Visualizzazione post con etichetta morti bianche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morti bianche. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2011

L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELL'AVERE


Le condanne per omicidio volontario al processo Thyssen fanno scalpore.
In effetti è difficile pensare alla volontarietà di uccidere ma, provate le deliberate omissioni di adeguamento dei sistemi di sicurezza, anche derubricare queste morti come omicidi colposi appare egualmente ingiusto.
I difensori denunciano "siamo gli unici nel mondo occidentale a condannare un amministratore delegato per omicidio volontario" ma temo che questo , invece di stimolare una seria riflessione, non farà che acuire la distanza delle attuali tifoserie in materia di giustizia.
 

venerdì 5 novembre 2010

AMIANTO


Mentre l'asbestosi continua a mietere vittime anche a distanza di anni finalmente oggi la Cassazione ha pronunciato una sentenza che riconosce la piena responsabilità all'intero CDA delle società interessate alla lavorazione dell'amianto. Forse poca cosa per i drammi delle centinaia di vittime e delle loro famiglie ma sicuramente un segnale positivo dal punto di vista della giustizia.

venerdì 1 ottobre 2010

giovedì 13 agosto 2009

BADANTI E NO

Predisposta la sanatoria per aggirare le nuove norme sull'espulsione degli immigrati irregolari.
Però vale solo per badanti

mercoledì 27 maggio 2009

CAMBIERA' QUESTO CLIMA ?

Non c'è niente da ridere.
Le tre vittime sul lavoro di ieri andranno semplicemente ad aggiornare le statistiche, e basta.

martedì 26 maggio 2009

CHE TEMPO CHE FARA'

Ieri ennesima caduta dai ponteggi di un operaio.
Facili le previsioni in assenza di controlli sulla sicurezza del lavoro.

venerdì 3 aprile 2009

SICUREZZA SUL LAVORO

Varato il nuovo Decreto Legislativo sulla Sicurezza del Lavoro con una sostanziale diminuzione delle pene detentive per inosservanza delle norme.

venerdì 16 gennaio 2009

CHIEDIAMOCELO, COME TOTO'

Se gli immigrati regolari sono una risorsa quelli clandestini sono una vera manna per chi è capace di sfruttarne appieno le debolezze. Altro che mandarli indietro.

mercoledì 15 ottobre 2008

MORTI BIANCHE, NERE E A COLORI

Ieri altra giornata ricca (si fa per dire) di incidenti sul lavoro.
Un triste primato delle cadute dai ponteggi.
Si vorrà mai fare luce sulle vere cause ?

mercoledì 23 gennaio 2008

MORTI BIANCHE

Non sappiamo se, come diceva il film di Petri, la classe operaia andrà in Paradiso è invece purtroppo vero che non passa giorno senza dover piangere qualche incidente mortale sul lavoro.

sabato 8 dicembre 2007

INNOVAZIONE TECNOLOGICA


Ancora drammaticamente troppo alta la frequenza delle "morti bianche".
Siamo sicuri che il continuo progresso tecnologico venga indirizzato correttamente?