Visualizzazione post con etichetta tav. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tav. Mostra tutti i post
giovedì 8 agosto 2019
ALTA VELOCITA'
Partito?
Dopo lo scivolone sul o sulla TAV (vedete voi) Salvini sembra voler accorciare i tempi del chiarimento politico.
lunedì 5 agosto 2019
ONOREVOLI COMPROMESSI
Riusciranno i due coabitanti del Governo a trovare un accordo in extremis per evitare la crisi?
Certo che dopo la TAP digerire anche la TAV per il M5S sembra molto difficile ma la paura di elezioni anticipate non è da trascurare.
Etichette:
crisi governo,
DI MAIO,
governo Conte,
SALVINI,
tav
mercoledì 24 luglio 2019
SIMBOLI
Il Presidente del Consiglio si pronuncia a favore della/del TAV.
"Non realizzarla costerebbe più che farla." dice Conte.
Probabilmente vero, ma non per il M5S che probabilmente pagherà cara la decisione.
domenica 10 marzo 2019
LA CLAUSOLA DI DISSOLVENZA
Sinceramente non so perchè Di Maio è così soddisfatto dell'espediente trovato da Conte per rimandare ulteriormente ogni decisione sulla Torino/Lione.
mercoledì 6 marzo 2019
VIOLAZIONE DI DOMICILIO
Oggi arriva alla Camera il decreto sulla legittima difesa fortemente voluto dalla Lega, non tanto gradito dal M5S che però sarà costretto ad abbozzare se vuole averla vinta sul NO TAV.
Ma vuole veramente? Forse più probabile che venga sacrificato Toninelli.
Etichette:
grandi opere,
lega,
legittima difesa,
M5S,
tav
sabato 2 marzo 2019
IL TRENINO
Sul TAV il M5S tiene duro, sembrano rientrate persino le concessioni per un ridimensionamento del progetto. L'unico "trenino" a cui (per ora) sembrano disposti è quello del veglione di Carnevale.
Ma ancora non credo sia detta l'ultima parola: ti conosco mascherina!
venerdì 1 marzo 2019
INTANTO A PALAZZO CHIGI...
Prosegue lo studio per il ridimensionamento del TAV.
Ora Di Maio è disponibile a valutare una soluzione meno costosa ma Salvini non sembra intenzionato a cedere.
Il rischio è che poi non ci giochi nessuno.
martedì 26 febbraio 2019
LA RIDISCUSSIONE
Archiviate le elezioni regionali sarde si ritorna a parlare dei problemi ancora aperti.
Non c'è dubbio che la ridiscussione della Torino Lione fosse già prevista nel Contratto di Governo ma il M5S, anche se un po' azzoppato, si prepara a non cedere sulle questioni sostanziali.
Non c'è dubbio che la ridiscussione della Torino Lione fosse già prevista nel Contratto di Governo ma il M5S, anche se un po' azzoppato, si prepara a non cedere sulle questioni sostanziali.
martedì 12 febbraio 2019
IN FONDO AL TUNNEL
Finalmente resi pubblici i risultati dell'analisi Costi/Benefici economici della realizzazione del Tunnel per il collegamento TAV Torino/Lione nettamente a sfavore dell'opera.
Io scommetto però che il tunnel si farà, il voto del Governo, come a Sanremo, è in grado di ribaltare quello della Commissione e, in questo momento, mi pare che cruciale sia l'analisi dei costi e benefici politici.
venerdì 8 febbraio 2019
COSTI E BENEFICI
Continua il braccio di ferro tra Salvini e Di Maio sulla Torino-Lione.
Discordanti le considerazioni sul traffico tra Francia e Italia messo anche in pericolo dagli sviluppi della crisi diplomatica in corso.
domenica 3 febbraio 2019
LA VERITA', VI PREGO, SUL TAV
Anche gli esponenti del grande cambiamento sono, come tutti i politici che si rispettano, specialisti in mezze verità. Che poi, come si sa, sono il modo migliore di dire bugie.
Non ha ragione Salvini a dire che il tunnell è già lungo 7 km perchè in effetti pare sia solo la galleria di prospezione, non ha ragione Di Maio perchè quel buco farebbe parte comunque dell'opera completa.
Ma gli italiani la vedono o no l'uscita dal tunnel ?
Etichette:
crisi economica,
DI MAIO,
governo Conte,
grandi opere,
SALVINI,
tav
lunedì 30 luglio 2018
IL CAMBIAMENTO
All'interno del Governo Conte i due vice continuano ad andare ognuno per la propria strada e senza curarsi molto del mal di testa del Presidente Conte che, peraltro, sembra spesso di fare la stessa cosa.
La vicenda della TAV è in questo caso da prendersi come metafora.
domenica 14 giugno 2015
IL CORRIDOIO STRATEGICO
Ma è veramente la libera e veloce circolazione solo delle merci il primo problema di cui dovremmo occuparci?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
martedì 6 marzo 2012
UN NAPOLITANO A TORINO
Il rifiuto di Napolitano ad incontare anche i sindaci della Val di Susa contrari alla TAV non mi è sembrato un bel gesto nè, temo, istituzionalmente corretto.
La cosa non avrebbe impedito al Presidente, dopo aver ascoltato le loro ragioni, di ribadire, anche se non da tecnico. la sua convinzione sull'utilità dell'opera.
Magari li avrebbe anche convinti.
RICICLAGGIO
Certo, non c'è confronto con gli spunti offerti dal precedente governo ma siamo in ristrettezze, vediamo di riutilizzare quanto possibile.
domenica 4 marzo 2012
LA MINIERA
Monti ha deciso : i lavori per la galleria in Val di Susa devono proseguire speditamente.
Il Governo ha valutato che i benefici saranno superiori ai costi e ai disagi. Una decisione francamente difficile sulla quale ha pesato un po' troppo la volontà di non cedere ai ricatti.
giovedì 1 marzo 2012
IL TUNNEL DELLA DISCORDIA
Era inevitabile che oggi anche a "tutta la città ne parla" di Radio3 si parlasse appunto dei NO TAV in Valle di Susa.
Il mio commento grafico offre un'interpretazione umoristica di un particolare che però meriterebbe veramente di essere trattato seriamente.
Il mio commento grafico offre un'interpretazione umoristica di un particolare che però meriterebbe veramente di essere trattato seriamente.
Dove sono già i francesi? Di fronte infatti alla necessità che l'opera venisse per tempo approvata anche dalla popolazione viene sovente sollevata la questione che ormai tutto è deciso e che, lato Francia, stanno già scavando come matti.
Cosa che se non fosse proprio vera magari potrebbe favorire una seria valutazione delle alternative.
Del "pecorella" e dell'encomio al carabiniere per essersi comportato semplicemente come doveva comportarsi scusate ma non ho nulla da dire.
Iscriviti a:
Post (Atom)