Visualizzazione post con etichetta global warming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta global warming. Mostra tutti i post

mercoledì 22 gennaio 2020

IL RE E' NUDO (sarà il caldo?)


Al World Economic Forum di Davos duello a distanza tra Greta Thunberg e Donald Trump.
La paladina del movimento ambientalista invita i "grandi" del mondo a prendere atto del pericolo climatico in realtà già noto a tutti.
Compreso probabilmente anche al negazionista "the Donald" che tuttavia ribatte accusandola, anche se indirettamente, di essere una Cassandra profeta di sventura.
Che però alla fine aveva ragione.

lunedì 16 dicembre 2019

COP25 MADRID


Il Vertice di Madrid si chiude con un nulla di fatto, nessun impegno dei grandi "inquinatori" per la riduzione delle emissioni di CO2.
Cara Greta, non ti sgolare, temo che sia tempo sprecato.

mercoledì 25 settembre 2019

L'ORAZIONE



Greta Thumberg all'ONU mette sotto accusa tutto l'establishment mondiale per l'indifferenza con cui si stanno guardando e gestendo i pericoli che stanno compromettendo il futuro del mondo e dei giovani.
Un discorso veemente come quello della celebre Catilinaria, ma tanti pensano  come il Pasquale di Totò: "io non mi chiamo mica Catilina".

domenica 22 settembre 2019

UNA VENTATA D'ARIA


Angela Merkel considera vitale la battaglia per il clima e annuncia che la Germania investirà fino a 100 miliardi di Euro per contrastare l'aumento della temperatura della Terra contrastando l'inquinamento e il rilascio di  CO2 nei prossimi anni. 
Vitale per il pianeta ma  anche per l'economia tedesca che molto probabilmente reagirà  positivamente a questo stimolo, per  quanto dichiarato, fatto senza sacrifici nè sfondamenti di bilancio.

sabato 21 settembre 2019

CALDO BOIA


Enorme partecipazione dall'Australia alla Germania  alle marce organizzate dal movimento Friday For Feature ( #FFF ).
A New York oltre un milione di studenti  con la partecipazione di Greta Thunberg la giovane ragazzina svedese che ha dato il via alla sensibilizzazione  mondiale sui problemi del cambiamento del clima e del riscaldamento globale. 
Non so se i giovani riusciranno a salvare il mondo ma certo ci provano. Evviva loro.
 

lunedì 26 agosto 2019

ESTINZIONE


"No es fuego es capitalismo" questa è l'analisi che in America latina viene fatta per gli incendi che stanno devastando l'Amazzonia. E giusto farne una battaglia ideologica?
Se è vero, come sostengono molti "pompieri"  che gli incendi naturali ci sono sempre stati  è anche certo che a questi si aggiunge sempre di più la devastazione prodotta dallo sfruttamento indiscriminato e miope di quelle  preziose risorse che sono le foreste equatoriali.

venerdì 22 aprile 2016

THE WARMING


Giornata della Terra e contemporanea sottoscrizione all'ONU degli impegni del COP21 da parte dei "grandi" del mondo per scongiurare le catastrofi climatiche e ambientali del prossimo futuro.
Non tutti credono però che alla firma ufficiale seguano realmente i fatti. Auguriamocelo anche perché pare proprio che così non possa durare.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 13 novembre 2013

LA DIFESA


Il tifone delle Filippine purtroppo non sarà l'ultimo, i fenomeni naturali stanno diventando sempre più violenti e sembra anche sempre più frequenti.
E' difficile pensare alla natura come ad un nemico ma comunque il diritto alla difesa dovremmo averlo. Non sarebbe meglio che il mondo si attrezzasse con strumenti più idonei, non certo ad eliminarli ma almeno per prevenirli e limitarne i danni, anzichè continuare a produrre inutili strumenti di guerra ?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

sabato 5 novembre 2011

COMMEMORAZIONI


4 novembre, commemorazione del Milite Ignoto ma anche ad un altro "ignoto" rischia di esssere legata questa data. La drammatica alluvione che ha colpito Genova ripete quella dello stesso giorno del '66 di Firenze ma ricorda anche le innumerevoli altre catastrofi che periodicamente si abbattono sul nostro povero Paese.
Alla furia degli eventi naturali puntualmente si aggiungono le mancate prevenzioni, l'inesistente manutenzione, le colpevoli speculazioni sul territorio per le quali il responsabile è destinato a rimanere per sempre sconosciuto.

giovedì 15 ottobre 2009

BLOG ACTION DAY 2009 - CLIMATE CHANGE

Contributo alla odierna giornata di attenzione di tutti i bloggers del mondo sul tema del Cambiamento del Clima.