Visualizzazione post con etichetta governo renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governo renzi. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2016

LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO


Cancellata con un piccolo emendamento la norma prudente che vietava di affidare al presidente di Regione l'incarico di Commissario della propria Sanità nel caso che questa presenti conti in rosso.
Nel caso specifico il provvedimento riguarda la Regione Campania e la regione Calabria.
Sono molto curioso di conoscere il parere di Cantone.

mercoledì 28 settembre 2016

IL PONTE DI CASA


Rispunta il Ponte di Messina. In verità per quanto riguarda i costi non è mai sparito del tutto. Tra costi di progettazione e penali probabilmente ce lo siamo già pagato ma altrettanto probabilmente è bene tenerlo sempre in serbo. Come promessa elettorale è già servito a diversi Governi.

sabato 20 agosto 2016

THE TIME GOES BY


L'ANPI non accetta l'invito alla Festa dell'Unità  condizionato al divieto di fare banchetti a favore del NO.
Decisione molto più motivata della richiesta del PD che denuncia anche il grosso disagio anche all'interno del Partito.
La non condivisione di molti aspetti della riforma non deriva certo dalla nostalgia dei vecchi Partigiani come si vorrebbe far credere e il PD sa che la verità è la peggior arma che potrebbe avere in mano il tuo avversario.


venerdì 5 agosto 2016

IL VIDEO DEL PADRONE


Il Governo afferma di non aver influito sulle nuove nomine RAI.
Una cosa però  è certa: cambiano i tempi, l'evoluzione tecnologica avanza con velocità impressionante, ma il vecchio caro Marchio non tramonta mai.

venerdì 22 aprile 2016

EFFIMERO


 La Commissione Bilancio cancella definitivamente la possibilità di assegnare prioritariamente alle società pubbliche la gestione dell'acqua stravolgendo completamente il risultato del Referendum del 2011. 

mercoledì 6 aprile 2016

TEMPA MARRONE


Già la qualità dell'aria nelle zone delle estrazioni in Basilicata non era delle migliori ma ora gli effetti dei favori alla Total derivanti dall'emendamento allo Sblocca Italia rischiano di peggiorare la situazione.

sabato 2 aprile 2016

L'EMENDAMENTO FANTASMA


Sarei disposto a considerare veniale il peccatuccio dell'ex Ministro Signora Guidi se qualcuno del Governo ci avesse spiegato meglio il problema dell'emendamento fantasma con i costi e i benefici per il Paese senza lasciarci il dubbio abbastanza fondato di essere totalmente in mano alle lobbies.




venerdì 1 aprile 2016

SOLDI; PETROLIO E MALATTIE


Il Ministro Guidi costretta alle dimissioni per conflitto di interessi tra la sua posizione e quella del suo fidanzato indagato per "traffico d'influenze" nell'ambito degli affari petroliferi in Basilicata.

venerdì 26 febbraio 2016

UNIONI CONTRO NATURA


Approvato in Senato il DDL sulle Unioni Civili.
Renzi festeggia la "vittoria dell'amore", Alfano la sconfitta delle altre "unioni contro natura", Verdini tace e gode di questo nuovo "ménage à troi" (senza l'obbligo di fedeltà).

martedì 16 febbraio 2016

IL SUPER CANGURO

Incredibile la facilità con cui i nostri politici riescono a battezzare  manovre molto serie con  nomignoli che tendono a tralasciare la necessità di far capire bene cosa ci sia dietro.
Ormai è certo che il Governo cercherà di bypassare i diversi emendamenti al DDL per le Parità Civili attraverso l'espediente inventato per evitare i "tradimenti" nella segretezza dell'urna.
 Ma non sarà per caso contro natura?



domenica 7 febbraio 2016

SANREMO 2016


Ha un bel cantare Padoan a Bruxelles, ma la canzone è chiaramente un motivo già riproposto più volte in Europa.
L'unico sistema per abbassare il rapporto Debito Pubblico/PIL non è la speranza di ridurre il Debito Pubblico (chè in realtà in termini assoluti è anche accettabile che aumenti) quanto l'esigenza di fare aumentare il PIL. Cosa che pare non stia avvenendo nel modo previsto.
E per questo le tanto enfatizzate riforme costituzionali, elettorali, della famiglia e i roboanti bonus non servono per migliorare gli accordi comunitari e a non farci fischiare.
Qualche taglio agli sprechi, alle rendite parassitarie, alla corruzione va bene ma in primis occorre il LAVORO, quello vero, quello che produce beni materiali d'avanguardia e quello che serve a migliorare i servizi e l'ambiente. 

