Visualizzazione post con etichetta berlusconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta berlusconi. Mostra tutti i post
venerdì 10 luglio 2020
VECCHIA RISERVA
La battuta di Prodi alla festa della Repubblica riferita a Berlusconi scatena la solita ridda di ipotesi
su possibili nuove alleanze politiche.
Sarà vero che, come il vino, invecchiando si migliora? Di sicuro c'è che la politica è l'arte del possibile e io non mi stupirei se qualcuno volesse brindare.
domenica 5 luglio 2020
BERLUSCONI IN RISALITA
Secondo l'Istat l'Ascensore Sociale non solo è bloccato da tempo ma si è messo anche ad andare in discesa.
Significa che non ci sono più prospettive di miglioramento della classe sociale di appartenenza ma che si rischia anche di peggiorare quella in cui ci si è trovati grazie ai sacrifici delle passate generazioni.
Questo riguarda principalmente i giovani, per molti anziani l'ascensore funziona ancora benissimo.
domenica 7 giugno 2020
TRA SCILLA E CARIDDI
Berlusconi si smarca da Salvini lasciando intravvedere a Conte un possibile appoggio da parte di Forza Italia ad una maggioranza sempre precaria.
Sicuramente un gesto di responsabilità giustificato dalla crisi economica in cui ci sta precipitando la pandemia, non disgiunto dalle opportunità che i cospicui aiuti finanziari della Comunità Europea potrebbero offrire.
sabato 8 febbraio 2020
L'AGO
Una scelta difficile quella di Renzi. Tra la necessità di garantire una giustizia veloce anche per gli imputati e quella di non dimenticare i diritti delle parti lese sicuramente c'è anche il problema di non cadere in prescrizione come partito.
martedì 29 ottobre 2019
KING KONG A PERUGIA
Remake in prima assoluta a Perugia di una celebre e toccante storia d'amore.
Presto visibile in altre Regioni.
lunedì 19 agosto 2019
ZERO ZERO SEI
Non si sa se attratto più dall'idea politica o dal nome della coalizione nella quale peraltro il suo 6% potrebbe fargli giocare un inaspettato ruolo di ago della bilancia
sabato 17 agosto 2019
ROSPI
La metafora del rospo difficile da mandar giù si presta molto bene per le ultime giravolte del PD nei confronti del M5S come rievocata dal Manifesto.
Ma non solo.
Chissà che il tentativo di Salvini di fare retromarcia sull'apertura di una crisi di governo non sia dovuto anche al rifiuto di Berlusconi di confluire in una lista unica.
L'idea di ingoiare Forza Italia andava bene ma non con la sopravvivenza politica del suo capo,
al quale invece l'idea di sparire non passa neppure nell'anticamera del cervello.
Etichette:
berlusconi,
crisi governo,
elezioni,
forza italia,
SALVINI
giovedì 20 giugno 2019
TU QUOQUE
Berlusconi riesce a scongiurare, per il momento, il piano di una fusione di quel che resta di F.I. con la Lega di Salvini che pare stesse accarezzando il suo pur fido Toti. Con una mossa astuta lo nomina coordinatore di una prossima stagione congressuale insieme a Mara Carfagna e con Tajani, Bernini e Gelmini brinda a un comitato a cinque per la direzione del partito. Un colpo da maestro, in attesa delle idi di marzo.
venerdì 18 gennaio 2019
IMBOTTIGLIATO NEL 2018
Che fine ha fatto la coalizione di destra ?
Berlusconi non ha mai fatto mistero di non sopportare la sterilizzazione a cui lo ha costretto l'accordo governativo tra Lega e M5S.
Ora rompe la bottiglia, pardon gli indugi, e si candida per le prossime elezioni europee
lunedì 19 novembre 2018
INTANTO A CASERTA ...
Oggi il CDM si svolgerà nella reggia di Caserta e sicuramente verterà sul problema dello smaltimento rifiuti. Il consenso all'incenerimento viene visto dsal M5S, oltre che un'altra marcia indietro in materia ambientale anche un pericoloso avvicinamento della Lega sulle posizioni berlusconiane.
Peraltro, ormai perdente la difesa delle discariche, penso che un compromesso sia abbastanza possibile.
