Visualizzazione post con etichetta IMU. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IMU. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2019

MANOVRA 2019


Eh se potesse parlare questa casa!
Ammetto che la stessa battuta, un po' variata nella vignetta per non essere troppo ripetitivo, l'ho già sfruttata nel 2013 mi pare Governo Letta.
Gira che ti gira poi alla fine ogni manovra economica ha sempre dovuto fare i conti con la propagandistica  abolizione dell'ICI.
Questa è la volta dell'accorpamento" IMU/TASI ideato da Gualtieri.
Intanto la tanto auspicata riforma del Catasto continua ad aspettare.

lunedì 27 luglio 2015

MAL VISTO COME L'IMU IN CHIESA


Dura reazione della Chiesa Cattolica alla sentenza della Cassazione che obbliga le Scuole Parificate a pagare l'IMU.
La questione dell'equiparazione fiscale per le attività non religiose   è una di quelle che proprio non va giù al Vaticano.

lunedì 20 luglio 2015

IL FAMOSO TRUCCO


Il noto prestidigitatore Renzi tenta nuovamente il famoso numero del taglio delle tasse sulla casa.
Gli riuscirà nuovamente. Difficile a dirsi, il trucco ormai è sgamato ma la platea ama crederci e applaude molto facilmente.

mercoledì 27 novembre 2013

IL GIOCO DELLE TRE TASSE


Chi conosce il gioco delle tre tavolette sa che immancabilmente nasconde un imbroglio.
Forse non sarà così con il balletto della IUC che sostituisce la TRISE, che doveva sostituire l'IMU ma che incorpora la TARI e la TASI, ma il sospetto è forte.

sabato 9 novembre 2013

COPERTURE


Oltre a trovare la copertura per la seconda rata dell'IMU (che poi sarebbe anche l'unica visto che la prima è stata cancellata) il Governo deve fare i conti con il consueto attacco alla diligenza del decreto di stabilità. 
Si cerca di allungare la coperta anche con provvedimenti una tantum o con sconti su imposte dovute tanto per far cassa immediata o con tagli e balzelli laddove non esistono lobbies di riferimento organizzate.

martedì 15 ottobre 2013

LA DURA LEGGE DELLA STABILITA'


C'era una volta l'ICI, poi trasformata in IMU in procinto di diventare TARES da ieri sostituita dalla TRISE composta dalla TARI più la TASI.  Ovvero come modificando il nome degli addendi si può cambiare il risultato.

venerdì 30 agosto 2013

CHE VERGOGNA !


Il governo delle larghe intese prende la palla al balzo e sotto la spinta dell'esigenza di far cassa per una propagandistica e fasulla abolizione dell'IMU applica un vergognoso condono del 75% delle imposte dovute dai gestori degli altrettanto vergognosi giochi d'azzardo.

lunedì 26 agosto 2013

EVASIONE ... FISCALE


Mercoledì il nodo IMU verrà al pettine. Tutti sanno che l'abolizione totale dell'imposta non solo non è possibile ma e sarebbe anche un errore ma intanto...

lunedì 5 agosto 2013

EFFETTI COLLATERALI


Intiepidita (per il momento) la bagarre politica per la condanna di Berlusconi ora il Governo delle larghe (?) intese viene alle prese con il nodo dell'IMU.
La rivelazione delle attuali grosse sperequità geografiche dell'imposta può prestarsi sia alla soluzione di una sua corretta rimodulazione che alle richieste, elettoralmente più fruttuose, di una sua abolizione totale pure se dimenticandone momentaneamente gli effetti.


domenica 28 luglio 2013

NULLATENENTE


La pubblicazione dei redditi e dei patrimoni dei componenti del Governo rivela una Cancellieri ricchissima, una Kyenge normale (chiamarla povera sarebbe uno schiaffo ai veri poveri), un Saccomanni prudente ma, soprattutto, un Letta soprendentemente privo di patrimoni immobiliari e indubbiamente furbo.

lunedì 22 luglio 2013

UN GOVERNO IMPEGNATO

Il Governo Letta sta cercando spasmodicamente come coprire l'eventuale ammanco del gettito IMU per il 2013.
Pazienza per alcuni beni del patrimonio edilizio (a patto di non riprenderlo in affitto dai privati) ma
siamo sicuri che svendere le attività produttive strategiche  per un'esigenza di cassa sia una bella mossa?
E dopo?

martedì 9 luglio 2013

SACCOMANNI NON SI TOCCA


I falchi del PDL vorrebbero la testa del Ministro Saccomanni reo di non trovare soluzioni per l'abolizione dell'IMU.
Letta tiene duro ma su questa battaglia si gioca il futuro del Governo e probabilmente del PDL.

sabato 6 luglio 2013

LA COPERTURA


 Il suggerimento del FMI anzichè favorire una riflessione sull'abolizione dell'imposta spinge ancor di più il Governo nella ricerca di una alternativa fiscale che ne consenta l'eliminazione e consenta al PDL di appuntarsi la medaglietta al petto.
Speriamo che la copertura non sia peggiore del buco.

venerdì 5 luglio 2013

LA CABINA DI REGIA


Non solo il PD ma ora anche l'FMI pone grossi ostacoli all'eliminazione dell'IMU.
Tutto il PDL tiene duro sulla incauta promessa elettorale ma fatica a trovare alternative valide per tappare il buco di bilancio.

sabato 15 giugno 2013

CONTROMOSSE


Vignetta datata di cui ho perso persino l'originale ma situazione ancora attualissima e ricorrente ogni volta che si paventa qualche forma di patrimoniale.
Quali le contromosse possibili alla probabile mancata eliminazione dell'IMU ?

venerdì 14 giugno 2013

PUNTI DI VISTA


Per Saccomanni togliere l'IMU e non aumentare l'IVA è impossibile vista la necessità di non gravare sul deficit ma le cifre di Saccomanni non convincono Brunetta.

venerdì 17 maggio 2013

TONI BASSI


 Dal Fisco alla Giustizia, dalla Legge Elettorale all' Integrazione Sociale troppe le differenze tra PDL e PD per rispettare le raccomandazioni di Napolitano e immaginare una lunga durata del Governo Letta.

giovedì 16 maggio 2013

IMU


Il Governo si limita a sospendere il pagamento della prima rata di giugno dell' IMU solo per la prima casa  in attesa di rivedere tutta la materia. Troppe al momento le richieste di esenzione, in parte giustfificate in parte meno, per poter valutare la diminuzione del gettitto e, di conseguenza, individuare in quali altre tasche pescarlo.

martedì 7 maggio 2013

LO SPOT


Francamente la pantomima dell' IMU ha un po' stufato. Alla lunga gli spot pubblicitari stancano.
Nessuno in verità crede che sia possibile abolirla totalmente senza sostituirla con una analoga imposizione.