Visualizzazione post con etichetta DERIVATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DERIVATI. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2015

LAPALISSIANA


La Magistratura sta indagando sulle vendite di Titoli troppo rischiosi agli sportelli bancari.
Non esclusa l'ipotesi del reato di circonvenzione d'incapace.

sabato 12 dicembre 2015

PARLAR CHIARO


La pericolosa corsa al profitto crescente a tutti i costi ha da tempo iniziato a far vedere i suoi frutti avvelenati.
Strumenti finanziari pericolosi anche per chi li conosce vengono messi in mano a personale inesperto o peggio stimolato a non preoccuparsi troppo dei loro effetti a catena.
Aver voluto applicare regole di salvataggio, accettabili per normali S.p.a., anche al Sistema Bancario penso derivi dalla paura rappresentata dagli strumenti finanziari incontrollabili messi in circolazione,
ma senza considerare che, privi dell'ombrello di un unico Istituto di Emissione, il rischio di un collasso generale è alto e basse le possibilità di ciascun Paese a farvi fronte.

giovedì 13 agosto 2015

LA TERZA GUERRA


Einstein diceva di non sapere con che armi si sarebbe combattuta la terza guerra mondiale ma che sicuramente la quarta si sarebbe combattuta con le clave.
Oggi noi lo sappiamo.
(votabile su  CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 30 gennaio 2013

LA MUCCA

Da sempre il Sistema Bancario Italiano è stato contiguo alla politica a cui ha continuamente elargito generose "quote latte" ma la globalizzazione finanziaria e gli enormi guadagni garantiti dallo spericolato utilizzo dei derivati, hanno favorito malversazioni che di "politico" sembra abbiano più poco e che rischiano di sterilizzare definitivamente la generosa mucca.

domenica 27 gennaio 2013

DER ZAUBERBERG


Il World Economic Forum di Davos è finito. Nell'esclusiva località svizzera rimane, inalterata, l'enorme
Montagna Incantata  dei titoli tossici che stanno uccidendo l'economia reale in tutto il mondo.
(votabile sul sito internazionale CARTOONMOVEMENT)

venerdì 25 gennaio 2013

UN FORUM SENZA FINE


L'enorme crescita del debito pubblico mondiale, frutto probabile anche dell'uso speregiudicato dei derivati,  sembra  essere sfuggita di mano   al Gotha dell'economia mondiale, riunito ritualmente come ogni anno a Davos per cercare di valutare la situazione.
Il valore potenziale dei titoli tossici  appare come una voragine in grado di assorbire ben undici volte l'ammontare del PIL globale.

giovedì 24 gennaio 2013

IL PALIO


Una bella tegola per Bersani quella del Monte dei Paschi anche se è già capitato che un cavallo scosso abbia vinto il Palio..

martedì 15 maggio 2012

CAPITA...LOST


La J P MORGAN CHASE &CO costretta a denunciare una perdita di più di 3 miliardi di dollari per operazioni finanziarie sbagliate. Ho ripescato la vignetta apparsa su CARTOONMOVEMENT il 15 gennaio 2012 perchè invita ad una riflessione sempre più attuale: Chi guida l'alta finanza mondiale ma soprattutto non gli saranno sfuggiti i comandi?