Visualizzazione post con etichetta intelligenza artificiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intelligenza artificiale. Mostra tutti i post

sabato 25 luglio 2020

SMART CLASS


Proseguono le polemiche sull'acquisto di 1,5 milioni di banchi singoli.
Ai dubbi sulla loro effettiva necessità si aggiungono le pesanti critiche sui termini della gara.
Se anche fosse possibile rispettare i tempi di consegna  resterebbe  per molte Scuole   l'esigenza del necessario sdoppiamento di molte classi e quindi o dello spazio o degli insegnanti.
Suggerirei a questo punto di sospendere l'acquisto di banchi monoposto stupidi e pensare più alla grande per il futuro  mediante l'acquisto massiccio di banchi intelligenti in grado di risolvere tutti i problemi e di porre la Scuola Italiana all'avanguardia nel mondo.

giovedì 22 agosto 2019

SI PUO' FARE ?


Pare che Zingaretti abbia telefonato a Casaleggio.
O meglio pare che Zingaretti creda di aver telefonato a Casaleggio.
Battute a parte penso che alla fine il tentativo di governo PD/M5S verrà fatto, spero però che da parte del PD venga messo bene in chiaro che ancora per molto tempo dovremo affidarci al sistema parlamentare, pur con tutti i suoi limiti ma con tutta la saggezza e affidabilità degli oggetti fatti ancora a mano.


sabato 22 giugno 2019

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA


E' giusto che un Magistrato abbia le sue idee politiche,  intollerabile invece che queste incidano nella sua attività giurisdizionale.
Intollerabile ma, come si è visto, difficilmente evitabile visto che neanche il CSM può essere considerato al di sopra di ogni sospetto.
Varrebbe solo l'onestà ma purtroppo tra gli umani sembra merce sempre più rara e l'attuale procedura delle nomine non sembra essere sempre in grado di distinguere il grano dal loglio.
Ma allora perchè non affidarsi  serenamente ai miracoli dell' Intelligenza Artificiale ?
Ci pensi Presidente, ci pensi.

mercoledì 15 maggio 2019

INTELLIGENZA NATURALE


Robot italiani sostituiranno gli operai che confezionano i pacchi di Amazon.
L'innovazione tecnologica è inarrestabile e il passato ci insegna che ciò ha portato, nel tempo, ad affrancare sempre più l'uomo  dai lavori pesanti, ripetitivi e pericolosi.
Una valutazione però degli effetti negativi nel presente bisognerebbe pure farla, non per bloccare  i benefici della rivoluzione digitale e della cosiddetta  "Intelligenza artificiale" ma per distribuirli in maniera equa,  non solo a favore del profitto.

giovedì 1 settembre 2016

ALGORITMI

Il criterio adottato per lo spostamento degli insegnanti di ruolo ha causato un'enormità di ricorsi.
Già più di 2000 sono stati accolti.
Andiamoci piano con la colpevolizzazione dell'algoritmo.

sabato 2 luglio 2016

SENZA GUIDATORE?


L'auto che si guida da sola pare abbia fatto la prima vittima. Una Tesla elettrica è finita da sola sotto un TIR che il suo software non ha saputo individuare in tempo causando la morte del passeggero.
La cosa fa notizia anche se al momento la percentuale relativa di incidenti causati da queste auto è molto inferiore a quelli causati dai guidatori in carne e ossa.
Nascono inevitabilmente tutti di dubbi sulla necessità di estremizzare le possibilità della tecnologia robotica come da tempo e non solo con il suo "Self driving car Project", GOOGLE sta portando avanti.
Ma ammesso che tutti i "bugs" dei software intelligenti vengano rimossi, noi, che faremo noi?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)