Visualizzazione post con etichetta classe operaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classe operaia. Mostra tutti i post

venerdì 13 dicembre 2019

ABBANDONATO


Proprio quella classe operaia che avrebbe dovuto sostenere Jeremy Corbyn ha preferito le sirene autonomiste di Boris Johnson confidando in una Brexit più generosa della UE.
Il leader laburista da parte sua ha sperato troppo nel fattore attrattivo della sua coerenza marxista che in realtà ha spaventato a morte l'elettorato moderato. Ci mancava che promettesse l'abolizione della proprietà privata.

martedì 10 dicembre 2019

IL PRENDITORE


Oggi gli operai tornano in piazza a Roma per protestare contro la desertificazione delle fabbriche.
Urgente una seria politica industriale che non penalizzi la vera imprenditoria, anzi se possibile la favorisca, ma che nel contempo ponga rimedio a quella falsa, quella di rapina, quella a cui interessa solo il maggior profitto raggiunto con quasiasi mezzo. Esodi e inquinamenti compresi

giovedì 5 dicembre 2019

LAVORO IN FUMO


Più che un nuovo piano industriale per l'ex ILVA di Taranto Arcelor/Mittal presenta quella che molti già sospettavano essere la vera ragione della  minacciata rescissione del contratto e cioè presentare in una posizione di forza la loro esigenza di lasciare a casa 4700 operai.




sabato 16 novembre 2019

"L'ILVA SI SALVA CON I ROBOT"


Così Casaleggio due giorni fa in un convegno sull'innovazione tecnologica.
Per carità nessuno pensa che non si debba investire nelle nuove tecnologie e nella Ricerca.
Certo però che ogni tipo di riconversione dovrebbe essere affrontata con dei piani ben precisi che, oltre a calcolare i benefici per le generazioni future, studino prima e attentamente come si possano evitare i sacrifici per quelle presenti; senza il ricorso a inaccettabili misure di puro assistenzialismo
comunque costose  e poco dignitose.
Altrimenti dovremo rassegnarci: In Paradiso la Classe Operaia ce la porteranno i Robots

venerdì 8 giugno 2018

I PILASTRI DELLA CRESCITA


Il nuovo Governo ha individuato nel lavoro e nell'impresa la chiave della crescita, unica vera possibilità di uscire dalla stagnazione. Concordo in pieno e attendo di vedere come verranno attivati i provvedimenti necessari chè le interpretazioni possono essere molteplici.

martedì 5 dicembre 2017

AFFONDATI SUL LAVORO


La Fiat Chrysler Automobile (FCA) di Cassino licenzia 530 dipendenti con un SMS: "Per il momento il tuo contratto cessa. Ci aggiorniamo per ulteriori novità"
E' probabile che a compilare il cinico messaggio non ci sia neanche una persona ma un semplice software automatico preposto alla riduzione dei costi, ma sarebbe stato diverso con una lunga lettera di addio? Agli effetti pratici no,ammettiamolo.
Molto invece se chi ha operato per l'eliminazione di tutti gli ostacoli alla flessibilità avesse almeno prima predisposto adeguate tutele e dignitosi strumenti compensativi, consapevole che l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro.

sabato 7 ottobre 2017

L'ASE DU PÜA


So che il titolo suonerä un po' strano ai non genovesi.
Si riferisce alla storia di quel contadino che aveva abituato il suo asino a mangiare sempre un po' di meno giorno per giorno ma sul più bello, quando era quasi riuscito ad abituarlo a non mangiare nulla, l'asino gli è morto.
Il piano della società che ha rilevato l'ILVA prevede il licenziamento di 4000 operai (a genova 900) solo una parte dei quali potrà essere riassunta ma solo accettando una consistente riduzione del salario.

mercoledì 31 maggio 2017

ILVA


MAIS NOUS  OÙ ALLONS NOUS ?

Ilva, previsti circa seimila esuberi nei piani delle due cordate scese in campo per "salvarla". 

E' chiaro che le innovazioni tecnologiche comportino dei grossi mutamenti delle politiche industriali e del lavoro ma, ammesso che queste ci siano,   non dovrebbero forse prevenire questo tipo di salvataggio?

venerdì 19 maggio 2017

ATTENTI, IN QUESTO GIOCO NESSUNO VINCE

In realtà, secondo l'ISTAT, la lasse operaia non esiste più. Ma il problema è che non sembra aver confluito nel ceto medio come il progresso tecnologico potrebbe far sperare, anzi! Sparisce anche questo a favore di un aumento del precariato e della povertà, ma con un'evidente squilibrio nella distribuzione della ricchezza.

mercoledì 20 aprile 2016

IL TRIBUTO


Riscendono in piazza gli operai metalmeccanici. Una categoria che la globalizzazione, le innovazioni tecnologiche e la finanziarizzazione del mondo contribuiscono costantemente a sacrificare sull'altare del profitto senza che la politica abbia provato a governarne il fisiologico declino.

sabato 2 gennaio 2016

CONDOMINIALE


Gentili Amministratori pubblici, approfittate dei bei propositi di inizio anno e cercate una buona volta di aggiustarlo.

lunedì 9 marzo 2015

LA FORBICE


La FCA rende noti gli emolumenti dei suoi dirigenti per il 2014.
Marchionne ha una busta paga di 31 milioni di Euro.
Lo capiranno finalmente gli operai (e perchè no anche "les bourgeois") che si devono dare una mossa per diventare tutti degli AD.

venerdì 6 marzo 2015

CONSOLAZIONI


Servirà a poco ma il sogno di una società più giusta non credo che potrà essere cancellato nè, spero, vietato.