Visualizzazione post con etichetta mala sanità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mala sanità. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2020

ANCORA POCHI GIORNI DAI...



E' fatale, come per il famoso Marziano a Roma di Flaiano anche  per il Coronavirus calerà l'attenzione e archiviandolo in fretta ci dimenticheremo anche della nostra fragilità.

domenica 23 giugno 2019

C'E' UN MEDICO ?


Mancano ottomila camici bianchi. Un allarme per il SSN per l'estate in arrivo specie nei Pronto Soccorso. Ci si prepara ad arruolare anche chi non è ancora del tutto preparato.
Situazione reale che si presta ad essere anche una sconsolante metafora.

sabato 12 gennaio 2019

A ESTREMI MALI ...



 Il futuro senza insetti preconizzato da INTERNAZIONALE sembra ancora lontano.
Di nuovo i NAS in azione in un ospedale napoletano dopo la segnalazione di un altro caso di presenza di formiche nei reparti e addirittura sui pazienti ricoverati.
Le disinfestazioni eseguite dopo il primo caso evidentemente non sono servite, allo studio nuove misure.

giovedì 5 ottobre 2017

SUPER TICKET


In arrivo un aumento dei ticket per gli esami e le analisi sanitarie di 10 euro.
Un altro bel regalo per la sanità privata che, grazie anche alle liste di attesa di quella pubblica, apparirà sempre più conveniente. Peccato che ce la paghiamo due volte.
Sarò come al solito maligno ma a me sembra che stiamo arrivando alla fine di un progetto pensato da tempo.

domenica 16 luglio 2017

COGLI L'ATTIMO


Mentre anche il famoso Settebello è messo in crisi dal Morbillo che ha colpito tre giocatori in partenza per i mondiali in Ungheria il Veneto lancia il referendum che mira ad eliminare l'obbligatorietà dei vaccini prevista dalla recente legge.
Il virus peggiore di tutti che sembra ormai aver colpito la maggioranza degli italiani è quello della diffidenza.
Le nostre autorità peraltro ce la mettono tutta per non ispirare fiducia. I dodici vaccini imprescindibili ed obbligatori ridotti a dieci dopo pochi giorni di polemiche. E perchè non otto?

martedì 13 giugno 2017

AUTO DIAGNOSI


Fa scalpore la fotografia della degente aggredita dalle formiche in un Ospedale napoletano.
Il guaio sembra che il fatto (con una variante degli insetti) non sembra così episodico.

sabato 14 gennaio 2017

LA SPESA LEVITA DA SOLA I MALATI NO


E se invece di licenziare i medici perchè, per mancanza di letti e barelle, hanno assistito i ricoverati coricati sul pavimento,  si spendessero meglio i soldi della Sanità Pubblica?
PS la vignetta non vuole essere un suggerimento

sabato 26 novembre 2016

LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO


Cancellata con un piccolo emendamento la norma prudente che vietava di affidare al presidente di Regione l'incarico di Commissario della propria Sanità nel caso che questa presenti conti in rosso.
Nel caso specifico il provvedimento riguarda la Regione Campania e la regione Calabria.
Sono molto curioso di conoscere il parere di Cantone.

martedì 22 novembre 2016

giovedì 7 aprile 2016

IL BASTONE DI ESCULAPIO


Secondo Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, una ASL su tre è corrotta. La Sanita, dice è il "terreno ideale per il malaffare e per scorribande di delinquenti". Ci vorrebbe il bastone, ma non quello di Esculapio.

venerdì 19 febbraio 2016

CONTRO I CATTIVI ODORI


All'ex senatore leghista Fabio Rizzi, assessore alla Sanità della Regione Lombadia, arrestato pochi giorni fa per corruzione sono stati trovati anche soldi nascosti nel frigo di casa.
I vecchi consigli della nonna non sempre funzionano.

martedì 16 febbraio 2016

NEBBIA IN VAL PADANA


Il titolo è scontato ma anche la notizia si difende.
La Regione Lombardia continua a perdere pezzi. Arrestato il braccio destro di Maroni e altre 20 persone con l'accusa di malversazioni sugli appalti per la privatizzazione della Sanità.

