Visualizzazione post con etichetta burocrazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burocrazia. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2020

ERROR 404


Il Decreto Rilancio prevede l'estensione dello Smart Working per i dipendenti della PA almeno fino a fine anno ma la rivoluzione, obbligata dalla pandemia, è destinata a continuare.
Attesi grandi benefici ma subordinati necessariamente all'adeguamento delle procedure, dei collegamenti, dei Sistemi Informatici e soprattutto al cambio di mentalità.

martedì 7 luglio 2020

SALVO INTESE


Emanato questa notte il decreto Semplificazioni che, a detta di Conte, dovrebbe essere "la madre di tutte le riforme".
Speriamo soprattutto che sia comprensibile. Ad ogni buon conto, per i casi d'emergenza, è stata aggiunta la clausola "salvo intese", madre di tutti i ripensamenti.

venerdì 17 aprile 2020

VIRUS


Parte la nuova Commissione presieduta da  Vittorio Colao incaricata di disegnare la strategia per l'urgente Fase2. Un gruppo di una ventina di esperti che dovranno coordinarsi con il Comitato tecnico-scientifico e il maxi gruppo (74 persone) incaricato di studiare la APP per il controllo del distanziamento sociale. Auguri.

giovedì 9 aprile 2020

IL COLMO


Il Governo vara il decreto che dovrebbe garantire 400 milioni di liquidità per le imprese messe in crisi dalla pandemia. Quattrocento milioni sono tanti ma anche le decine di pagine con cui si tenta di spiegare il complicato meccanismo delle garanzie che da un lato si afferma di non pretendere ma dall'altro si incaricano le Banche di verificare.
Con il risultato che sarà come minimo l'essenziale velocità di intervento a mancare a vantaggio della pericolosa burocrazia con la quale si sa, specie in Italia, convive spesso la corruzione.

mercoledì 1 aprile 2020

LA SPESA PELOSA


Stanno per arrivare gli aiuti  per chi, da quando sono in vigore le misure anticotagio, non solo è costretto a casa ma ha anche perso le fonti di sostentamento lecite o meno che fossero (non è questo il momento di ricordarci del nero). Speriamo non tardino ancora e soprattutto che non siano cervellotiche le modalità di ottenerli chè le organizzazioni malavitose stanno già dimostrando la loro efficienza.

domenica 15 marzo 2020

FAI DA TE


Mancano le mascherine e molti sono passati a provvedere allo scopo con soluzioni talvolta anche geniali.
Ne ho viste fabbricate con le coppe del reggiseno e altre con la carta da forno e altre ancora, la fantasia non manca.
Suggerirei di utilizzare allo scopo anche l'autodichiarazione predisposta, questa si, in tempi da record  e che potrebbe a questo punto servire a qualcosa.


mercoledì 11 marzo 2020

GIUSTIFICATI MOTIVI


Ma possibile che ci volesse anche un modulo particolare?
Capisco le esigenze di limitare al massimo gli spostamenti non strettamente necessari  per cercare di ridurre le probabilità di diffusione del virus, ma che senso ha poi accettare all'occorrenza anche una semplice dichiarazione verbale di responsabilità?
Il fatto è che sicuramente, spero presto, guariremo dal COVID-19 molto più difficilmente dalla burocrazia.

giovedì 19 luglio 2018

BOLLINATURE


E' naturale e logico che le Organizzazioni mondiali si preoccupino anche della corretta alimentazione. Sensibilizzare la popolazione sui danni dell'eccesso di alcool, dei pericoli  dei grassi saturi e delle bevande zuccherate è estremamente positivo, quello che non mi sembra accettabile è bollare come pericolosi specifici prodotti o marchi. Perchè a quel punto non vietarli espressamente?
Dice: perchè il consumatore deve essere libero anche di farsi del male.
Bene, ma per chi non volesse non  sarebbe meglio che le famose "etichette parlanti" venissero garantite nella loro veridicità da un sistema di controllo super partes a livello mondiale o quanto meno europeo e non solo nell'onestà dei tipografi?

lunedì 16 luglio 2018

LA MANINA


Certo che la situazione occupazionale in Italia è drammatica ma pensare che lo sia a causa della poca flessibilità dei contratti di lavoro mi sembra altrettanto drammatico.
E preoccupante il fatto che si possa ricorrere a manine "compiacenti" per delegittimare un provvedimento governativo ancorchè considerato negativo. 

giovedì 24 agosto 2017

ACCUMULI


Oggi è il triste anniversario del primo terremoto delle Marche.
Troppi i ritardi rispetto a quella che incautamente era stata annunciata come una pronta ricostruzione.
Sta di fatto che il 90% delle macerie non è stato ancora rimosso e che la maggior parte dei nuovi insediamenti in legno sono il frutto di iniziative private. Non è una questione di soldi ma di troppa burocrazia dice il Governo, come se ridurre la burocrazia non fosse un suo compito.

martedì 15 agosto 2017

BALLOON *


Ogni riferimento alle 3900 casette promesse in tempi brevi, di cui consegnate a un anno di distanza neanche il 10%,  non è casuale.
* fumetto

giovedì 24 novembre 2016

STATISTICA DEL GIORNO


La soddisfazione degli italiani per la propria vita è in aumento: parola di ISTAT.

sabato 11 ottobre 2014

LA DIGA


Tecnicamente l'alluvione di Genova è provocata dal restringimento della parte finale della foce del Bisagno punto.
Individuato anche il grande colpevole nella lentezza della macchina giudiziaria e burocratica che ha bloccato i lavori di manutenzione necessari.
Si tende a trascurare le cause di questa lentezza.

sabato 7 giugno 2014

BUROSAURI


Hai voglia a parlare di internet.
Finchè l'unico sbocco possibile alla mancanza di lavoro reale saranno le assunzioni clientelari nel contesto pubblico la resistenza all'innovazione tecnologica sarà garantita.
Sergio Rizzo oggi denuncia sul Corriere che  la fabbrica del Campidoglio è il terzo datore di lavoro in Italia dopo Poste e Ferrovie, con più di 60mila dipendenti impegnati a dare un cattivo servizio ai cittadini.
E' chiaro che l'eliminazione delle artificiose procedure burocratiche consentirebbe di dare servizi
migliori con una drastica diminuzione di dipendenti ma siamo proprio sicuri che è questo che si vorrebbe?

martedì 22 aprile 2014

IL DADO E' TRATTO


Renzi ha ingaggiato la battaglia contro la P.A.
Sconfessati, per il momento, "gufi" e "rosiconi" è contro la burocrazia che giocherà la carta decisiva.