Visualizzazione post con etichetta protezionismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protezionismo. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2019

DAZI RECIPROCI


Il WTO autorizza gli USA ad applicare 7,5 miliardi di dollari di sanzioni verso la UE come ritorsione per gli aiuti pubblici
elargiti al Consorzio Airbus, peraltro probabilmente dovrà autorizzare la UE analogamente per gli aiuti USA concessi
alla Boeing.
Sarà ma con questa faccenda dei dazi reciproci mi sa che, con rispetto parlando, ci mangeremo
tutti della merda a somma zero.

mercoledì 2 ottobre 2019

LA GRANA DELL'EXPORT


Duro il compito che si è prefisso Conte. L'incisione del cosiddetto "Cuneo Fiscale" è uno degli obbiettivi sempre promessi e mai realizzati degli ultimi Governi.

 Il fatto è che l'unica cosa che si può fare senza soldi sono i debiti e se anche le esportazioni dovessero subire dei contraccolpi dalla politica un po' ricattatoria degli USA di soldi da spendere ce ne sarebbero sempre di meno.

Hanno capito tutto quelli delle "Jene" che hanno offerto polemicamente un pezzo di Grana Padano al Capo del Dipartimento di Stato Pompeo.



lunedì 12 agosto 2019

SOIA CHI MOLLA


La Cina ha reagito ai dazi di Trump sospendendo totalmente le importazioni di prodotti agricoli dagli USA mettendo di fatto in crisi nera tutti il comparto agricolo americano, tradizionale elettorato conservatore che potrebbe punire il Presidente se non proprio corporalmente sicuramente in termini elettorali.

mercoledì 7 agosto 2019

MAO JINPING


Xi Jinping risponde alla guerra dazi svalutando lo Yuan e facendo infuriare Trump; il quale mi ricorda una spassosa gag di Gino Bramieri cacciatore che, non riuscendo a colpire le lepri in fuga, dice "quando fanno così le ammazzerei".

domenica 14 aprile 2019

UN MURO CONTRO LE BOLLICINE


Secondo Trump il globalismo è quella cosa fatta di regole che devono rispettare gli altri.
Sarà solo la solita tattica da pokerista, peraltro utilizzata con discreto successo anche con la Cina, ma la minaccia di 11 miliardi di dazi sulle importazioni dall'Europa preoccupa molto specialmente i produttori italiani del Prosecco che hanno negli USA la maggioranza dei consumatori.

venerdì 7 dicembre 2018

DOMENICANADIANS


La direttrice fnanziaria di HUAWEI Meng Wanzou, figlia del fondatore della società che sta imponendosi sul mercato dei cellulari e della prossima tecnologia di comunicazione strategica  5G è stata arrestata a Vancouver.
Il Primo ministro canadese Trudeau si defila dicendo che il provvedimento è stato preso su ordine della Magistratura. Si, ma quella degli USA.

venerdì 6 luglio 2018

AUTOLESIONISMO


Oggi sono entrati in vigore i dazi americani sui prodotti cinesi, inevitabili a breve i contro-dazi cinesi sui prodotti americani.
Una guerra appena iniziata destinata purtroppo ad una esclalation progressiva destinata a bruciare centinaia di miliardi di dollari e ad affossare quel mercato globale per anni esaltato proprio dagli USA.
Che ci fosse bisogno di una minima regolamentazione era evidente, certa invece la pericolosità del ritorno ai protezionismi incrociati in cui il vero perdente sarebbe tutta l'economia mondiale.
(cartoonmovement)

sabato 23 giugno 2018

ULTIMO TANGO A BRUXELLES


A fronte dell'imposizione americana di dazi pesanti sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Europa, verranno penalizzate le importazioni di Jeans, Harley Davidson e Burro di Arachidi.
Non pochi i dubbi sull'efficacia della contromisura.

lunedì 30 aprile 2018

ORGOGLIO EUROPEO


Senza un ripensamento di Trump, domani scatteranno i pesanti dazi protezionistici americani su acciaio e alluminio. L'impatto sulle economie europee potrebbe essere pesante e la Merkel con Macron e la May (un Matteo ci sarebbe stato bene se non altro per la M) hanno esaminato le contromosse più adeguate.

lunedì 26 marzo 2018

IL CONTRASTO


Trump "perdona" l'Europa ma evidente l'intenzione di contrastare l'egemonia cinese imponendo gravosi dazi all'importazione. La contemporanea nomina di Bolton a Segretario di Stato lascia tuttavia supporre che non sia del tutto convinto della bontà dei metodi non violenti.
(CARTOONMOVEMENT)

sabato 24 marzo 2018

PROTEZIONISMO


Stazione spaziale cinese in caduta libera verso la Terra.
Se cadrà  negli USA Trump ha deciso di fargliela pagare ma l'Europa, che farà l'Europa?
(cartoonmovement)

venerdì 9 marzo 2018

IL FILO-DAZISTA


Oggi Trump ha firmato il provvedimento di imposizione dei dazi doganali alle importazioni di Acciaio e Alluminio. Perdonàti solo Messico e Canada.
Sarà bene che la UE studi bene le contromosse.
Potremmo ostacolare l'importazione dei jeans, così, tanto per far capire che non siamo in braghe di tela.

giovedì 8 marzo 2018

IL "NEW DEAL" DI TRUMP



Un altro consigliere della Casa Bianca abbandona Trump in disaccordo con la sua politica protezionistica. UE e CINA si preparano a controbattere alle misure restrittive delle importazioni USA con altrettante barriere per i prodotti americani in una guerra che probabilmente nessuno vorrebbe ma che sembra l'inevitabile risultato del liberismo assoluto.

mercoledì 24 gennaio 2018

PROTEZIONE DELLA RAZZA BIANCA


Trump penalizza  l'importazione delle lavatrici e dei pannelli solari e pare sia solo un primo passo della sua politica protezionistica.
La Whirlpool annuncia l'assunzione di 200 operai negli USA dopo averne da poco tempo (guarda un po') licenziati circa 500 in Italia.
Grandi critiche da Davos dove è riunito il Gotha economico mondiale che però non pare aver ancora  capito che la Globalizzazione, per il Mercato libero che più libero non si può, non può essere gestita senza la sicurezza di poter imporre delle regole per tutti e a tutti.

domenica 30 luglio 2017

VIVA LA UE, ANZI NO.


 Per Il "paladino" europeo Macron  se la grandeur è a rischio non c'è Unione che tenga.
L'idea che i singoli campioni nazionali possano diventare campioni europei non sembra nemmeno sfiorarlo. Ma di questo passo (non dimentichiamo il problema migranti) si dà sempre più ragione a chi attribuisce a Bruxelles solo la capacità di normare la lunghezza dei cetrioli.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 17 maggio 2017

LA VIA DELLA SETA


Il Presidente cinese Xi Jinping ha spiegato al mondo il suo piano di investimenti mondiale tendente ad eliminare ogni ostacolo alla circolazione delle merci. Il cosiddetto SREB (SILK ROAD ECONOMIC BELT)prevede enormi investimenti per far rivivere la famosa "via della seta".
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

martedì 4 aprile 2017

LA SPADA NELLA ROCCIA


Remake di un celebre film in cui si narra la guerra di Re ArTrump contro i prodotti Made in Italy.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

lunedì 3 aprile 2017

CORSA AL RIARMO


"A la guerre comme a la guerre". E finchè ci fermeremo ai dazi ci andrà bene!
(votabile su CARTOONMOVEMENT)