Visualizzazione post con etichetta globalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta globalizzazione. Mostra tutti i post
mercoledì 17 giugno 2020
LA METAFORA
E, non dimenticando che è tremendamente pericoloso, può anche essere vero.
Mai come ora il mondo supertecnologico si è reso conto di quanto fragile può scoprirsi, da un momento all'altro, di fronte ad un "nemico" così inaspettato e micidiale e in barba a tutti i sofisticati sistemi di sicurezza disponibili.
Ne usciremo sicuramente, meglio se avremo capito che la miglior difesa contro i "virus" del futuro non sono tanto riserve di miliardi di mascherine, chè magari il prossimo ci attaccherà alle spalle, quanto una maggiore solidarietà preventiva mondiale.
Etichette:
armi,
CORONAVIRUS,
farmaci,
globalizzazione
martedì 21 aprile 2020
IL PIENO
Il Coronavirus colpisce ancora.
La drastica diminuzione dei consumi sta provocando un disastro nel mercato del petrolio.
Il mancato accordo tra i paesi dell'OPEC per ridurre la produzione aveva già portato il prezzo dell'oro nero a livelli incompatibili con i costi di estrazione. Ora addirittura la quotazione è scesa a livelli sotto zero.
Un paradosso, un po' simile agli interessi negativi sui Titoli di Stato, che dipinge abbastanza bene un mondo diventato troppo complicato per vecchi stregoni diventati improvvisamente tutti apprendisti.
giovedì 5 marzo 2020
VIRUS GLOBALE
Molte le critiche ai provvedimenti che il Governo sta cercando di indovinare al fine di limitare la diffusione del Coronavirus ma quali sarebbero le alternative è difficile se non impossibile saperlo.
Sta risaltando l'impreparazione nel fronteggiare una pandemia in un mondo ormai globalizzato tanto dal punto di vista sanitario che economico.
venerdì 18 ottobre 2019
SOLO UNA PUNTA
Scattano oggi i pesantissimi dazi sulle importazioni USA di numerosi prodotti europei.
Ufficialmente dovuti allo sbilancio commerciale nei confronti della UE ma io ho l'impressione (e penso di non essere il solo) che il problema non stia tanto nell'amore degli americani per il parmigiano ma di quello degli europei per l'EURO, il loro vero boccone indigeribile.
giovedì 3 ottobre 2019
DAZI RECIPROCI
Il WTO autorizza gli USA ad applicare 7,5 miliardi di dollari di sanzioni verso la UE come ritorsione per gli aiuti pubblici
elargiti al Consorzio Airbus, peraltro probabilmente dovrà autorizzare la UE analogamente per gli aiuti USA concessi
alla Boeing.
Sarà ma con questa faccenda dei dazi reciproci mi sa che, con rispetto parlando, ci mangeremo
tutti della merda a somma zero.
Etichette:
europa,
globalizzazione,
guerra dei dazi,
protezionismo,
UE,
usa
lunedì 6 maggio 2019
BIPOLARISMO
Ormai è un classico.
E' di pochi giorni l'accordo di "non belligeranza" commerciale con la Cina e già viene minacciato nuovamente da Trump l'enorme inasprimento (200 miliardi!) dei dazi contro le importazioni dei beni dal colosso asiatico.
Ma Xi Jingping lo conosce, e da buon cinese aspetta.
domenica 14 aprile 2019
UN MURO CONTRO LE BOLLICINE
Secondo Trump il globalismo è quella cosa fatta di regole che devono rispettare gli altri.
Sarà solo la solita tattica da pokerista, peraltro utilizzata con discreto successo anche con la Cina, ma la minaccia di 11 miliardi di dazi sulle importazioni dall'Europa preoccupa molto specialmente i produttori italiani del Prosecco che hanno negli USA la maggioranza dei consumatori.
Etichette:
globalizzazione,
madeinitaly,
protezionismo,
TRUMP,
usa
mercoledì 13 marzo 2019
IL BACO
Improvvisa levata di scudi contro il progetto cinese cosiddetto Silk Road.
Molto contrastata l'intenzione italiana di firmare l'accordo in occasione della visita di Xi Jingping. Trump minaccia restrizioni e sventola la fattura impagata per gli F35 mentre Bruxelles improvvisamente ricorda la necessità che si proceda unitariamente dimenticando che se il Pireo è già da tempo in mano cinese lo dobbiamo proprio alla scarsa solidarietà della UE.
Etichette:
CINA,
globalizzazione,
silkroad,
UE,
usa,
xi jinping
venerdì 4 gennaio 2019
LA GRAVITA´
Il pesante tonfo di Apple a Wall Street trascina al ribasso tutte le borse mondiali rivelando tutta la criticita´ della finanza globalizzata. A scatenare il crollo le previsioni non di perdite ma di minori utili dalle vendite degli Iphones. Pare infatti, guarda un po´, che il mercato sia saturo. Pesa molto anche la concorrenza cinese ma non ci vorrebbe Newton per capire che non tutti possono cambiare il telefonino con la frequenza e velocita´ desiderata dagli azionisti.
(CARTOONMOVEMENT)
martedì 14 agosto 2018
UN CLASSICO
Crolla la Lira Turca e con essa anche le speranze di Erdogan di poter giocare su più tavoli.
