Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

BONUS BEBE'


Pensare di risolvere il problema della scarsa natalità elargendo un "bonus" è la prova che non si sa,  non si vuole e magari anche che non si può risolvere,  ma semplicemente una squallida mossa populistica.

domenica 3 novembre 2013

DOV' E' LO SCANDALO ?


Certo, è difficile condannare un gesto umanitario. 
Quello che però mette in luce la vicenda Cancellieri/Ligresti è l'ormai netta separazione della società italiana tra chi può e chi non può.
E poco importano le divisioni politiche, ideologiche e culturali tra i "chi può". Lì conta solo frequentare gli stessi circoli, disporre di parecchio denaro (che notoriamente non puzza), cogliere l'occasione per farne dell'altro e facilitare la salita delle scale ai propri figli vista la cronica mancanza di ascensori sociali.

domenica 2 gennaio 2011

LARGO AI GIOVANI


Mai come oggi gli auguri per il nuovo anno sono stati rivolti ai giovani. Nel discorso tradizionale del Presidente della Repubblica tutti hanno percepito una sincera preoccupazione per la situazione. Tutti ? Non esageriamo. 

domenica 1 novembre 2009

LA ZUCCA

Le origini dei riti collegati alla notte di Halloween appena trascorsa si perdono nei tempi.

domenica 14 dicembre 2008

LA FRECCIA ROSSA

Innaugurata la prima tratta del TAV "freccia rossa".
Un servizio prezioso per utenti "ricchi" ma che penalizza ulteriormente i lavoratori pendolari.

giovedì 13 novembre 2008

BARBONI

Il governo si accinge ad emanare dei provvedimenti nei confronti dei senza fissa dimora. Anche i "barboni" dovranno dimostrare di avere una residenza.

martedì 2 settembre 2008

ULTRAS

Gli ultras arrestati per i disordini relativi alla partita Roma-Napoli sono stati prontamente espulsi (dalla prigione).

venerdì 14 dicembre 2007

IL LIBRO DI VESPA

Vespa ha voluto sintetizzare ed aggiornare il concetto di un vecchio proverbio siciliano.

giovedì 8 novembre 2007

ATTENZIONE SCUOLE

Gli episodi di violenza nelle scuole stanno aumentando in modo preoccupante.
Il recente tragico fatto della scuola finlandese si va ad aggiungere a quelli degli Stati Uniti.
Sicuramente un fattore determinante è la facilità di procurarsi armi da fuoco ma non è possibile ignorare la presenza di un disagio sociale crescente.

venerdì 19 ottobre 2007

venerdì 12 ottobre 2007

STADI VUOTI

La partita Roma-Napoli si giocherà senza la presenza di tifosi ospiti.
E' possibile che gli episodi di violenza e la diffusione della pay-tv contribuiscano a rendere sempre più deserte le gradinate.
Sarebbe utile pensare anche alla virtualizzazione del pubblico?

martedì 9 ottobre 2007

BELLISSIME

Tra tante "bellissime" difficile per Padoa Schioppa la scelta per il calendario 2008.

lunedì 8 ottobre 2007

IL BAMBOCCIONE

Per i giovani è difficile uscire di casa.
La famiglia è un po' come il Paradiso Terrestre, ci vuol altro che il bonus fiscale previsto da Padoa Schioppa!

venerdì 28 settembre 2007

scioperi salutari

Molto piu' salutare di quello della fame lo sciopero fiscale e' in realta' praticato
con successo da molti anni e da parecchie persone.

martedì 25 settembre 2007

SLOT MACHINES

I Monopoli di Stato non hanno ancora chiarito gli aspetti della presunta maxi evasione
da parte dei Concessionari delle Slot Machines. Non si sa pero' se il Governo abbia chiesto
spiegazioni in merito.
Vista la montagna di soldi che c'e' dietro e' lecito nutrire qualche sospetto.

lunedì 24 settembre 2007

IL CULO DI SACCHI

Al concorso di Miss Italia alcuni giurati hanno proposto di valutare da vicino anche il sedere delle concorrenti. La proposta e' stata respinta ma se fosse stata accettata Sacchi avrebbe avuto
ottime chances.

mercoledì 12 settembre 2007

PROVVEDIMENTI PER L'INFANZIA


La Cassazione ammette la possibilità del carcere per i minori "deviati".
Il ministro Fioroni introduce lo studio delle tabelline nella scuola per l'infanzia.
Meditate bambini, meditate.

sabato 1 settembre 2007

IL LAVAVETRI

Spero che non ci si limiti a proibire i fenomeni di degrado e di abusivismo che indubbiamente danno fastidio.
Spero anche che chi ha il dovere di chiedersi cosa farà domani il lavavetri sfrattato dal semaforo non sia troppo impegnato a salvaguardare i propri interessi per pensarci.