Visualizzazione post con etichetta stragi di stato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stragi di stato. Mostra tutti i post
domenica 23 agosto 2020
ANESTESIA DI STATO
Inspiegabile (?) proroga di altri 8 anni del Segreto di Stato su documenti connessi alla strage di Bologna.
Sarà il Paese a non essere ancora pronto per essere svegliato all'anestesia ? Oppure...
domenica 2 agosto 2020
STRAGE DI BOLOGNA
Oggi ricorre l'anniversario dell'attentato alla Stazione di Bologna, apice di quella strategia della tensione che ha insanguinato l'Italia a partire dalla bomba di piazza Fontana.
A 40 anni di distanza forse qualche verità sugli esecutori ma ancora poche le certezze sui veri mandanti.
In tutti questi anni molti i depistaggi che hanno cercato di sviare le indagini a destra e a sinistra, l'importante è stato (e temo sarà) non guardare dietro.
martedì 21 agosto 2018
giovedì 2 agosto 2018
2 agosto 1980
Sono trentotto anni che è fermo e sono trentotto anni che chi lo ha fermato cerca di farlo andare avanti.
giovedì 24 aprile 2014
DESECRETATI
Renzi toglie il segreto di Stato sulle stragi di Ustica, Peteano, treno Italicus, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Gioia Tauro, stazione di Bologna e rapido 904 e promette che il provvedimento riguarderà a breve anche altri "misteri" italiani.
Non ci si aspetta molto di più di quanto si conosca già ma, mossa elettorale o meno, è sicuramente un buon segno, meglio ancora, come ha osservato Manconi, se venisse chiarito chi lo aveva chiesto e perchè.
venerdì 19 luglio 2013
PER NON DIMENTICARE
mercoledì 30 gennaio 2013
martedì 7 agosto 2012
IL GRANDE SEDUTTORE
Risolta in modo spontaneo la piccola aritmia Giulio Andreotti è stato dimesso dal Policlinico Gemelli in cui era stato ricoverato solo due giorni orsono.
sabato 21 luglio 2012
IL MILLIMETRO
"Mai uscito di un millimetro dal mio ruolo" ha detto Napolitano.
Un esercizio e una scelta difficile e discutibile.
mercoledì 18 agosto 2010
CRUCIVERBA O REBUS ?
Molta la curiosità sul contenuto delle missive che Cossiga ha indirizzato alle alte cariche dello Stato. Dopo anni di mezze verità è tuttavia improbabile che ne contengano una intera.
lunedì 2 agosto 2010
30 ANNI DALLA STRAGE DI BOLOGNA
Pesa la mancata partecipazione del Governo alla commemorazione della strage di Bologna.
Pesa ancor di più la difesa del segreto di Stato a 30 anni dall'attentato.
giovedì 1 luglio 2010
PISANU SPIEGA PERCHE' SIAMO NELLA M...
Secondo l'on.le Pisanu, Presidente della Commissione Antimafia, dietro le stragi del '92/'93 ci fu effettivamente un "groviglio" di connivenze tra Mafia e Politica con i buoni uffici dei soliti "Servizi Deviati", che nessuno sa bene cosa siano ma dei quali tutti, come si può facilmente capire, possono apprezzarne l'operato.
domenica 27 giugno 2010
USTICA & C.
In occasione del trentesimo anniversario della strage di Ustica usuali messaggi di solidarietà con l'Associazione dei parenti delle vittime ma poi?
domenica 30 maggio 2010
E SE LO SAPESSIMO TUTTI?
Le recenti affermazioni del procuratore antimafia Grasso sulle stragi mafiose del '93 fanno ricordare il famoso "io so..." di Pasolini sul Corriere del 1974.
Con i dovuti aggiornamenti.
giovedì 5 novembre 2009
SEGRETI DI STATO
Iscriviti a:
Post (Atom)