Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
venerdì 17 luglio 2020
BIT COION
Ieri una clamorosa truffa ha messo in crisi la piattaforma social Twitter.
Degli hacker ancora sconosciuti sono riusciti a spacciarsi per i più noti VIP e simulando i loro account a promettere il raddoppio di qualunque versamento in bitcoin effettuato entro un termine ristretto.
Nonostante l'evidente promessa fasulla in poche ore pare siano riusciti a raggranellare il valore di 125mila dollari.
Immagino prontamente trasformati in vecchia e banale moneta cartacea.
Ora si correrà ai ripari con nuove protezioni e sicurezze informatiche ma temo che avesse ragione Wanna Marchi: il mondo per fortuna è sempre pieno di creduloni.
sabato 10 agosto 2019
PERPLESSITA'
Giustissime le riserve espresse da Mattarella sul Decreto Sicurezza Bis, ma a questo punto non era meglio rinviarne la promulgazione chiedendo una maggiore riflessione parlamentare?
sabato 4 maggio 2019
FAR WEST ITALIA
Sparatoria in pieno centro a Napoli. Ferita una bambina di 3 anni e la nonna.
Salvini !!! Urge un adeguamento della legge sulla legittima difesa!
sabato 20 aprile 2019
L'UOVO PREFETTO
Salvini dà più poteri ai Prefetti commissariando di fatto i Sindaci.
Secondo il Ministro degli interni la misura consentirebbe di intervenire più efficacemente nelle zone degradate delle città ma è difficile non vedere nella stessa un pizzico di nostalgia autoritaria.
giovedì 28 febbraio 2019
LA CLAUSOLA DI SALVA GUARDIA
La grande perseveranza dei familiari e in particolare della sorella sta facendo emergere sempre più la montagna di bugie, omissioni, false dichiarazioni con cui l'intera catena di comando dell'Arma ha tentato di negare le responsabilità della morte di Stefano Cucchi.
Un brutto vezzo che non è certo una esclusiva dei Carabinieri; che purtroppo riguarda spesso le forze dell'ordine chiamate a proteggere i cittadini da chi non osserva legge e che per questo si ritengono autorizzati a non osservarla.
Che probabilmente lo sono anche autorizzati, basta che non lo dicano a nessuno.
Etichette:
forze dell'ordine,
giustizia,
omertà,
sicurezza
sabato 5 gennaio 2019
IN BALIA
Mi pare che molti, pur non parteggiando per Salvini, pensino che il lavoro sporco qualcuno lo debba pur fare, altri, me compreso, pensano che un lavoro, se sporco, non si debba fare.
Etichette:
COSTITUZIONE,
immigrazione,
lega,
SALVINI,
sicurezza
martedì 2 ottobre 2018
A CACCIA
Consueta cronaca da inizio stagione della Caccia. I tentativi di rendere più sicura l'attività venatoria non riescono evidentemente a scongiurare gli immancabili incidenti purtroppo spesso mortali.
Però d'ora in poi solo feriali.
martedì 25 settembre 2018
NELLE MANI DEL PROF
Il CDM approva all'unanimità il Decreto Sicurezza. Salvini esulta per il primo importante traguardo promesso al proprio elettorato anche se ancora soggetto alle probabili limature del Quirinale degli aspetti molto efficaci dal punto di vista propagandistico ma a grande rischio di incostituzionalità.
Etichette:
COSTITUZIONE,
governo Conte,
mattarella,
SALVINI,
sicurezza
lunedì 10 settembre 2018
SVEDESI
La sindrome dell'invasione colpisce anche la Svezia. Nella patria della sicurezza il Partito Socialdemocratico, tradizionalmente al potere, fatica ad ottenere la maggioranza e faticherà ancor di più a formare un Governo. Il Partito "Democratico", che di democratico pare abbia solo il nome, conquista il 20%, meno di quanto previsto dai sondaggi ma conferma che il malessere provocato dalla cattiva gestione dell'immigrazione da parte dell' Unione sta soffiando sul fuoco dell'euroscetticismo.
Etichette:
destra,
elezioni,
euroscetticismo,
immigrazione,
sicurezza,
UE
martedì 15 maggio 2018
SICUREZZA
Mentre negli USA Trump insiste con la sua idea di armare gli insegnanti da noi il problema della sicurezza nelle scuole è un altro. Manca soprattutto la manutenzione e non si capisce perchè questa non potrebbe rappresentare veramente le "grandi opere" a cui mettere mano per rilanciare l'economia e i consumi in modo virtuoso.
lunedì 19 febbraio 2018
ARMARE GLI INSEGNANTI ?
