Visualizzazione post con etichetta TURCHIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TURCHIA. Mostra tutti i post

sabato 29 agosto 2020

EBRU TIMTIK


 
L'avvocata Ebru TimTik è morta in un carcere turco dopo 238 giorni di sciopero della fame.
Era stata condannata a 13 nni di reclusione per appartenenza al Fronte Rivoluzionario di liberazione nazionale dichiarato terroristico da Ankara. 
Lei chiedeva  un processo giusto per lei come per tutti quelli per cui si è sempre battuta. 
Semplici opppositori  che il regime "terroristico", questo si, di Erdogan non è in grado di tollerare.

domenica 1 marzo 2020

MAMMA NATO


L'ambigua politica muscolare  di Erdogan sta  mostrando quanto sia difficile e pericoloso voler tenere il piede in due scarpe pensando di essere furbo. Dal brutto contratto con la UE per la contenzione dei migranti al doppio fronte siriano e libico, dopo l'affronto agli USA con l'acquisto dei missili di Putin ora che ha rotto il vaso di Pandora si ricorda di essere anche membro della NATO. 

martedì 22 ottobre 2019

IL RACCOLTO


I soldati USA si ritirano dal confine siriano lasciando via libera all'esercito Turco.
Grande sdegno dei curdi del Rojava che speravano di essere in qualche modo tutelati dalla loro presenza e che li "salutano"con un inedito lancio di patate.
Raro caso in cui chi ha seminato vento non raccoglie tempesta.

mercoledì 16 ottobre 2019

NATO - OTAN


Serve ancora la NATO ?
E comunque  è giusto che la Turchia ne  faccia ancora parte  nel momento in cui mette a rischio i princìpi della civiltà Occidentale che accomunavano tutti i soci ?
Ed esistono ancora questi princìpi ?

lunedì 14 ottobre 2019

L'EMBARGO TARDIVO


Si discute in Europa sull'embargo alla Turchia. Tutti molto indignati verso Erdogan ma quando si parla di vendita di armi le posizioni diventano molto diversificate.
Di certo, anche se si raggiungesse una decisione unanime della UE, si chiuderà la stalla ad obici scappati.

sabato 12 ottobre 2019

SPEZZATINO CURDO



Un doveroso grazie per questa semplice ricetta ai grandi Chef che governano il Mondo.

giovedì 10 ottobre 2019

ECLISSE DI KURDISTAN


Il fenomeno celeste è visibile perfettamente guardando verso est.
Il blitz di Erdogan non è poi così inaspettato, un po' di commedia di Trump non serve a far diminuire la rabbia dei curdi che, oltre a subire il tradimento degli USA, vedono svanire il sogno di un Kurdistan indipendente.

martedì 8 ottobre 2019

AI RIPARI


...e il disgustoso odore di Sabra e Shatila deve essere arrivato anche a Trump o perlomeno a qualcuno vicino a lui che poi glielo ha descritto visto che ha immediatamente rinnegato di voler ritirare le truppe USA dalla zona cuscinetto. E' il caso dire "un bel tacer non fu mai twittato".

lunedì 7 ottobre 2019

IL CUSCINETTO


Con due o tre tweets Trump annuncia il ritiro dei soldati USA dalla zona cuscinetto tra la Turchia e il nord della Siria attualmente in mano ai curdi. che hanno contribuito alla vittoria dell'ISIS ma che sono considerati terroristi da Erdogan.
Difficile capire cosa potrà succedere ma è  certo che il dittatore turco non aspettava altro che avere mano libera per cancellare la minaccia della rinascita del PKK e di uno stato curdo indipendente.
Una brutta situazione che mi ricorda neanche tanto lontanamente quella brutta pagina di Sabra e Shatila.

mercoledì 8 maggio 2019

A BUON INTENDITOR...


