Visualizzazione post con etichetta concordia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concordia. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2018

TORNI A BORDO C....


Maggioranza bocciata sul Decreto Genova.
Grazie voto dei  franchi tiratori, tra i quali  il M5S De Falco noto per il famoso "torni a bordo" nel naufragio della Concordia,  passa un emendamento che cancella il condono per gli abusi edilizi di Ischia.
Grande l'ira  di Di Maio, che ovviamente  contava molto sul provvedimento, che ora minaccia l'espulsione per i  "traditori".

giovedì 7 agosto 2014

L'ANTIPANICO


Le sconsolanti stime dell'ISTAT sulla decrescita del PIL gettano nel panico il Governo.
Convocato d'urgenza il comandante Schettino a palazzo Chigi.

domenica 27 luglio 2014

mercoledì 25 gennaio 2012

NON AFFONDA


A me sembrava quasi impossibile che il cap. Schettino avesse abbandonato la nave prima di cercare di mettere in salvo tutti i passeggeri. Ora però l'intercettazione ambientale non lascia spazio ai dubbi: è proprio uno s......

sabato 21 gennaio 2012

INCHINI RAVVICINATI


A Castellamare di Stabia la processione del Santo Patrono, timonata dal Vescovo, va a fare il cosiddetto "inchino" davanti al balcone del Boss del paese.  Solo al Sindaco è sorto il dubbio che quella rotta potrebbe essere pericolosa.

GENTE DI MARE

venerdì 20 gennaio 2012

MAGNUM


Qualcuno giustamente ha osservato che la prova del palloncino dovrebbe essere obbligatoria non solo per gli automobilisti. L'ipotesi che al timone di un  mega transatlantico possa esserci qualcuno non completamente sobrio è francamente sconcertante.

giovedì 19 gennaio 2012

EURO CONCORDIA


Il brutto episodio del Giglio si sta rivelando, purtroppo, anche una miniera di metafore.
Evidente la mancanza di una forte governance della nave Europa e di conseguenza di un Euro in balia della speculazione finanziaria mondiale.

lunedì 16 gennaio 2012

LA BANALITA' DEL MARE

A proposito della tagedia della COSTA CONCORDIA qualcuno ricorda la mancata rottura della bottiglia al varo, altri il fatidico venerdì 13 della partenza da Civitavecchia, la realtà è molto più semplice e preoccupante.
In mare non ci si possono permettere leggerezze soprattutto con navi delle dimensioni raggiunte ultimamente per soddisfare la moda delle Crociere di massa.