Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post

mercoledì 26 agosto 2020

LA DIAGNOSI


 
Flavio Briatore ricoverato al San Raffaele, ancora incerto se positivo al Coronavirus come una sessantina di addetti nel suo Billionaire. Molto categorica la Senatrice Santanchè che ha diagnosticato una semplice prostatite.
Una cosa è certa, la pandemia ha avvicinato molti alla medicina. Tutti o quasi tutti si sentono in grado di stabilire se la mascherina serve  o meno, quale sono i sintomi, quale il pericolo di contagio ecc. ecc. 
Qualcuno si spinge anche più in su.
 

lunedì 24 agosto 2020

LA CLAVA STATISTICA

 

Come si dice la statistica è quella cosa per cui se io mangio un pollo e tu niente sembra che ne abbiamo mangiato metà a testa, ma c'è di peggio. In piena pandemia ormai viene usata come arma propagandistica e se da  parte governativa vengono diffusi dati "a capocchia" forse al fine di non allarmare troppo ma con risultato opposto, dall'altra qualcuno pubblicando il numero in assoluto dei deceduti per cancro tenta di convincerci che il Coronavirus è solo un'impressione, riducendo quel poco di attenzione che comunque potrebbe evitare di prenderlo.

 


lunedì 17 agosto 2020

PREGO, GRAZIE, SCUSI


...non ballo il tango col casqué, perciò grazie
- prego, grazie, scusi TORNERO' !

La prudenza non basta e la minaccia è reale.

La  ripresa  dei contagi costringe il governo a decretare la chiusura delle discoteche e dei luoghi da ballo (Garden Blu compreso)

martedì 28 luglio 2020

IL SONDAGGIO


Il COVID19 è ormai materia di propaganda elettorale.
La disputa sull'uso delle mascherine e sul gomito di distanza non riguardano più le preoccupazioni per la salute pubblica ma soltanto per decidere se sono di destra o di sinistra.

mercoledì 15 luglio 2020

IL 5G, QUESTO SCONOSCIUTO


Ma questo benedetto 5G è cancerogeno o no?
A volte si e a volte no, dipende.
Di sicuro non si sa nulla ma è certo che per il monopolio di questa tecnologia stanno scatenandosi tutte le armi della guerra fredda , più o meno lecite non importa.
State comunque sicuri che la nostra salute non è proprio la prima delle preoccupazioni. 

giovedì 9 luglio 2020

OMS BYE BYE


Gli USA escono ufficialmente dall' Organizzazione Mondiale della Sanità.
La decisione,  minacciata da tempo da Trump che accusa l'OMS di troppa contiguità con la Cina, è ora concreta.
L'uscita del maggior contributore economico dell'OMS (15%)  rischia di compromettere i programmi di ricerca per la Sanità Mondiale e l'annuncio in piena pandemia è ovviamente calcolato anche se gli effetti dovrebbero sentirsi decorso il preavviso di un anno; Durante il quale potrebbero succedere tante cose.  
Biden ad es. ha annunciato che in caso di vittoria gli USA rientreranno immediatamente nell'Organizzazione.

mercoledì 3 giugno 2020

INCROCIANDO LE DITA


 La voglia di un ritorno alla normalità sociale ed economica vince sulla paura della ripresa dei contagi nella speranza di molti che la famosa "seconda ondata" non arrivi mai e di pochi che invece si preparano a cavalcarla.

lunedì 18 maggio 2020

IL CECCHINO


Finisce di fatto oggi la "quarantena" d'Italia. L'allarme economico ha avuto la meglio sulla paura del contagio che in due mesi ha paralizzato anche psicologicamente il Paese. Adesso conterà molto non passare da un eccesso all'altro. Qualche aspetto della pausa forzata non è stato del tutto negativo, meditate gente, meditate.

giovedì 30 aprile 2020

INCONTRI RAVVICINATI


E' certo che dal punto di vista tecnico l'utilizzo delle tecnologie oggi possibili consentirebbe il controllo degli spostamenti e delle contiguità molto utili per la tracciatura dei possibili contagi operati inconsapevolmente da chi fosse individuato come portatore di virus.
Di fronte all'utilità di questa informazione e con le dovute precauzioni circa la conservazione dei dati, io non avrei nulla da dire salvo il fatto che si riesca veramente poi  ad andare dietro tutti i possibili contagi ed ai successivi effetti.
In caso contrario avremmo solo speso inutilmente del denaro.
Sarebbe bene veramente che l'applicazione fosse ampiamente diffusa e che funzionasse il più possibile in modo anonimo ma automatico.
A chi è  preoccupato dei riflessi sulla privacy mi sentirei di assicurare che, al massimo, potrà essere rilevato un tocco di gomito.

