Visualizzazione post con etichetta ARTICOLO 18. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARTICOLO 18. Mostra tutti i post
venerdì 7 settembre 2018
L'ARTE DEL RECUPERO
Sfrutto la vignetta di pochi giorni fa (credo molto nel riciclo). Cambiando solo i personaggi e l'oggetto mi pare che funzioni sempre bene.
Dal minacciato annullamento dell'appalto sembra si sia arrivati ad un accordo soddisfacente per la chiusura della vertenza ILVA.
Con un Di Maio molto criticato per l'iniziale avventatezza che digerisce l'immunità penale dei dirigenti per gli eventuali danni ambientali ma che, per gli operai dello stabilimento, si intesta la reintroduzione delle tutele dell' Art.18 abolito dal JOBS ACT.
Una abolizione dai contenuti esclusivamente ideologici (perchè in presenza di "giusta causa" i datori di lavoro erano e sono abbondantemente tutelati) che però quel che è costato al PD accettare (tanto) viene ora riscosso dal M5S.
giovedì 9 giugno 2016
JOBS ACT - ATTO SECONDO
Ascolto quotidianamente e con grande disagio le tristi testimonianze di un sempre maggior numero di lavoratori non tanto lasciati a casa a causa del fallimento (tavolta pilotato) del proprio datore di lavoro, ma "truffati" dall'ingegnoso strumento del distacco progressivo a sub aziende con contratti progressivamente più magri, spesso con finale approdo alla Cassa Integrazione.
Fa rabbia il fatto che, come ad esempio per la Agnesi in Liguria (ma è solo uno dei tanti esempi), dietro la decisione padronale ci sia la volontà di una speculazione edilizia e non una crisi reale della manifattura stessa.
Raggiunto l'obbiettivo dell'abolizione dell'odiato Articolo 18 sembrano anche realizzati i benefici attesi dal libero mercato del lavoro. Ma non per tutti.
martedì 18 novembre 2014
COME SUL TITANIC, PARO PARO
Continua il duello all' "Arm Wrestling" (che poi sarebbe il "braccio di ferro") sugli emendamenti riguardanti il futuro dell'Articolo 18 nel Job Act (che poi sarebbe la Riforma del Mercato del Lavoro). Nemmeno l'ultima proposta di mantenimento dei reintegri sui licenziamenti ingiusti (e sottolineo ingiusti) sembra poter mettere fine a questa pluriennale battaglia ideologica ingaggiata dalla destra contro quel che rimane dei diritti dei lavoratori.
giovedì 9 ottobre 2014
BEATI MONOCULI IN TERRA CAECORUM
Chi la dura la vince. Sacconi vince la sua pervicace battaglia contro l'articolo 18 grazie anche alla progressiva miopia da parte del PD
mercoledì 8 ottobre 2014
AFFARI TUOI - IL PACCO
Oggi la fiducia sul Jobs Act, un disegno di Legge Delega di cui ancora, a parte il nome in inglese, ancora molto indefiniti i contenuti.
Renzi, campione della comunicazione, si appropria anche del format della fortunata trasmissione televisiva.
martedì 30 settembre 2014
MOBILITA URBANA
La cancellazione dell'Articolo 18 apre finalmente la strada al sogno di tanti imprenditori.
Ti serve un operaio ? Lo prendi, lo usi, lo rimetti a posto. Basta una monetina.
Sembra l'uovo di Colombo ma i lavoratori non sono biciclette e dovrebbero consumare
anche quando sono fermi alla palina.
Forse chiuso l'aspetto ideologico dell'articolo 18 adesso si apre quello reale del
finanziamento strutturale del sostegno alla mobilità che, se dovesse rivelarsi in pratica solo
sostegno alla disoccupazione, ricadremmo nell'errore della Fornero di aver messo il carro
davanti ai buoi.
Etichette:
ARTICOLO 18,
FORNERO,
governo renzi,
LAVORO
lunedì 29 settembre 2014
I BANCHI VUOTI
Renzi a "Che tempo che fa" sferra l'attacco decisivo ai Sindacati (Bonanni, molto prudentemente, si è scansato in tempo) rei, negli ultimi anni, di aver protetto solo se stessi.
Dimentica, ma lui è giovane, che la stessa accusa dovrebbe coinvolgere tutta la classe politica.
Promette in futuro più lavoro, più tutele per tutti.
Vedremo, per ora c'è rimasto solo un po' di Articolo 18, ma per poco.
domenica 21 settembre 2014
LA COVER
Altro che Articolo 18!
