Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M5S. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2020

RANE, SCORPIONI E TONNI


In un Paese normale che  due partiti insieme nel governo centrale si presentino uniti anche per poter governare con la stessa linea in ambito locale dovrebbe essere non dico obbligatorio ma appunto normale.
Qui da noi no ma il problema è che in realtà non c'è una linea comune neanche nel Governo, viene costruita giorno per giorno e non sulla base di un disegno programmatico per il futuro del Paese che dovrebbe tenere unita la maggioranza per tutta la legislatura.
Molti definiscono l'alleanza PD/M5S un abbraccio mortale, ma non è giusto incolpare per questo il Movimento fondato da Grillo che in fondo sta mantenendo quello che aveva promesso.
Solo che non sappiamo ancora cosa fare con una scatoletta di tonno vuota.

lunedì 15 giugno 2020

L'ULTIMO TRAM


Di Battista cerca di rentrare in gioco e lancia l'idea di una Costituente forse sperando in un appoggio di Grillo, che però lo liquida con la solita ironia. Il Dibba non avrà certamente  il senso dei tempo ma il fondatore del Movimento è dotato sicuramente di senso pratico.
E come diceva Peppino De Filippo "ho detto tutto".

lunedì 11 maggio 2020

LA CONVERSIONE

 
Il passaggio da un "no" perentorio ad un possibile voto favorevole in Parlamento all'utilizzo del finanziamento del MES è sicuramente frutto di una più pragmatica linea politica che  Vito Claudio Crimi, capo politico ad interim del M5S, sta cercando di applicare.
Pur restando naturalmente fedele ai princìpi fondatori del Movimento.

domenica 8 dicembre 2019

GHE DAN ?


Prodi a Bologna scende in piazza con le "sardine" e la Pascale dice che lo farebbe volentieri.

Secondo i sondaggi il movimento  potrebbe portare via voti tanto al M5S che al PD   e   se si pensa che potrebbe convincere al voto la grande riserva degli astensionisti si può capire la voglia di metterci il cappello sopra.

(Traduzione dal genovese : ABBOCCANO?)

domenica 24 novembre 2019

BABBO BEPPE


Beppe Grillo concede ancora una chance a Di Maio.

Lo conferma alla guida del M5S ma come su un'auto con i doppi comandi pronto a correggere le improvvide sterzate a destra del neo patentato.

venerdì 22 novembre 2019

BENVENUTI IN MARE APERTO


Come non salutare con piacere la voglia dei giovani di una società diversa, la voglia di una classe politica più onesta e meno menzognera?
 Mi auguro con tutto il cuore che l'entusiasmo prodotto con l'iniziativa di Bologna prosegua e possa dare i frutti sperati  messi nero su bianco nel manifesto "Benvenuti in mare aperto".
Temo solo che le sardine possano diventare un boccone molto gradito. Come i grilli:  impanati e fritti!

lunedì 28 ottobre 2019

MANCA UN PORTO SICURO


Alle regionali in Umbria sconfitta attesa dei partiti al Governo. 
Pesa enormemente il tracollo verticale del M5S  in cui la mancanza totale di una  identità precisa ha determinato i troppi contrasti all'interno della maggioranza  che l'elettorato ha indubbiamente percepito e punito.

venerdì 20 settembre 2019

JOLLY O JOKER ?


Non bastava l'uscita di Renzi ora anche Di Battista, il battitore libero del M5S, prova a scombinare le carte del Governo Conte bis sparando a zero sul PD.
Una sana critica interna per ricordare i principi originali del Movimento potrebbe anche essere utile, molto meno se fosse dettata da questioni personali.

martedì 3 settembre 2019

TUTOR - GARANTE


Grande attesa del responso della Piattaforma Rousseau sul nascente governo M5S/PD.
Qualunque sarà il risultato restano i dubbi non sul diritto di chiedere il parere ai propri iscritti quanto sul non averlo fatto prima.
 Restano tutti i miei dubbi sulla possibilità e opportunità attuale di utilizzare strumenti informatici, non dico privati ma neanche pubblici,  per  l'ambizioso fine di democrazia diretta.

