Visualizzazione post con etichetta precariato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta precariato. Mostra tutti i post
lunedì 16 luglio 2018
LA MANINA
Certo che la situazione occupazionale in Italia è drammatica ma pensare che lo sia a causa della poca flessibilità dei contratti di lavoro mi sembra altrettanto drammatico.
E preoccupante il fatto che si possa ricorrere a manine "compiacenti" per delegittimare un provvedimento governativo ancorchè considerato negativo.
Etichette:
burocrazia,
governo Conte,
LAVORO,
precariato
giovedì 15 febbraio 2018
15 FEBBRAIO
lunedì 5 maggio 2014
ARTICOLO UNO
Gli effetti sulla disoccupazione stanno facendosi drammatici.
Renzi compie l'ennesimo tentativo di invogliare gli imprenditori ad assumere consentendo un sempre più spinto ricorso alla precarietà.
Da anni l'Italia non cresce e da anni la colpa viene addossata al costo del lavoro e all'articolo 18.
Tutti sanno che la mancata crescita è dovuta a ben altri motivi, non ultimo quello della mancanza di veri imprenditori. Che andrebbero sicuramente aiutati (visto che il lavoro, per farlo, bisogna pure crearlo) anche con una maggiore flessibilità, ma solo in presenza di tutele alla disoccupazione serie e non di elemosine o assistenzialismo.
Continuando così la storia finirà come quella dell' "Ase du Püa" che, a chi non è genovese, sarò ben lieto di raccontare.
lunedì 31 dicembre 2012
martedì 21 febbraio 2012
RAI TEST
Il blog dei giornalisti precari "Errori di stampa" scopre una clasusola gravemente discriminatoria nel contratto di lavoro per collaboratori esterni della RAI. La clausola che prevederebbe la rsoluzione del rapporto in caso di stato di gravidanza della lavoratrice è comunque illegittima ma la RAI smentisce, sarà un "errore di stampa"?
domenica 1 maggio 2011
PRIMO MAGGIO 2011
Per una Repubblica fondata sul Lavoro il Primo Maggio dovrebbe essere una delle ricorrenze più importanti. Non credo però che dovrebbe essere tanto una festa obbligatoria ad onorarlo quanto la libertà di poterlo fare senza il ricatto della precarietà.
Etichette:
consumismo,
disoccupazione,
LAVORO,
precariato
domenica 10 aprile 2011
UN DENTE DA TOGLIERE
Grande manifestazione nelle piazze italiane dei giovani, e non solo, contro il precariato. Utile forse per coprire esigenze temporanee e particolari, senza una seria riforma del mercato del lavoro, degli ammortizzatori sociale e della previdenza, sta causando danni dolorosi e irreparabili.
mercoledì 2 settembre 2009
PRECARIO ANTE LITTERAM
martedì 29 luglio 2008
UNA POLITICA DI SINISTRA

Il decreto che rende difficile l'assunzione dei precari rischia di allontanare l'idea di una politica di sinistra annunciata da Berlusconi. Un suo intervento in questo caso sarebbe geniale.
Etichette:
berlusconi,
economia,
politica,
precariato
domenica 27 luglio 2008
PRECARI PER SEMPRE

Etichette:
destra,
economia,
LAVORO,
politica,
precariato
Iscriviti a:
Post (Atom)