Visualizzazione post con etichetta questione morale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta questione morale. Mostra tutti i post

martedì 13 febbraio 2018

IL CONTROLLORE


Panico a bordo del BUS per Montecitorio.
Sembra che alcuni esponenti del M5S  ricandidati per le prossime elezioni non abbiano ottemperato all'obbligo morale  di versare la metà del compenso percepito per il loro incarico pubblico al Fondo Piccole e Medie Imprese come stabilito autonomamente dal Movimento.
A parte il danno di immagine che ne deriverà e le possibili conseguenze elettorali negative adesso il problema è come farli scendere.

domenica 14 ottobre 2012

SOGNI D'ORO


VIGNETTA DOMENICALE CON SACCHEGGIO GRAFICO E LETTERALE DEL GRANDE GOYA
"El sueño de la razón ..."

mercoledì 11 gennaio 2012

CONSIDERAZIONE MALINCONICA


Il sottosegretario all'editoria si è dimesso, volontariamente o meno non ha importanza, è certo che Monti tiene molto alla reputazione del suo Governo. 
Sembra che tra i gestori della Cosa Pubblica certi comportamenti siano ormai talmente diffusi da non suscitare nemmeno il dubbio sulla loro opportunità.

giovedì 28 luglio 2011

LA FAVOLA DELLA QUESTIONE MORALE



Finale di un vecchio "Carosello" che concludeva immancabilmente con lo stesso ripetuto e irresistibile richiamo della gola.

giovedì 20 gennaio 2011

SU LA CRESTA !


Le intercettazioni reltive al caso "Ruby" inguaiano anche due fedelissimi sostenitori del Cavaliere come Emilio Fede e Lele Mora impegnati in quella che non sarebbe proprio una edificante cresta sulla spesa.

giovedì 9 settembre 2010

mercoledì 10 febbraio 2010

JUMPING ELETTORALE

Di Pietro benedice la candidatura di De Luca per la Campania dimenticando i buoni propositi della questione morale. Spericolato o pragmatico?

venerdì 19 dicembre 2008

IL SEGNO DEI TEMPI

Il ministro della P.I. Maria Stella Gelmini ha illustrato i punti più significativi della riforma scolastica tesi, in gran parte, a coadiuvare i grandi cambiamenti della società moderna.