mercoledì 8 aprile 2020

SPAVENTOSO


Il Covid-19 si sta dimostrando molto più letale di quanto ci si aspettava ma ormai è chiaro che molte morti sono anche dovute a troppa leggerezza e impreparazione nell'affrontare questa epidemia.
Soprattutto le morti dei degenti nelle  RSA risultano esagerate.
La vicenda poi del Pio Albergo Trivulzio appare sconcertante, se è vero che i dirigenti impedivano ai sanitari di indossare le mascherine per non spaventare i pazienti c'è veramente da aver paura.



martedì 24 marzo 2020

IL CONTAGIO


La decisione sulla chiusura totale o parziale delle attività del Paese è carica di una responsabilità enorme.
Se da un lato dover garantire (o almeno tentare di garantire) una protezione adeguata a tutti i lavoratori è una condizione essenziale dall'altro l'allarme per una compromissione letale anche dei sistemi produttivi è serio e sbaglia chi pensa dettato dalla paura del mancato profitto.
Se è possibile che dal punto di vista medico si arrivi presto qualche cura troppo vaghe le capacità curative degli interventi finanziari.

giovedì 19 marzo 2020

STATE A CASA (2)


Non è escluso che vengano ancora più limitate le possibilità di uscire di casa.
Ancora troppo alta la percentuale di diffusione del virus e ancora troppi i casi di non osservanza di quelli che non dovrebbero essere considerati divieti ma necessarie norme di comportamento.
Resterà ancora possibile l'uscita con il cane o per fare la spesa ma non in coppia.
Presto anche la Germania adotterà le nostre norme.

mercoledì 18 marzo 2020

CORONAVIGATOR


Attenzione, è cambiato il modulo necessario per poter derogare dal divieto di uscire di casa.
Che poi tanto necessario non è visto che chi ne sarà sprovvisto lo potrà compilare alla bisogna.
Servirà come deterrente per far circolare meno persone (e meno virus) possibile?
Non lo so, speriamo, ma soprattutto speriamo che prevalga il senso civico delle persone.

martedì 17 marzo 2020

TAMPONE PER TUTTI ?


Discussa e discutibile l'intenzione del Presidente Zaia di voler sottoporre a tampone tutta la popolazione della Regione Veneto.
Non so se ridere o piangere sull'affermazione "ce lo paghiamo noi" come se il bilancio di queste sventurate Sanità Regionali non ricadesse sempre e inevitabilmente, in un modo o nell'altro, sulla fiscalità generale.
Fosse utile non dovrebbe essere un problema di costo ma lo sarebbe realmente?
Oggi comunque l'aspetto più importante non sono i soldi ma l'organizzazione.
Non sarebbe più logico iniziare dai soggetti più a rischio e comunque per tutto il territorio nazionale
mancando una strategia unica europea?

domenica 15 marzo 2020

IMMUNITA' DI GREGGE


Sembra che in Gran Bretagna il governo abbia deciso di applicare una strategia anti epidemica diversa da tutto il mondo.
Senza adottare misure di contenimento particolare della propagazione del COVID19 si conta nella immunizzazione naturale della popolazione.
Non di tutta in verità anche perchè questa soluzione risulta valida quando si opera con i vaccini e non con i virus.
In ogni caso in bocca al lupo. 

FAI DA TE


Mancano le mascherine e molti sono passati a provvedere allo scopo con soluzioni talvolta anche geniali.
Ne ho viste fabbricate con le coppe del reggiseno e altre con la carta da forno e altre ancora, la fantasia non manca.
Suggerirei di utilizzare allo scopo anche l'autodichiarazione predisposta, questa si, in tempi da record  e che potrebbe a questo punto servire a qualcosa.


venerdì 28 febbraio 2020

COVID-19


Ancora pochi casi accertati di COVID-19 negli USA.
La Sanità pubblica quasi inesistente non è in grado di effettuare i controlli come in altri Paesi e infatti la Borsa dimostra di non credere molto a questa miracolosa immunità che invece viene molto bene  alla propaganda di Trump.
Si critica l'Italia per l'evidenza data alla propagazione del virus ma, come abbiamo visto, il tentativo iniziale della Cina di nascondere il problema lo ha reso ancora più serio.

domenica 23 febbraio 2020

SOTTO ATTACCO


E se rimeditassimo un po' il concetto di "Difesa" ?
Senza pensare all'idea di far diventare tutti buoni non sarebbe il caso di riorientare il business degli armamenti (e non solo) verso "nemici" più reali?

martedì 4 febbraio 2020

ISOLATO


Non credo per nulla all'idea che il Coronavirus sia stato prodotto ad arte dai servizi segreti americani per colpire gli interessi cinesi.
Penso invece che il crescente allarmismo, anche sconsiderato, sia in larga parte strumentale a questo scopo.

venerdì 24 gennaio 2020

SEMPRE LUI


Pare che in Cina abbiano trovato le cause del  virus che sta causando l'epidemia di infezione polmonare.
Tutto avrebbe origine da un serpente. E ti pareva !