martedì 28 luglio 2015

NUOVA SANITA'


Si va verso la fiducia al decreto che prevede cospicui tagli alla Sanità.
Ben vengano interventi tesi realmente a razionalizzare una delle spese più cospicue ed incontrollate del bilancio Statale.
Non pare invece che si metta mano almeno alla centralizzazione degli acquisti vera fonte di costi ( e di guadagni) dopo che la famigerata modifica dell'articolo quinto ha dato via libera agli appetiti delle Regioni cancellando di fatto il diritto ad una Sanità pubblica uguale per tutti.
Attendiamo gli esiti dell'impatto.

sabato 23 agosto 2014

A SECCHIATE


Figuriamoci se un esperto comunicatore come Renzi si lasciava scappare l'occasione della ridicola iniziativa della secchiata pro SLA.

martedì 1 aprile 2014

1° APRILE 2014


Anche Napolitano avalla la Riforma parlamentare di Renzi. La presentazione presenta degli aspetti sicuramente interessanti. Ma per essere sicuri che non si riveli troppo tardi un brutto scherzo sarebbe necessario chiarire molto bene i poteri dell'Aula della Camera (non delle Commissioni).
Sbaglio o nella revisione del Titolo V ci si è dimenticati della Sanità? Questo si che è un bel pesce d'aprile!

martedì 23 luglio 2013

TAGLIARE BENE


I medici ospedalieri scioperano per protesta contro i tagli alla spesa sanitaria giunta ormai a livelli insostenibili ma per colpa di chi?
Lo scandalo della Regione Abruzzo è un lampante esempio di come la privatizzazione dei servizi della Sanità possa fare lievitare i costi dei Convenzionamenti pilotati.
I tagli sono necessari anzi doverosi.

mercoledì 28 novembre 2012

L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DEL SSN


E' buona norma non sparare sulla Croce Rossa.  Ondata di critiche a Monti per l'allarme sulla insostenibilità finanziaria del SSN che però potrebbe mirare ad altri obbiettivi forse non così innocenti. 

mercoledì 3 ottobre 2012

TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO


Ieri a Tuttalacittà hanno parlato del TSO e del terrificante video che ha permesso di accertare le enormi responsabilità di chi ha gestito il "Trattamento Sanitatio Obbligatorio" per il povero Mastrogiovanni.
E' chiaro che in certi casi è necessario privare provvisoriamente della libertà soggetti malati che potrebbero autolesionarsi o causare danni ad altre persone, ma la delicatezza del provvedimento richiede soprattutto una umanità che purtroppo non credo faccia parte degli esami di abilitazione.

sabato 25 agosto 2012

UNCLE MONTI


Monti delinea gli obbiettivi della ormai famosa "Fase 2 la Crescita". Tra gli altri interventi prevista una spinta alla privatizzazione della Sanità. 
Spaventano i costi di un Sistema a cui siamo riusciti a riservare solo la copertura degli sprechi e dal quale i privati stanno già abbondantemente ricavando utili enormi?
Siamo sicuri che non ci sia niente di meglio del sistema americano per eliminare la corruzione?

martedì 21 agosto 2012

RIFORMA SANITARIA


Oggi Tuttalacittà ha trattato il problema dell'assistenza e del volontariato (vedi)
Con le dovute eccezioni la percentuale di volontariato in Italia, a mio parere, segnala non tanto una situazione virtuosa quanto un problema grosso come una casa.
Ma si può in uno Stato Moderno avere trattamenti diversi a seconda della disponibilità di "volontariato" più o meno capace?  Le virgolette le ho messe apposta perchè in realtà in molti casi, ripeto con le dovute meritorie e conosciute eccezioni, siamo davanti a una delle più grosse speculazioni mai avvenute in Italia.
Consoliamoci, anche se il mal comune mezzo gaudio è abbastanza triste, con il fatto che il metodo del Budget Sanitario inglese , tanto esaltato da un ascoltatore, è stato subito ridimensionato in diretta come una bufala propagandistica di Cameron: "paese che vai... "