Le proteste di chi vorrebbe limitare la libera circolazione delle armi vengono purtroppo sovrastate da chi ritiene che il diritto sancito dal secondo emendamento della Costituzione americana sia sacrosanto anche in funzione della sicurezza dei cittadini. E dopo l'ennesima strage scolastica qualcuno propone addirittura di armare gli insegnanti! Non so se questo migliorerebbe la sicurezza, il profitto senza dubbio.
(CARTOONMOVEMENT)
domenica 27 agosto 2017
FALSO ALLARME
Avvistato un drone sospetto sopra il Vaticano.
Allarme prontamente rientrato dopo averne accertato la legittima provenienza.
venerdì 17 febbraio 2017
martedì 7 febbraio 2017
GIORNATA MONDIALE SICUREZZA IN RETE
Per quanto scettico sull'utilità delle "giornate" spero di sollevare qualche dubbio sull'utilità di esagerare con l'attività in rete. Varrebbe di più riguardarsi la puntata di "Presa Diretta" di ieri sera sui danni che la dipendenza dalla rete sta procurando ai giovani. Ma gli utili che sta generando il WEB sono enormi e allora "ha da passà a giurnata".
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
sabato 24 dicembre 2016
FILM REMAKE
A poche ore dall'avvenimento ieri mattina ho visto in TV la conferenza del Ministro degli Interni e sinceramente sono rimasto allibito anche per la sua pregressa esperienza ai Servizi Segreti.
Cerchiamo di sorridere cercando di rivedere il celebre film del 1963.
venerdì 29 luglio 2016
LA VECCHIA MARIANNA
La Francia nella necessità di miglorare la sicurezza e contemporaneamente mantenere le proprie libertà Costituzionali.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
francia,
ISIS,
libertà,
sicurezza,
terrorismo
martedì 9 febbraio 2016
SAFER INTERNET DAY 2016
Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete.
Chi potrebbe disconoscere gli enormi progressi compiuti dalla Comunicaszione e dall'Informazione grazie al Web e grazie alle piattaforme digitali dei diversi Social Network?
L'unica cosa che bisogna tenere sempre presente è che tutta questa tecnologia e tutti questi vantaggi sembrano gratis ma non lo sono per nulla.
E non è certo con il solo costo dei giga del traffico che si pagano.
Si pagano perchè, spesso inconsapevolmente, vendiamo informazioni su noi stessi, sui nostri gusti e sui nostri contatti che, nel migliore dei casi, vengono utilizzate per scopi commerciali, ma potenzialmente anche per schedature meno tranquillizzanti.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
domenica 22 novembre 2015
LA GUERRA AL TEMPO DEL WEB
La guerra al tempo del Web si gioca anche (e forse soprattutto) attraverso l'uso delle armi non convenzionali dei Social Media. False notizie, false identità, false immagini si mescolano ormai in modo quasi inestricabile con quelle autentiche. Anche quel mondo che non sembra voler accettare del tutto il risultato delle passate rivoluzioni occidentali sembra apprezzare largamente quella digitale (oltre s'intende quella industriale per la produzione dei Kalashnikov). E una restrizione della libertà in questo campo potrebbe non essere la scelta migliore in materia di sicurezza.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
guerra,
informazione,
servizi segreti,
sicurezza,
social network,
web
mercoledì 15 aprile 2015
A BUOI SCAPPATI
Caos al Tribunale di Napoli.
Dopo il tragico fatto di Milano il controllo dei documenti e del metal detector provoca enormi code di avvocati, magistrati e utenti.
Ma prima come facevano?.
domenica 7 settembre 2014
UNO SCIOPERO MANCATO
L'uccisione del ragazzo napoletano da parte del carabiniere solleva giustamente molte polemiche.
Sicuramente un certo clima di illegalità diffusa contribuisce ad esasperare la reazioni delle forze dell'ordine che tuttavia dovrebbero privilegiare la preparazione e la selezione degli addetti prima di
metttergli un'arma in mano. Un diciassettenne è morto e un ventiduenne avrà sicuramente la vita rovinata.
Iscriviti a:
Post (Atom)