Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polizia. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2020

COMMODO DOCET


 
 Un altro morto per mano della polizia a Los Angeles ma Trump prosegue sulla strada non solo della piena approvazione dell'operato   ma anche con la promessa di maggiori finanziamenti per le forze dell'ordine convinto  del recupero di consensi che gli porterà questa mossa.
Pare che Commodo, uno dei peggiori imperatori romani, ai figli che gli chiedevano il segreto per governare a lungo rispondesse: "pagate bene i pretoriani e ignorate tutto il resto".

martedì 13 novembre 2018

FORSE dell'Ordine


Stamane una signora a Primapagina faceva notare al conduttore attuale Marcello Veneziani che se è giusto difendere le Forze dell'Ordine è anche giusto che le stesse non adottino comportamenti inaccettabili. Ieri circolava un video che inequivocabilmente mostrava la "tacitazione" forzata di una signora che avrebbe voluto "fischiare" il Ministro degli interni Salvini.
Un comportamento  censurabile da parte di un addetto alla sicurezza troppo zelante  o addirittura incoraggiato ?

mercoledì 11 gennaio 2017

OPERAZIONE OCCHIO NERO


Il capo della Polizia Franco Gabrielli "premia" il Capo della Polizia Postale Roberto Di Legami "responsabile" della brillante operazione di antispionaggio cibernetico con ... la destituzione.

sabato 24 dicembre 2016

FILM REMAKE


A poche ore dall'avvenimento ieri mattina ho visto in TV la conferenza del Ministro degli Interni e sinceramente sono rimasto allibito anche per la sua pregressa esperienza ai Servizi Segreti.
Cerchiamo di sorridere cercando di rivedere il celebre film del 1963.

mercoledì 17 agosto 2016

ARLECCHINO DA GIUSSANO


La felpa variabile di Salvini è senza dubbio uno strumento di comunicazione indovinato anche se talvolta veicola un messaggio non del tutto corretto come ieri con quella della Polizia.
Un piccolo suggerimento per il futuro.

lunedì 4 maggio 2015

INIZIATIVA POPOLARE


Ottima (senza ironia) l'iniziativa dei milanesi di ripulire i danni dei black bloc.
Peccato che la prudenza nell'usare il manganello a Milano non sia stata usata anche nei confronti dei manifestanti alla festa dell' Unità di Firenze.

giovedì 30 ottobre 2014

LA PASSIONE PER I FUMETTI


Oggi Alfano dovrà riferire in Parlamento per cercare di giustificare le manganellate di ieri agli operai dimostranti per la chiusura dell'Acciaieria di Terni.

domenica 7 settembre 2014

UNO SCIOPERO MANCATO


L'uccisione del ragazzo napoletano da parte del carabiniere solleva giustamente molte polemiche.
Sicuramente un certo clima di illegalità diffusa contribuisce ad esasperare la reazioni delle forze dell'ordine che tuttavia dovrebbero privilegiare la preparazione e la selezione degli addetti prima di
metttergli un'arma in mano. Un diciassettenne è morto e un ventiduenne avrà sicuramente la vita rovinata.

martedì 15 aprile 2014

PASQUA 2014


Non c'è dubbio, come ha detto il capo della Polizia, il poliziotto che è stato ripreso mentre saliva con i piedi su una manifestante già immobilizzata a terra è un cretino.
Meglio sarebbe stato sapere che il cretino era il codice XYZ e dare quindi subito la possibilità al dr. Pansa (non a tutti) di individuarlo e di spiegargli che fare il poliziotto è un servizio pubblico di grande responsabilità, molto gravoso ma non obbligatorio.
Gli oppositori al codice identificativo obbiettano che così non ci sarebbe parità tra le forze dell'ordine e i manifestanti anonimi senza capire la grossa differenza tra le une e gli altri.

giovedì 6 giugno 2013

PROVVEDIMENTI


Dopo i disordini di Terni, in cui la manifestazione pacifica contro la chiusura della acciaieria è stata caricata ingiustificatamente della Polizia, Alfano promette una inchiesta interna per identificare i responsabili.  
Si precisa comunque che il sindaco non è stato colpito da una manganellata ma da un'ombrellata.
Verranno sicuramente presi dei provvedimenti.

domenica 18 novembre 2012

QUALE FUTURO PER I GIOVANI ?


Repressione della violenza e tutela dell'ordine pubblico va bene ma che dire degli "eccessi di zelo" ?
Vedremo se l'indagine promessa dal Ministro Severino porterà a qualche risultato eventualmente punitivo nei confronti di chi avrebbe l'obbligo di tenere sempre comportamenti legali.
Piuttosto cosa fa lo Stato per cercare di togliere ai giovani le ragioni della protesta?

sabato 17 novembre 2012

NON CI RESTA CHE PIANGERE



Il Questore di Roma tenta patetiche spiegazioni per giustificare il gravissimo fatto dei lacrimogeni sparati sul corteo dalle finestre del Ministero di via Arenuila. 
Fosse stato da un altro Ministero ma da quello della Giustizia no perbacco!
E giu' una colta spiegazione di come rimbalzino bene i lacrimogeni sulle facciate delle case, le palloottole sui calcinacci assassini di Piazza Alimonda o sulle reti particolarmente elastiche dell'Austrada.



giovedì 15 novembre 2012

MANGANELLI


I disordini relativi alla giornata di protesta di ieri ripropongono il problema dell'uso della violenza sia da parte dei manifestanti che da parte della Polizia.
Nessuno credo pensi che di fronte ad una aggressione  i poliziotti debbano offrire l'altra guancia, ma troppo spesso si verificano  eccessi di reazione o addirittura violenze gratuite da parte di poliziotti che fatalmente restano impuniti e  impunibili  per  mancata riconoscibilità.
Tempo fa ho assistito ad una manifestazione di neo-nazi in pieno centro a Monaco contrastata da un gran numero di poliziotti dotati di robusti manganelli ma ognuno "taggato" con un numero cifrato sulla divisa e sul casco.
A fronte di un piccolo costo organizzativo non avremmo il piacere di non dover dubitare più sulla democraticità delle nostre Forze dell'Ordine ?
(discussione odierna a TUTTALACITTA')