Visualizzazione post con etichetta gay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gay. Mostra tutti i post
venerdì 28 giugno 2013
L'AMORE TRIONFA
La Corte Suprema degli Stati Uniti decreta la legittimità dei matrimoni omosessuali.
La decisione ha suscitato molte critiche dai settori più conservatori e soprattutto dalla Chiesa Cattolica ma anche grandi manifestazioni di entusiasmo e di approvazione in tutto il mondo.
lunedì 14 gennaio 2013
GENITORI DOC
Ma questa battaglia ideologica sugli affidamenti non oscura per caso la situazione di disagio vissuta da migliaia di bambini abbandonati per i quali, forse, anche un genitore non di marca, potrebbe andare bene?
giovedì 8 novembre 2012
OSCURATA
L'Italia sembra frenata nel riconoscimento dei diritti degli omosessuali rispetto a quanto sta avvenendo praticamente in tutto il mondo occidentale. Francia Spagna e persino gli USA stanno progressivamente adeguando la propria legislazione in materia di matrimoni Gay mentre in Italia, per paradosso, ieri è stata bocciata una legge che tentava di introdurre il reato specifico contro l'omofobia.
La posizione in materia della Chiesa Cattolica si conosce ed è nel suo diritto di indicarla ai fedeli, quello che manca in Italia è una vera laicità dello Stato che dovrebbe essere difesa anche dai cattolici in nome del diritto alla libertà personale.
Etichette:
CHIESA,
gay,
laicismo,
omofobia,
sessualità
lunedì 16 luglio 2012
OMOLOGHI E NO
Non bastavano le primarie come grana a Bersani, ora anche la Bindi provvede ad aumentare i motivi di disagio all'interno del partito.
Rifiutando di mettere in votazione un odg di minoranza favorevole alle nozze gay, peraltro pleonastico visto che era stato appena approvato dalla maggioranza un odg sulla stessa materia, fa emergere le grosse differenze ideologiche che paralizzano il PD.
Rifiutando di mettere in votazione un odg di minoranza favorevole alle nozze gay, peraltro pleonastico visto che era stato appena approvato dalla maggioranza un odg sulla stessa materia, fa emergere le grosse differenze ideologiche che paralizzano il PD.
martedì 13 gennaio 2009
BUS ATEI

La scelta di Genova, sede del cardinale Bagnasco, appare come una sfida al presidente e alle posizioni della CEI.
Etichette:
CHIESA,
gay,
libertà di religione,
religione,
vaticano
Iscriviti a:
Post (Atom)