Renzi rilancia il vecchio ritornello delle garanzie per tutti.
Speriamo gli regga la voce.
sabato 20 settembre 2014
SUSANNA TUTTA PANNE
Ha buon gioco Renzi a rinfacciare alla Camusso di "aver difeso più le ideologie che le persone".
Tace (ma è evidente) su a chi è convenuto lasciare che i Sindacati si ammorbidissero al punto giusto, proprio come i Kleenex.
venerdì 19 settembre 2014
TUTELE CRESCENTI
giovedì 18 settembre 2014
DALL'ART. 18 AL COMMA 22
Renzi sembra aver trovato l'escamotage con cui finalmente accontentare Sacconi.
Il metodo utilizzato è un classico di chi, per prendere tempo, alza l'asticella.
Non solo vuole superare il discusso articolo 18 ma si propone di cambiare tutto lo Statuto dei Lavoratori.
Ottima l'idea di estendere le tutele a tutti e offrire un sistema di valido sostegno alla disoccupazione ma non sarebbe meglio prima fare i conti con le risorse necessarie?
Etichette:
ARTICOLO 18,
disoccupazione,
LAVORO,
RENZI
martedì 12 agosto 2014
IL BRUSCOLINO
Di nuovo si ritorna sull'Articolo 18 o meglio su quel bruscolino che rimane dell'Articolo 18 !.
Un'altra battaglia strumentale e solo ideologica che servirà nuovamente ad allontanare la soluzione dei veri problemi che ci stanno affondando.
lunedì 5 maggio 2014
ARTICOLO UNO
Gli effetti sulla disoccupazione stanno facendosi drammatici.
Renzi compie l'ennesimo tentativo di invogliare gli imprenditori ad assumere consentendo un sempre più spinto ricorso alla precarietà.
Da anni l'Italia non cresce e da anni la colpa viene addossata al costo del lavoro e all'articolo 18.
Tutti sanno che la mancata crescita è dovuta a ben altri motivi, non ultimo quello della mancanza di veri imprenditori. Che andrebbero sicuramente aiutati (visto che il lavoro, per farlo, bisogna pure crearlo) anche con una maggiore flessibilità, ma solo in presenza di tutele alla disoccupazione serie e non di elemosine o assistenzialismo.
Continuando così la storia finirà come quella dell' "Ase du Püa" che, a chi non è genovese, sarò ben lieto di raccontare.
martedì 8 aprile 2014
ASPETTANDO JOBS ACT
Sulla necessità di una maggiore elasticità in uscita pare che tutti concordino, meno sulle modalità.
Etichette:
ARTICOLO 18,
disoccupazione,
jobs act,
LAVORO
giovedì 19 dicembre 2013
SORPRESA 18
Scusi Renzi ma era proprio il caso di ritirare fuori quel che resta dell'articolo 18 ?
Ha tutta l'aria di una cambiale impagata ma ormai di tanto basso valore che neanche la Fornero ne reclama il protesto.
mercoledì 1 maggio 2013
IL LAVORO D'AZZARDO
Oggi, primo maggio, inevitabile riflettere sul lavoro.
E' appurato: siamo una Repubblica fondata sul lavoro che non ha saputo tutelarlo.
E' un po' come con il dannoso gioco d'azzardo deprecato dalla Sanità e benedetto dal Tesoro.
venerdì 21 dicembre 2012
OGGI SPOSI
Monti e Marchionne sembrano proprio fatti uno per l'altro, non solo con la benedizione laica di CISL, UIL ma persino con quella della Chiesa !
venerdì 14 settembre 2012
MONTI E PIRAMIDI
Monti ha deciso di non farsi superare dalla Fornero
sul campo
delle uscite infelici.
Sicuramente improvvida l'affermazione sullo Statuto
dei Lavoratori anche se, precisa, riferita solo ad "alcuni
aspetti".
Aspetti che però miravano al miglioramento della
dignità dei lavoratori obbiettivo che sembra ormai
dimenticato in nome della santa produttività.
mercoledì 29 agosto 2012
DIPENDENZE
Tra le misure prospettate dal Governo nella cosiddetta "FASE 2" l'obbligo di una distanza minima delle sale da gioco dalle Scuole.
Tutto fa si dirà ma, soprattutto per il gioco d'azzardo, siamo sempre davanti a provvedimenti di estrema timidezza che fanno risaltare anche una grande ipocrisia, ben diversi da altri non destinati a colpire grossi interessi.
mercoledì 8 agosto 2012
AUTUNNO CALDO
Iscriviti a:
Post (Atom)