Visualizzazione post con etichetta troika. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta troika. Mostra tutti i post
venerdì 21 agosto 2015
DANZA PER NOI, TI PREGO
Reazione positiva dei Mercati alla crisi di Governo in Grecia.
In fondo era solo la testa di Tsipras che aspettavano.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
domenica 5 luglio 2015
TE LA DO IO LA SINISTRA
Concordo con Grillo sul fatto che il ricorso al referendum sia una scelta coraggiosa e democratica.
L'incauto Tsipras (forse) non aveva valutato il fatto che non erano certo le difficoltà greche a restituire i prestiti a preoccupare la troika.
Che vinca il SI o che vinca il NO è possibile che la necessità di raggiungere un accordo faccia solo una vittima.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
domenica 28 giugno 2015
GREXIT
Mi sembra il caso di ripescare questa vignetta del 2011 allo scoppio del caso Grecia.
All'epoca il timore dell'effetto domino consigliò di soprassedere al default di Atene.
Oggi si accusa di avventurismo Tsipras per aver indetto un referendum per accettare o meno le condizioni volute soprattutto dal FMI e l'Eurogruppo coglie questo come motivo per negare qualunque ulteriore trattativa.
Sono dell'opinione diametralmente opposta a quella di G.B. Battista, udita stamane per radio dal Corriere, e trovo che ci sia molto più avventurismo nella decisione dell'Eurogruppo che nel coraggioso tentativo di Tsipras (qui la sua lettera ai cittadini greci)
martedì 23 giugno 2015
A PROPOSITO DELLA GRECIA
Potrei essere smentito ma penso che la crisi Greca stia sgonfiandosi.
L'improvviso ammorbidimento della Troika sembra dettato dal rischio che un'ulteriore umiliazione della Grecia diventi un boomerang per le politiche di austerity dell'intera Unione più che dalle reali preoccupazioni sul rimborso dei debiti.
Senza contare che, spulciando bene i bilanci delle passate legislature, ed è questo che sta facendo il Presidente del Parlmento Greco la giovanissima avvocatessa Zoe Konstantopoulou, pare che le cause del debito greco non dimostrino dei comportamenti proprio limpidi delle Banche e dei Paesi creditori.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
sabato 21 febbraio 2015
IL TESTIMONIAL
C'e' chi vede la tazzina mezza vuota e chi la vede invece mezza piena.
Il braccio di ferro tra la Troika e Varoufakis (che insiste a non riconoscere come Ente Istituzionale Europeo) per il momento si conclude con l'unica soluzione possibile per Atene e peraltro anche per la UE.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
mercoledì 18 febbraio 2015
TSIPRAS VS TROIKA
La molto sostenibile leggerezza del voto o la insostenibile pesantezza del soldo?.
Decidete voi.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Iscriviti a:
Post (Atom)