domenica 1 settembre 2019

VENI VIDI VICE

 
Soluzione della crisi appesa a un filo. Pare che Di Maio abbia puntato i piedi per ottenere un ruolo di prestigio nel prossimo Governo.
Ma lo si accontenti perbacco. In fondo non chiede altro di poter essere ricordato per qualcosa.

giovedì 29 agosto 2019

TONNO ITALIA


Con un post pubblicato sul suo blog nella giornata decisiva per la crisi di Governo il garante del M5S  benedice Giuseppe Conte come unico legittimo  occupante pro tempore della famosa scatoletta.
Pare che chi doveva capire abbia capito.

mercoledì 28 agosto 2019

MATTARELLA CARLO V


Di fronte al rifiuto di Zingaretti di nominare due Vicepremier  pare, perchè troppo ridicola per darla per vera,  che Di Maio, pur di non rinunciare alla carica, abbia addirittura proposto "allora facciamone tre".
Dovremo nuovamente ricorrere alla saggezza del Capo dello Stato?

lunedì 26 agosto 2019

ASPETTANDO LE SETTE


Manca poco all'ultimatum imposto da Mattarella e ancora non si sa se PD e M5S troveranno l'accordo su quello che alla fine sembra essere stato il vero ostacolo alle trattative per il nuovo Governo.
Se era giusto da parte di Zingaretti opporsi ad un "rimpastone" il nome di Conte per la Presidenza del Consiglio non avrebbe dovuto essere il boccone più indigesto da digerire per il PD. 
Manca poco, passerà?

martedì 13 agosto 2019

SONDAGGIO


Qualcuno di voi sa spiegarmi la mossa di Di Maio nel chiedere la discussione immediata sulla riduzione dei parlamentari?
  • Nobile tentativo di onorare le promesse eletttorali ?
  • Meno nobile "mal comune mezzo gaudio" ?
  • Pratico mezzo per allontanare le elezioni anticipate?
  • Altro ?

domenica 11 agosto 2019

LUSINGHE


Tutti smentiscono ma la voce di possibili accordi sottobanco tra Renzi e Di Maio per una alternativa di Governo non sembra poi campata in aria.
Molto difficile se non impossibile infatti che, per entrambi, nuove elezioni migliorino l'attuale favorevole congiuntura parlamentare.

giovedì 8 agosto 2019

ALTA VELOCITA'



Partito?
Dopo lo scivolone sul o sulla TAV (vedete voi) Salvini sembra voler accorciare i tempi del chiarimento politico.

mercoledì 24 luglio 2019

SIMBOLI



Il Presidente del Consiglio si pronuncia a favore della/del TAV.
"Non realizzarla costerebbe più che farla." dice Conte.
 Probabilmente vero, ma non per il M5S che probabilmente pagherà cara la decisione.

mercoledì 17 luglio 2019

IL CONTRASTO


Il voto per la Presidenza della Commissione Europea è stato solo l'ultimo degli episodi che vedono separati gli alleati di Governo. Lega e M5S in mancanza di una forte opposizione hanno deciso di far tutto da soli.
PS
brutto segno, mi sono accorto che il 15 febbr. 2019 ho già utilizzato questa battuta nel post RIFLESSIONI DI UN IRCOCERVO" che era persino più raffinato. 

mercoledì 5 giugno 2019

SI SALVI CHI PUO'


La minaccia di uno scioglimento delle Camere pare sia servita a rimettere in carreggiata
questo strano Governo.
Purtroppo, stante le attuali condizioni, la quasi certezza di molti parlamentari pentastellati di non poter essere rieletti ha spinto e spingerà Di Maio ad accettare qualunque rotta proposta dal "Capitano" Salvini. Anche se pericolosa.



sabato 20 aprile 2019

GOVERNO GIALLOVERDE


Certo che per la salute giá un po' compromessa del Governo gialloverde il caso Siri rischia di essere la goccia che fa traboccare il vaso.
Per onestá la battuta risale all'epoca di Pio XII quando, vicino alla morte, tutti credevano che avrebbe nominato il Card. Siri come suo successore
ma non lo fece.