Nel mondo di oggi più che gli armamenti nucleari o meno conta la potenza finanziaria della quale, con buona pace dei timidi e pasticciati tentativi di soppiantarlo con l'Euro, il Dollaro rappresenta ancora l'arma più efficace.
Etichette:
dollaro,
ERDOGAN,
euro,
globalizzazione,
TURCHIA
venerdì 6 luglio 2018
AUTOLESIONISMO
Oggi sono entrati in vigore i dazi americani sui prodotti cinesi, inevitabili a breve i contro-dazi cinesi sui prodotti americani.
Una guerra appena iniziata destinata purtroppo ad una esclalation progressiva destinata a bruciare centinaia di miliardi di dollari e ad affossare quel mercato globale per anni esaltato proprio dagli USA.
Che ci fosse bisogno di una minima regolamentazione era evidente, certa invece la pericolosità del ritorno ai protezionismi incrociati in cui il vero perdente sarebbe tutta l'economia mondiale.
(cartoonmovement)
Etichette:
CINA,
globalizzazione,
protezionismo,
TRUMP,
usa
sabato 23 giugno 2018
ULTIMO TANGO A BRUXELLES
A fronte dell'imposizione americana di dazi pesanti sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Europa, verranno penalizzate le importazioni di Jeans, Harley Davidson e Burro di Arachidi.
Non pochi i dubbi sull'efficacia della contromisura.
Etichette:
cinema,
globalizzazione,
protezionismo,
UE,
usa
lunedì 30 aprile 2018
ORGOGLIO EUROPEO
Senza un ripensamento di Trump, domani scatteranno i pesanti dazi protezionistici americani su acciaio e alluminio. L'impatto sulle economie europee potrebbe essere pesante e la Merkel con Macron e la May (un Matteo ci sarebbe stato bene se non altro per la M) hanno esaminato le contromosse più adeguate.
Etichette:
globalizzazione,
macron,
merkel,
protezionismo,
UE,
usa
venerdì 9 marzo 2018
IL FILO-DAZISTA
Oggi Trump ha firmato il provvedimento di imposizione dei dazi doganali alle importazioni di Acciaio e Alluminio. Perdonàti solo Messico e Canada.
Sarà bene che la UE studi bene le contromosse.
Potremmo ostacolare l'importazione dei jeans, così, tanto per far capire che non siamo in braghe di tela.
Etichette:
globalizzazione,
protezionismo,
TRUMP,
UE,
usa
mercoledì 24 gennaio 2018
PROTEZIONE DELLA RAZZA BIANCA
Trump penalizza l'importazione delle lavatrici e dei pannelli solari e pare sia solo un primo passo della sua politica protezionistica.
La Whirlpool annuncia l'assunzione di 200 operai negli USA dopo averne da poco tempo (guarda un po') licenziati circa 500 in Italia.
Grandi critiche da Davos dove è riunito il Gotha economico mondiale che però non pare aver ancora capito che la Globalizzazione, per il Mercato libero che più libero non si può, non può essere gestita senza la sicurezza di poter imporre delle regole per tutti e a tutti.
Etichette:
davos,
globalizzazione,
protezionismo,
razzismo,
TRUMP
giovedì 21 settembre 2017
LOW COST
"Desideriamo illustrarvi alcune dotazioni presenti su questa Aeromobile..."
La cancellazione dei voli della Rayanair sta facendo emergere il problema globale della esasperata rincorsa alla riduzione dei costi/aumento dei profitti.
Contratti di lavoro precari obbligano ad accettare anche ritmi, mansioni e orari di lavoro estenuanti che indurrebbero numerosi piloti e assistenti di volo ad abbandonare la Compagnia.
mercoledì 17 maggio 2017
LA VIA DELLA SETA
Il Presidente cinese Xi Jinping ha spiegato al mondo il suo piano di investimenti mondiale tendente ad eliminare ogni ostacolo alla circolazione delle merci. Il cosiddetto SREB (SILK ROAD ECONOMIC BELT)prevede enormi investimenti per far rivivere la famosa "via della seta".
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
CINA,
globalizzazione,
protezionismo,
silkroad,
xi jinping
lunedì 3 aprile 2017
CORSA AL RIARMO
"A la guerre comme a la guerre". E finchè ci fermeremo ai dazi ci andrà bene!
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
armi,
globalizzazione,
guerra,
protezionismo
sabato 1 aprile 2017
PAGARE DAZIO
Difficile fare i conti dare/avere tra Europa e USA. Per giusta riconoscenza dopo la seconda guerra mondiale il mondo occidentale li ha seguiti in tutto. Con molti benefici ammettiamolo ma anche spesso su strade sbagliate che si sono dimostrate utili solo per pochi.
Che ci si accorga ora che e la globalizzazione unita alla deregulation sta dimostrando di essere un pericolo mondiale è forse un po' tardi ma un'America all'attacco potrebbe essere utile per ricompattare un'Europa un po' disorientata.
venerdì 3 marzo 2017
IL BANDOLO DELLA MATASSA
Chi potrà districare il tremendo groviglio politico/economico della globalizzazione senza regole mondiale?
Senza forbici naturalmente!
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Iscriviti a:
Post (Atom)