Visualizzazione post con etichetta mattarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mattarella. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2019

CLAVA E FIORETTO


Mattarella con Trump tiene il punto ma la differenza caratteriale e culturale tra i due non potrebbe essere più evidente.
Alla fine del colloquio e a proposito dell'invasione Turca in Siria il nostro Presidente piazza un "Amicus Plato, sed magis amica veritas " che  avrebbe steso qualunque altro interlocutore l'avesse capita, non Trump.

mercoledì 28 agosto 2019

MATTARELLA CARLO V


Di fronte al rifiuto di Zingaretti di nominare due Vicepremier  pare, perchè troppo ridicola per darla per vera,  che Di Maio, pur di non rinunciare alla carica, abbia addirittura proposto "allora facciamone tre".
Dovremo nuovamente ricorrere alla saggezza del Capo dello Stato?

lunedì 26 agosto 2019

ASPETTANDO LE SETTE


Manca poco all'ultimatum imposto da Mattarella e ancora non si sa se PD e M5S troveranno l'accordo su quello che alla fine sembra essere stato il vero ostacolo alle trattative per il nuovo Governo.
Se era giusto da parte di Zingaretti opporsi ad un "rimpastone" il nome di Conte per la Presidenza del Consiglio non avrebbe dovuto essere il boccone più indigesto da digerire per il PD. 
Manca poco, passerà?

martedì 20 agosto 2019

sabato 22 giugno 2019

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA


E' giusto che un Magistrato abbia le sue idee politiche,  intollerabile invece che queste incidano nella sua attività giurisdizionale.
Intollerabile ma, come si è visto, difficilmente evitabile visto che neanche il CSM può essere considerato al di sopra di ogni sospetto.
Varrebbe solo l'onestà ma purtroppo tra gli umani sembra merce sempre più rara e l'attuale procedura delle nomine non sembra essere sempre in grado di distinguere il grano dal loglio.
Ma allora perchè non affidarsi  serenamente ai miracoli dell' Intelligenza Artificiale ?
Ci pensi Presidente, ci pensi.

venerdì 3 maggio 2019

IL SORRISO DEL GIOCONDO-R


 Proseguono le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande Leonardo. Nel castello di Ambois Macron e Mattarella rendono omaggio alla tomba del grande genio italiano, che la Francia celebra come un suo figlio diletto, scambiandosi calorose strette di mano e sorrisi. Oddio per interpretare il sorriso di Macron francamente sono un po' in difficoltà, vedete un po' voi. 

giovedì 2 maggio 2019

LEONARDO


Oggi ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
L'italianissimo sublime pittore, scienziato e inventore, anticipatore del fenomeno dei cervelli in fuga.
E che cervello!
Mattarella e Macron celebrano insieme la ricorrenza un po' per rinsaldare i rapporti franco/italiani ultimanente un po' tesi e un po' per rivendicare la comproprietà  della memoria.

sabato 30 marzo 2019

COMMISSIONE BANCHE


Mattarella promulga la legge che istituisce una nuova Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul Sistema Bancario evidenziando in una lettera quali dovrebbero essere i limiti della stessa.
Che possa trasformarsi infatti solo in uno strumento di pressione politica senza approdare a risultati utili è abbastanza facile visto quanto in genere è successo con precedenti Inchieste Parlamentari.
E sarebbe un peccato perchè il grande saccheggio che c'è stato negli ultimi anni meriterebbe più chiarezza sui responsabili e sulle responsabilità politiche anche per restituire fiducia alla funzione essenziale del Risparmio.
Giusto il guinzaglio, ma non troppo rigido.

mercoledì 13 febbraio 2019

BURATTINO O MARIONETTA ?


Guy Verhofstadt non doveva permettersi di offendere il Presidente del Consiglio Italiano.
Ci lamentiamo spesso del basso livello raggiunto dai nostri parlamentari in termini di civile dibattito politico ma evidentemente siamo in buona compagnia.
Detto questo è anche lecito aspettarsi che una compagine di  Governo come quella attuale non possa godere di molta stima a livello internazionale. 

mercoledì 2 gennaio 2019

ASPETTANDO L´EPIFANIA


Grande risalto su tutti i media del discorso di fine anno del Presidente Mattarella.
Io non ho potuto ascoltarlo in diretta ma oggi ho sentito per radio che tutti in coro (con poche eccezioni)  hanno grandemente apprezzato il suo tentativo di rammendo del dialogo politico nel Paese.
Servirá ? Non lo so, temo infatti che molti apprezzamenti siano solo di circostanza e che  l´Epifania poi tutte le ´´feste´´ se le porterá via.

sabato 8 dicembre 2018

MATTARELLA ALL'OPERA


Grandi applausi ieri alla Scala per Mattarella.
Sicuramente dovuti alla persona ma probabilmente, come faceva notare un ascoltatore a Primapagina stamane, anche dovuti al particolare parterre della Prima e non condivisi da molti.
Che forse si aspettavano una più decisa Moral Suasion per modificare il poco dignitoso decreto Sicurezza, forse anche incostituzionale, in luogo di una blanda raccomandazione di moderazione nei confronti degli immigrati.

martedì 25 settembre 2018

NELLE MANI DEL PROF


Il CDM approva all'unanimità il Decreto Sicurezza. Salvini esulta per il primo importante traguardo promesso al proprio elettorato anche se ancora soggetto alle probabili limature del Quirinale degli aspetti molto efficaci dal punto di vista propagandistico ma a grande rischio di incostituzionalità.

lunedì 28 maggio 2018

E' ANDATA BUCA

 
Andrò controcorrente ma penso che Mattarella abbia salvato in corner e per il momento l'Italia.
Non sono affatto favorevole alle logiche dei Mercati ma non credo che gli algoritmi "cospirino", obbediscono semplicemente alla logica di trarre il maggior beneficio possibile per chi li ha impostati senza alcun riguardo per nessuno e senza nessuna pietà per i più deboli.
Io vorrei  un'Europa e un Mondo diversi. E mi piacerebbe anche un'Italia diversa, critica, autorevole e propositiva, ma per andare a battere i pugni sul tavolo bisognerebbe avere i conti in ordine
o dimostrare comunque di volerceli mettere.
L''idea di poter finanziare le promesse populistiche con il pozzo di San Patrizio della zecca di Stato va in direzione contraria ed  è folle e irresponsabile per le immancabili conseguenze "argentine".
E anche irresponsabile è parlare di uscita dall'Euro in privato dimenticando di spegnere il microfono come ha fatto il pur esperto Savona.
Ah dimenticavo, il Giro è finito con qualche corridore incappato nelle buche romane.