domenica 27 dicembre 2015

NUN E' REATO


Nei confronti della lotta all'evasione il bilancio di fine anno del Governo Renzi non sembra distinguersi molto dai precedenti anzi. La soglia per considerare reato le dichiarazioni infedeli si è alzata da 50mila a 150mila euro e in taluni casi anche a 250mila.
(Spero presto in una versione della Sora Cesira della vecchia "Nun è peccato" di Peppino di Capri. Allegria !)

lunedì 23 novembre 2015

CHI PUO' SI SALVI


Il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento con cui, a spese del Sistema Bancario Italiano, verranno salvate le prime quattro Banche a richio di fallimento.
Siccome che tra queste c'è anche la Popolare dell'Etruria il Ministro Elena Boschi, al momento dell'approvazione, è uscita dall'aula.
Il signorile gesto con cui ha allontanato il maligno sospetto di conflitto di interessi (suo papà è stato Vice D.G.dell'Istituto) è stato molto apprezzato in sede governativa.

martedì 20 ottobre 2015

UN ALTRO MIRACOLO


Nella Legge Stabilità 2016 passa anche il bando per l'autorizzazione all'apertura di ventiduemila nuove slot machines! Il previsto contemporaneo aumento del prelievo fiscale non giustifica per nulla un provvedimento che va in direzione opposta alla tanto reclamata lotta al gioco d'azzardo. 

martedì 29 settembre 2015

MUTAZIONI


Sarà l'inquinamento, saranno gli OGM chissà? Comunque Bersani deve darsi pace, nel giardino del PD ormai stanno fruttificando piante anomale. E il giardiniere sembra più Verdini che lui.



venerdì 25 settembre 2015

IL SOFTWARE


Lasciatevelo dire da un vecchio informatico, è una semplice questione di "IF THEN... ELSE...".

mercoledì 16 settembre 2015

BRICIOLE


Ci siamo quasi. Renzi sta per portare in porto quelle riforme che dovrebbero definitivamente modernizzare l'Italia. L'abolizione di una Camera, ufficialmente per velocizzare l'iter legislativo in realtà potrebbe rivelarsi, grazie alla non elettività dei Senatori di burro e dal premio di maggioranza al solo Partito vincente, il mezzo per tenere in pugno un Parlamento di nominati lasciando agli altri (nominati pure loro) solo le briciole.

giovedì 27 agosto 2015

CAFFE' SALATO


Dopo lo scandalo di Mafia Capitale il CDM decide in pratica il commissariamento del Comune di Roma. Marino non era presente alla riunione. Ufficialmente perchè ancora in ferie ai Caraibi, probabilmente perchè subodorava l'impallinamento.
Questo comunque, indipendentemente dal metodo "staisereno" e dai meriti del Sindaco resta un gesto profondamente offensivo nei riguardi dei cittadini romani e degli elettori in genere.
Per curiosità a Genova(*) quando il caffè aveva un brutto gusto si diceva che sapeva di marino.

(*) Nel porto, più importante in Europa per l'importazione del caffè, poteva capitare che durante lo sbarco qualche sacco si bagnasse di acqua salata.

martedì 28 luglio 2015

NUOVA SANITA'


Si va verso la fiducia al decreto che prevede cospicui tagli alla Sanità.
Ben vengano interventi tesi realmente a razionalizzare una delle spese più cospicue ed incontrollate del bilancio Statale.
Non pare invece che si metta mano almeno alla centralizzazione degli acquisti vera fonte di costi ( e di guadagni) dopo che la famigerata modifica dell'articolo quinto ha dato via libera agli appetiti delle Regioni cancellando di fatto il diritto ad una Sanità pubblica uguale per tutti.
Attendiamo gli esiti dell'impatto.

mercoledì 24 giugno 2015

LA FIDUCIA VA IN SCENA


Come ormai consueto anche sulla Scuola Renzi chiederà la fiducia.
Non ho abbastanza competenza per giudicare la riforma, ho trovato particolarmente odioso il ricatto delle assunzioni dei precari che era  ed è  un bubbone da sanare comunque una volta per tutte.
Un ricatto che comunque ha seriamente messo in pericolo l'intero provvedimento dando una specie di giustificazione all'amato e ormai tradizionale ricorso all'emendamento omnibus.