Il passaggio da un "no" perentorio ad un possibile voto favorevole in Parlamento all'utilizzo del finanziamento del MES è sicuramente frutto di una più pragmatica linea politica che Vito Claudio Crimi, capo politico ad interim del M5S, sta cercando di applicare.
Pur restando naturalmente fedele ai princìpi fondatori del Movimento.
Nessun commento:
Posta un commento