Visualizzazione post con etichetta wikileaks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wikileaks. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2019

L'ARRESTO DI ASSANGE


Julian Assange, il fondatore di Wikileaks su cui pende una richiesta di estradizione degli USA, è stato arrestato dalla Polizia londinese con un  "blitz"  nell'Ambasciata ecuadoriana nella quale da sette anni viveva ultimamente anche poco tollerato. Da quando infatti nel paese sudamericano era cambiata la giunta politica
il Presidente Moreno non aspettava l'ora di fare un piccolo favore a Trump dichiarando revocato l'asilo politico per Assange. E Londra non è stata da meno.
Quello che gli USA non gli perdonano è aver difeso l'anonimato delle fonti cardine di quella libertà d'informazione tanto difesa quando riguarda gli altri.

martedì 23 ottobre 2018

ASSANGE


Julian Assange è da sei anni ospite dell'Ambasciata Ecuadoriana di Londra per sfuggire alle richieste di estradizione degli USA che pare non gli abbiano ancora perdonato lo scherzetto di WIKILEAKS.
Dopo il cambio di Governo in Ecuador l'asilo politico dato ad Assange è sempre meno tollerato.
Certo che dopo la vicenda di Jamal Khashoggi è difficile dargli un suggerimento.
(cartoonmovement)

lunedì 4 aprile 2016

LO "STRETTO" DI PANAMA


Una grande iniziativa di inchiesta giornalistica mondiale, già battezzata Paper Leaks, svela i nomi di tutti i detentori di conti segreti detenuti nel paradiso fiscale di Panama da una gran parte di potenti della Terra e dei ricchi evasori fiscale di ogni Paese. Pare che i nomi di cittadini italiani siano più di ottocento. La GDF è già in movmento anche se, guarda caso, non esistono trattati bilaterali con la repubblica sudamericana.

mercoledì 4 novembre 2015

SOSTENTAMENTO DEL CLERO


Certo che non fa piacere scoprire che chi dovrebbe destinare il denaro alle opere di carità in realtà lo utilizza per il proprio benessere.
Capisco quanto Francesco possa essere amareggiato per la fuga di notizie ma ritengo che tutto sommato questo non possa che favorire la sua voglia di pulizia.
Potrebbe approfittare ad esempio chiedendo allo Stato Italiano che l'8 per mille venga trasformato da un "di cui" delle imposte dovute ad una aliquota aggiuntiva e volontaria.
Un grosso pericolo di scoprire i tanti finti cattolici odierni ma il piacere di scoprirne tanti nuovi e sinceri in futuro. 

martedì 3 novembre 2015

IL CORVO SANTO


Scoperti gli autori delle spifferate sugli imbrogli vaticani. Saranno processati per il furto e la diffusione di atti segreti sulle attività della Curia romana. Ora però il vero problema è: hanno venduto frottole oppure no.

giovedì 15 marzo 2012

LA BANALITA' DEL MAIL

 
 Le e-mail piratate a Bashar Assad, ammesso che siano vere, oltre ai rapporti con l'Iran rivelerebbero la profonda indifferenza verso la guerra civile nel paese  specialmente da parte della First Lady Asma impegnta in acquisti di lusso su internet.
Come ha insegnato la Arendt non ci sarebbe da stupirsi su quanta banalità può nascondersi anche dietro molte tragedie.
http://www.cartoonmovement.com/cartoon/5727

martedì 7 dicembre 2010

ELENCHI SGRADITI


E' vicino l'epilogo della performance mediatica di Julian Assange che sembra stia trattando la "resa" con Scotland Yard. Il suo "programma", nonostante l'alto indice di ascolto e il "format" di successo, non sembra essere piaciuto ai piani superiori. 

giovedì 2 dicembre 2010

GIURIN GIURELLO


All'indomani della conferenza stampa riparatoria di Hillary Clinton escono da WIKILEAKS altri giudizi statunitensi poco lusinghieri per Berlusconi. C'era da aspettarselo.

martedì 30 novembre 2010

GRAZIE MARIO


Dopo la prima tornata di indiscrezioni Wikileaks promette per il futuro notizie sconvolgenti ma un poco di spazio sui giornali  oggi glielo ruba la notizia che il grande regista e uomo Mario Monicelli ha deciso di lasciarci. 
Lui ha saputo dipingerci senza il ricorso alle informative diplomatiche.
Un commosso ricordo e ringraziamento per chi ci ha saputo donare tanta allegria.

martedì 26 ottobre 2010

LO SGUARDO INDISCRETO


Il sito WIKI-LEAKS continua la pubblicazione dei documenti segreti riguardanti le operazioni militari in IRAQ. Le rivelazioni mettono in luce verità spesso diverse e molto più scomode di quelle ufficiali del Pentagono e degli alleati. Italia compresa.