Etichette:
ambiente,
berlusconi,
DI MAIO,
incendi dolosi,
rifiuti,
SALVINI
venerdì 3 agosto 2018
POLTRONE E POLTRONCINE
Chissà quali sono i motivi per cui Berlusconi si oppone a Foa come Presidente RAI.
Certo che non è per il fatto (che però non sarebbe mai uscito) che il figlio è stato assunto nello staff di Salvini, cosa che invece per me sarebbe un motivo validissimo.
martedì 10 luglio 2018
DA SPADARO AD ANGELA
Pare che agli esordi politici di Renzi Berlusconi avesse detto "come presentatore TV l'assumerei subito", poi si è accontentato di qualche incontro al Nazareno ma evidentemente l'idea non l'ha mai abbandonata. Quasi in porto con Mediaset l'accordo per un programma culturale su Firenze (ma potrebbe essere solo il primo di una serie) condotto dall'ex segretario PD nei panni dell'Alberto Angela del Biscione.
Magari ci prende gusto e lascia libero un seggio al Senato.
...
partivo una mattina col vapore
quando una bella bimba mi fermò,
vedendomi la fa: scusi signore,
Lei forse l'è di Fiore, si lo so
...
domenica 13 maggio 2018
IL TORNANTE
La riabilitazione di Berlusconi è destinata a modificare significativamente i rapporti all'interno della Coalizione di destra ma probabilmente anche ad imprimere una velocizzazione delle trattative tra Salvini e Di Maio che tanto pronti ed indifferenti ad eventuali elezioni anticipate non dovrebbero più essere.
Cose che capitano solo al Giro d'Italia.
Etichette:
berlusconi,
crisi governo,
DI MAIO,
elezioni,
SALVINI
sabato 12 maggio 2018
TUFFI DALLA PIATTAFORMA
Procedono le trattative tra M5S e LEGA per la formazione di una maggioranza del primo Governo della 18a legislatura. Tutto ruota sui tentativi di sincronizzazione di due Programmi elettorali diversi, sulla "benevolenza" di Berlusconi e sull'approvazione della base grillina mediante la Piattaforma informatica Rousseau. Incerti gli esiti.
venerdì 11 maggio 2018
L' IRCOGRILLO
Era facilmente intuibile, le elezioni anticipate a Berlusconi proprio non garbavano.
E così mentre fa un mezzo passo indietro non trascura l'opportunità di far pesare il "beau geste" riservandosi di decidere la portata della sua "astensione benevola".
Sta per nascere quindi un nuovo soggetto politico M5S/LEGA ? E' probabile anche se ancora difficile immaginarlo.
Etichette:
berlusconi,
elezioni,
ircogrillo,
lega,
M5S
lunedì 7 maggio 2018
INTRAMONTABILE
Oggi Mattarella sentirà ancora se esistono proposte valide per la formazione di una maggioranza credibile e stabile.
Di Maio non demorde sulla condizione di esclusione di Forza Italia ma forse non ha fatto i conti con la consumata abilità del Berlusconi piazzista.
venerdì 20 aprile 2018
CACCIATO
Stamane l'esploratore Casellati sale al Colle per riferire dei risultati degli incontri con la coalizione di centro destra e con il M5S.
Risultati che, per chi sperava in un accordo, non sembrano molto positivi. Il piccolo spiraglio dell'appoggio esterno di Forza Italia, per quanto non ancora chiuso, non sembra essere condiviso di buon grado da Berlusconi.
Etichette:
berlusconi,
crisi governo,
destra,
elezioni,
quirinale
mercoledì 18 aprile 2018
ALLA RICERCA DELL'ESPLORATORE
Oggi probabilmente il Presidente Mattarella assegnerà ad un "esploratore" l'incarico di verificare l'esistenza di possibili maggioranze di Governo. Molto probabile il nome del Presidente del Senato Casellati.
domenica 15 aprile 2018
INGOIARE IL ROSPO ?
Mattarella chiede una rapida soluzione della crisi.
Tutto sembra dipendere dalla capacità digestiva del M5S.
giovedì 12 aprile 2018
LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
Per i sordi e per chi non vuol capire che Berlusconi non ha nessuna intenzione di fare un passo di lato.
Strepitosa scenetta della Coalizione di destra all'uscita dei colloqui del Quirinale.
Iscriviti a:
Post (Atom)