauto Tsipras (forse) non aveva valutato il fatto che non erano certo le difficoltà greche a restituire i prestiti a preoccupare la troika.
Che vinca il SI o che vinca il NO è possibile che la necessità di raggiungere un accordo faccia solo una vittima.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 3 luglio 2015

STARGREXIT


Salto nel buio o salto nel futuro?
Il Referendum greco sarà veramente una svolta per l'Europa?
A mio avviso lo sarà se la UE non considererà l'eventuale vittoria del NO come un a lesa maestà ma prenderà atto che è l'intera Unione a necessitare di riforme e non solo la Grecia.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

lunedì 29 giugno 2015

EURO FAMILY DAY


Resa dei conti tra UE e Grecia o ancora possibile una riconciliazione dopo la baruffa?
E comunque i cocci chi li paga?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)



domenica 28 giugno 2015

GREXIT


Mi sembra il caso di ripescare questa vignetta del 2011 allo scoppio del caso Grecia.
All'epoca il timore dell'effetto domino consigliò di soprassedere al default di Atene.
Oggi si accusa di avventurismo Tsipras per aver indetto un referendum  per accettare o meno le condizioni volute soprattutto dal FMI e l'Eurogruppo coglie questo come motivo per negare qualunque ulteriore trattativa.
Sono dell'opinione diametralmente opposta a quella di G.B. Battista, udita stamane per radio dal Corriere, e trovo che ci sia molto più avventurismo nella decisione dell'Eurogruppo che nel coraggioso tentativo di Tsipras (qui la sua lettera ai cittadini greci)

martedì 23 giugno 2015

A PROPOSITO DELLA GRECIA


Potrei essere smentito ma penso che la crisi Greca stia sgonfiandosi.
L'improvviso ammorbidimento della Troika sembra dettato dal rischio che un'ulteriore umiliazione della Grecia  diventi un boomerang  per le politiche di austerity dell'intera Unione più che dalle reali preoccupazioni sul rimborso dei debiti.
Senza contare che, spulciando bene i bilanci delle passate legislature, ed è questo che sta facendo il Presidente del Parlmento Greco la giovanissima avvocatessa Zoe  Konstantopoulou, pare che le cause del debito greco non dimostrino dei comportamenti proprio limpidi delle Banche e dei Paesi creditori.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 12 giugno 2015

SYSIPHUS


Dietro i tentativi di salvare la Grecia non si nasconde forse lo sforzo di salvare l'intera Unione Europea? O meglio chi vuole farla fallire e perdere più Euro di quanti servirebbero a salvarla non ha forse nel mirino un boccone più grosso?
(Votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 24 aprile 2015

IL DRONE UE


Distruggere i barconi ?, Far fallire la Grecia?
Tutte scelte difficili, ma chi dietro quel mouse?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 19 aprile 2015

GREEK STREAM


Putin sembrerebbe pronto ad anticipare 5 miliardi di Euro alla Grecia per l'accordo sul tracciato del nuovo gasdotto Turkish Stream dopo l'abbandono del progetto South Stream causato dalle sanzioni alla Russia. Tsipras sembrerebbe così aver trovato una soluzione alla crisi di liquidità. In Europa Shäuble, a denti stretti,  si dice contento.  
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 10 marzo 2015

sabato 21 febbraio 2015

IL TESTIMONIAL


C'e' chi vede la tazzina mezza vuota e chi la vede invece mezza piena.
Il braccio di ferro tra la Troika e  Varoufakis (che insiste a non riconoscere come Ente Istituzionale Europeo)  per il momento si conclude con l'unica soluzione possibile per Atene e peraltro anche per la UE.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 18 febbraio 2015

TSIPRAS VS TROIKA


La molto sostenibile leggerezza del voto o la insostenibile pesantezza del soldo?.
Decidete voi.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

venerdì 13 febbraio 2015

SAN VALENTINO 2015


Maratona romantica della Merkel tra i pericolosi sviluppi della crisi Ucraina e l'offensiva Greca tesa al superamento della Troika.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)