Visualizzazione post con etichetta borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borsa. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2020

KEEP CALM


I mercati reagiscono male all'ondata di paura generata dal pericolo Coronavirus.
"Bruciati" in Piazza Affari  più di 30 miliardi che tuttavia immagino che aspettino solo di cambiare proprietario appena il panico sarà cessato.
Come dice una vecchia battutaccia in questi casi agitarsi si fa solo il gioco del nemico.

venerdì 4 gennaio 2019

LA GRAVITA´



Il pesante tonfo di Apple a Wall Street trascina al ribasso tutte le borse mondiali rivelando tutta la criticita´ della finanza globalizzata. A scatenare il crollo le previsioni non di perdite ma di minori utili dalle vendite degli Iphones.  Pare infatti, guarda un po´, che il mercato sia saturo. Pesa molto anche la concorrenza cinese ma non ci vorrebbe Newton per capire che non tutti possono cambiare il telefonino con la frequenza e velocita´ desiderata dagli azionisti.
(CARTOONMOVEMENT)

sabato 11 agosto 2018

STELLE CADENTI


10 agosto 2018 - Crollo della Lira Turca. Pesanti riflessi in borsa.
Erdogan grida al complotto internazionale: "Allah, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade..."
(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 26 luglio 2018

LE PERDITE DI FB


Facebook affonda in borsa. Oggi perde più del 20% dopo che ieri era stato sospeso per eccesso di ribasso.
Alla base del crollo la presentazione di un bilancio non troppo positivo che evidentemente ha risentito del grosso scandalo sui dati "ceduti" alla Cambridge Analitica, che ha messo in luce la debolezza del sistema nella protezione dei dati e che sta favorendo il grosso attacco speculativo nei confronti del colosso californiano.

venerdì 10 novembre 2017

PIAZZA AFFARI SPORCHI


Assistendo alla pantomima tra la vigilanza di Banca Italia e la Consob nell'audizione della Commissione d'inchiesta Banche mi verrebbe voglia di riorientare il dito di Cattelan.
Molto difficile che si arrivi ad un'individuazione precisa delle responsabilità e ancor più che i responsabili paghino di persona, molto più facile che come sempre sia il parco buoi a sopperire.

lunedì 7 agosto 2017

LA SFANGATA


Stangata della CONSOB agli ex dirigenti di Banca Etruria !
Così i titoli dei GR all'alba. Poi si scopre che sono state dimezzate le già ridicole richieste dell'Ufficio Sanzioni e che il più cattivo dovrà pagare 200mila euro. Gli altri se la caveranno con cifre tra i 70mila e i 40mila euro o meno per un totale di 1,5 milioni.
A fronte di un dissesto che, fosse anche dovuto solo a cattiva amministrazione, ha comunque visto polverizzarsi risparmi e capitali per centinaia di milioni!

lunedì 21 dicembre 2015

ADDOBBI


Il rimpallo di responsabilità tre Banca d'Italia e CONSOB circa la carente vigilanza sul comportamento delle Banche, malgrado le buone intenzioni natalizie, non riesce a convincere.

venerdì 19 luglio 2013

LIGRESTI AGLI ARRESTI


Iniziano a venire al pettine i nodi della finanza allegra con cui negli ultimi anni gli Imprenditori più svegli, con la complicità di organi di controllo assopiti, hanno depredato migliaia di piccoli azionisti e praticamente compromesso il motore produttivo di quella che era la settima potenza industriale del mondo. 

venerdì 26 agosto 2011

PULIZIE A BORSA CHIUSA


Le Agenzie di Rating non demordono.
Dopo il clamoroso declassamento del debito USA ora minacciano il taglio della tripla "A" anche alla Germania.