Visualizzazione post con etichetta MOSE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MOSE. Mostra tutti i post

sabato 23 novembre 2019

NON TUTTO IL "MARE" VIENE PER NUOCERE


C'è da scommetterci, anche l'acqua alta "rischia"  di diventare un'altra attrazione turistica. Dico rischia tra virgolette perchè in effetti sarebbe anche normale che la più bella città del Mondo e i suoi abitanti potessero vivere di un turismo ben regolamentato.
Chissà che il Mose, anche non funzionante, non debba diventare un'ulteriore bene da tutelare!

venerdì 15 novembre 2019

TEST


In attesa che facciano i test sul funzionamento del Mose ho pensato di farne uno io sfruttando un lavoro già fatto nel 2014. Mi pare che l'emersione funzioni benissimo.

giovedì 14 novembre 2019

IL MOSE


Magari potesse parlare. Ci potrebbe raccontare come ad oggi sono già stati spesi quasi 6 miliardi di Euro (circa 1,3 in più di quelli previsti) e non è ancora finito, ci potrebbe raccontare quanti hanno preso tangenti oltre a quelli già individuati dalla Magistratura. Ci potrebbe anche dire finalmente se sarà possibile farlo funzionare nonostante tutto o se sarebbe meglio dargli una martellata e pensare a qualche soluzione diversa.
Iniziando ad esempio dalla migliore manutenzione dei canali che, come diceva una gentile signora veneziana a Tuttalacittà stamane, sono anni che non vengono più dragati.

mercoledì 31 ottobre 2018

MOSE A VENEZIA


Acqua sempre più alta a Venezia.
Inevitabile la riflessione su una delle più discusse "grandi opere" che avrebbe dovuto ridurre il fenomeno e salvare la città più bella del mondo.
Va detto che l'opera non è ancora finita ma va anche detto che molto probabilmente era ed è destinata a non funzionare come purtroppo previsto in origine.
Inevitabile anche, parlando di tavole, riflettere sul " SETTIMO NON RUBARE".

giovedì 12 giugno 2014

LE BARRIERE MOBILI DEL MOSE


Siamo in presenza di un errore di progettazione originale.
Lecito il dubbio che la vera esigenza fosse l'acqua alta.

mercoledì 4 giugno 2014

IL MOSE FA ACQUA


Ondata (è il caso di dirlo) di arresti per quelle che possiamo eufemisticamente chiamare "ipotesi di corruzione legate agli appalti del MOSE di Venezia. Un'altra "grande opera" si rivela un'altra "grande fregatura" per i contribuenti. Non si sa se la grande diga mobile servirà a proteggere la laguna, di certo è servita a truffare fior di milioni (che per i nostalgici  sono  miliardi di lire) grazie al solito giochetto degli appalti pilotati.