Visualizzazione post con etichetta manutenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manutenzione. Mostra tutti i post

martedì 31 dicembre 2019

C'ERA UNA VOLTA


 Dopo la miracolosa mancanza di vittime nel crollo del viadotto sulla A6, l'altrettanto stupefacente "innocuo" crollo della volta sulla A26.
Tuttavia non sarà molto prudente continuare a sperare nel Santo protettore.
Che purtroppo, come nel caso del Ponte Morandi, può essere momentaneamente distratto.

martedì 30 ottobre 2018

ALLERTA ARCOBALENO


Un mondo sempre più tecnologico e governato dal software  destinato ad essere messo in crisi dalla banale mancanza di manutenzione.  Gli eventi climatici sempre più violenti consiglierebbero di investire di più non solo nei sistemi di allerta sempre più colorati e sofisticati ma di non dimenticare che gli alberi vanno potati, i tombini svuotati,  gli argini rinforzati, i fiumi puliti ecc. ecc..

venerdì 31 agosto 2018

LEGNO E CEMENTO


Il crollo del ponte Morandi ha sollevato il problema della durata del cemento.
Riuscirà il crollo del tetto della Chiesa di S.Giuseppe dei Falegnami in Roma a far capire che il vero problema è la costante e seria manutenzione ?

mercoledì 15 agosto 2018

LO STELLONE


E' chiaro che la tragedia del Ponte Morandi non è una fatalità.
Era un evento che si cercava di allontanare con interventi di manutenzione evidentemente meno costosi di quanto si sarebbe dovuto fare da tempo e cioè la sua demolizione. Costi che ora si dovrà sostenere ugualmente aggravati dalla grave perdita di vite umane.
Un pericolo reale che per la somma di irresponsabilità, superficialità, connivenze, ahimè tipicamente italiana, si è "sperato" di esorcizzare confidando nella fortuna.

martedì 15 maggio 2018

SICUREZZA


Mentre negli USA Trump insiste con la sua idea di armare gli insegnanti da noi il problema della sicurezza nelle scuole è un altro. Manca soprattutto la manutenzione e non si capisce perchè questa non potrebbe rappresentare veramente le "grandi opere" a cui mettere mano per rilanciare l'economia e i consumi in modo virtuoso.

mercoledì 19 aprile 2017

PRESTO UN CRICK PER L'ITALIA !


Come diceva Agatha Christie "uno è un caso, due una coincidenza, tre è una prova".
E in questo caso a me pare una prova della manutenzione di cui ha un bisogno urgente il nostro Paese.