A Erdogan non è andata giù la vittoria  del candidato dell'opposizione laica Ekrem Imamoglu nelle ultime elezioni amministrative di Istambul.
Prontamente accolto il suo ricorso alla Commissione Elettorale, le elezioni si ripeteranno a giugno ... e poi probabilmente ancora, ancora, finchè il risultato non sarà quello giusto.

sabato 4 maggio 2019

GIORNATA MONDIALE PER LA LIBERTA' DI STAMPA


Oggi è la giornata mondiale per la "Libertà di Stampa".
La cosa non sembra interessare molto Erdogan.
Musa Kart, il giornalista/cartoonist satirico del quotidiano di opposizione Cumhuriyet,  è stato nuovamente imprigionato con l'accusa di connivenza con gli autori del tentato colpo di Stato.

venerdì 12 ottobre 2018

INFORMAZIONE A PEZZI


La sparizione di Jamal Khashoggi nel Consolato Saudita a Istambul ha sollevato e continua a sollevare un mare di interrogativi  sulla vera sorte del giornalista antisistema saudita. Si parla non solo di uccisione, che già sarebbe inaccettabile, ma addirittura di smembramento. Di certo ormai dobbiamo accontentarci solo di informazione a pezzetti.

martedì 14 agosto 2018

UN CLASSICO


Crolla la Lira Turca e con essa anche le speranze di Erdogan di poter giocare su più tavoli.
Nel mondo di oggi più che gli armamenti nucleari o meno conta la potenza finanziaria della quale, con buona pace dei timidi e pasticciati tentativi di soppiantarlo con l'Euro, il Dollaro rappresenta ancora l'arma più efficace.

sabato 11 agosto 2018

STELLE CADENTI


10 agosto 2018 - Crollo della Lira Turca. Pesanti riflessi in borsa.
Erdogan grida al complotto internazionale: "Allah, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade..."
(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 26 aprile 2018

ALTRI ARRESTI IN TURCHIA


Altri 13 tra giornalisti e vignettisti turchi della stampa di opposizione a Erdogan condannati a pene detentive fino a 8 anni con l'accusa di terrorismo.
(CARTOONMOVEMENT)

lunedì 12 marzo 2018

MASTER CHEF

Non so quanti di voi hanno potuto ascoltare la puntata odierna di "Tutta la citta".
Ascoltatela o riascoltatela in podcast anche se non credo possa dare una spiegazione esaustiva all'intreccio di interessi e connivenze  che stanno provocando migliaia di vittime innocenti.
Poi ditemi comunque se non sarebbe giusto candidare Erdogan al Nobel per la pace per il nome "Ramoscello d'Ulivo" con cui ha battezzato l'attuale intervervento armato turco contro i Curdi di Afrin.
Visto  però che ormai i più probabili  assegnatari saranno Trump e Kim Jong Un,  proporrei di assegnargli quello per l'Ipocrisia.

venerdì 23 febbraio 2018

L'ARTE DELLA RESISTENZA


Il sito Cartoonmovement ha invitato tutti gli autori internazionali a proporre la propria visione sul tema in oggetto.
Questa una mia riflessione.
Il tema offriva ampi spunti di riflessione e chi vuole può scorrere (e votare) le numerose opere pervenute accedendo alla galleria QUI.


domenica 18 febbraio 2018

L'INDI..,PENDENZA DELLA MAGISTRATURA


Dopo gli auspici della signora Merkel finalmente la magistratura turca libera il giornalista tedesco Youcel, incarcerato senza motivi ufficiali da più di un anno,  ma allo stesso tempo condanna sei tra giornalisti e accademici turchi all'ergastolo!.
(cartoonmovement)

domenica 11 febbraio 2018

IL DENOMINATORE COMUNE


Tutte le contraddizioni dei conflitti scoppiati dal 2001 in poi sembrano concentrarsi in Siria. Alleati che combattono insieme ufficialmente per motivi religiosi si trovano a confliggere per questioni geografiche. Sarà anche dietrologia ma uno solo sembra il denominatore comune.