Visualizzazione post con etichetta flat tax. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flat tax. Mostra tutti i post
mercoledì 22 maggio 2019
IL RICHIAMO
Anche Di Maio non resiste alla tentazione di catturare qualche allodola e si dichiara favorevole ad una "flat tax" che però non comporti l'aumento dell'IVA.
Il tutto mentre Tria annuncia l'abolizione del "bonus" di Renzi e l'INPS sta procedendo agli adeguamenti in ribasso delle pensioni (non solo d'oro). Eh già, perchè per chi non lo sa la coperta delle entrate fiscali è senza dubbio fatta male ma è più corta delle spese.
Etichette:
DI MAIO,
elezioni,
fisco,
flat tax,
governo Conte,
propaganda,
SALVINI
venerdì 19 aprile 2019
LA TANGENTE PIATTA
Non credo che nelle condizioni economiche attuali sia possibile pensare ad una riduzione della pressione fiscale per tutti anche se ovviamente sarebbe auspicabile.
Poco si parla di un'altra "flat tax" che colpisce da tempo gli italiani che però non si accorgono di quanto gli costa. Ogni tanto emerge qualche caso presto dimenticato in attesa del non precisabile numero di gradi di giudizio.
martedì 9 aprile 2019
UNO STRANO ANIMALE
Il Governo ha approvato il DEF.
Tutti contenti, persino Tria è riuscito ad ingoiare anche la promessa di una Flat Tax; che però sarà anche un po' progressiva per non scontentare Di Maio.
Tutti contenti, persino Tria è riuscito ad ingoiare anche la promessa di una Flat Tax; che però sarà anche un po' progressiva per non scontentare Di Maio.
mercoledì 4 luglio 2018
GIOCO D'AZZARDO
Flat Tax e riforma della legge Fornero, il Governo glissa sui due argomenti più scottanti e rischiosi promessi in campagna elettorale. Passano, non senza polemiche da destra alcune sforbiciate al Jobs Act e un coraggioso seppur timido attacco al gioco d'azzardo.
Etichette:
fisco,
flat tax,
GIOCO D'AZZARDO,
governo Conte,
jobs act
venerdì 18 maggio 2018
IL TEOREMA DELLA FLAT TAX
La Flat Tax continua ad apparire tra le intenzioni del possibile nuovo governo.
Sia pure con un compromesso che non la rende del tutto piatta sta li a dimostrare l'intenzione di superare il criterio di progressività presente nella Costituzione. Un criterio, a mio avviso, che potrebbe anche essere messo in discussione ma solo dopo che si riuscisse a far pagare a tutti, dico a tutti, il contributo proporzionale.
Etichette:
fisco,
flat tax,
riforme costituzionali,
scienza
lunedì 29 gennaio 2018
FAT & FLAT
Certi che il miraggio dell'abbassamento tasse è uno dei migliori richiami per allodole ma pare che nessuno di quelli che lo promettono si domandi se il matrimonio con il nostro debito pubblico abbia qualche probabilità di risultare un'unione felice.
Etichette:
debito pubblico,
elezioni,
fisco,
flat tax,
tasse
mercoledì 24 gennaio 2018
IL GATTO SUL TETTO CHE SCOTTA
La coalizione di destra continua a dare segni di scollamento.
Berlusconi fa infuriare Salvini ma la sua mossa di tranquillizzare l'Europa è una delle sue ormai tradizionali furbe trovate elettorali.
Quanto siano vere le possibilità di una flat tax senza sforare il rapporto deficit/PIL non conta, peraltro sa benissimo che anche il muso duro di Salvini senza una realistica possibilità di uscire dall'Euro è solo scena.
Etichette:
berlusconi,
elezioni,
flat tax,
lega,
SALVINI,
stability pact,
UE
Iscriviti a:
Post (Atom)