Visualizzazione post con etichetta fiducia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiducia. Mostra tutti i post

martedì 10 ottobre 2017

IL SALVATORE DELLA PACCHIA

 E' già tutto detto li salvo il fatto che in effetti il
CdM ha confermato che verrà chiesta la fiducia.
L'emanazione di una nuova legge elettorale è in effetti improrogabile
come è immaginabile che anche molti partiti e formazioni contrari sotto
sotto non saranno poi così schizzinosi .

giovedì 25 febbraio 2016

IL GECUM


La rinuncia al cosiddetto "canguro" per aggirare lo scomodo confronto in aula è, checché ne dica il PD una piccola vittoria del M5S.
Bisogna dare atto a Renzi dell'abilità con cui riesce a giustificare comunque una mozione di fiducia su un "super  emendamento" per far approvare il DDL Cirinnà senza dibattito in aula, laddove invece le legittime obiezioni di coscienza, dovevano democraticamente poter essere discusse, approvate o respinte.

martedì 28 luglio 2015

NUOVA SANITA'


Si va verso la fiducia al decreto che prevede cospicui tagli alla Sanità.
Ben vengano interventi tesi realmente a razionalizzare una delle spese più cospicue ed incontrollate del bilancio Statale.
Non pare invece che si metta mano almeno alla centralizzazione degli acquisti vera fonte di costi ( e di guadagni) dopo che la famigerata modifica dell'articolo quinto ha dato via libera agli appetiti delle Regioni cancellando di fatto il diritto ad una Sanità pubblica uguale per tutti.
Attendiamo gli esiti dell'impatto.

mercoledì 24 giugno 2015

LA FIDUCIA VA IN SCENA


Come ormai consueto anche sulla Scuola Renzi chiederà la fiducia.
Non ho abbastanza competenza per giudicare la riforma, ho trovato particolarmente odioso il ricatto delle assunzioni dei precari che era  ed è  un bubbone da sanare comunque una volta per tutte.
Un ricatto che comunque ha seriamente messo in pericolo l'intero provvedimento dando una specie di giustificazione all'amato e ormai tradizionale ricorso all'emendamento omnibus.

giovedì 30 aprile 2015

VORREI E NON VORREI


Renzi sembra ormai poter fare ciò che vuole.
Lo schiaffo della fiducia poteva forse anche risparmiarlo ad una sinistra del PD che in verità l'ultima cosa che sembra volere è abbandonare un posto sicuro in Parlamento come, daltronde, buona parte dell'opposizione.

lunedì 27 aprile 2015

TROPPA FIDUCIA


Renzi fermamente deciso a far passare la riforma elettorale anche a colpi di fiducia.
A parte la poca considerazione del Parlamento, di cui mi sembra non gliene importi molto, qualche rischio lo corre. Conterà più la paura della mancata rielezione o la sicurezza di far saltare l'abolizione del Senato (e relativi senatori?)

giovedì 9 ottobre 2014

BEATI MONOCULI IN TERRA CAECORUM


Chi la dura la vince. Sacconi vince la sua pervicace battaglia contro l'articolo 18 grazie anche alla progressiva miopia da parte del PD

mercoledì 8 ottobre 2014

AFFARI TUOI - IL PACCO


Oggi la fiducia sul Jobs Act, un disegno di Legge Delega di cui ancora, a parte il nome in inglese, ancora molto indefiniti i contenuti.
Renzi, campione della comunicazione, si appropria anche del format della fortunata trasmissione televisiva.

giovedì 2 gennaio 2014

PICCOLE DOSI


Dopo aver condannato il decreto omnibus, del quale il nome "milleproroghe" dice già tutto, Napolitano approva lo splittamento dello stesso in due decreti distinti. 
Non si capisce a questo punto se l'indigeribilità fosse per il contenuto o semplicemente per la forma.
A Renzi invece non piaceva proprio il contenuto ma lo ha detto quando ormai il PD si era mangiata la minestra.