Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post

martedì 8 settembre 2020

8 SETTEMBRE 2020


 
 Alla fine Zingaretti scioglie le riserve e schiera il PD per il SI. 
Una scelta che  presenta meno rischi di un risultato negativo dalle urne anche se mi pare contrasti un po' con la sua avversione per l' "antipolitica".
Un po' carente la preparazione del "dopo", ma ci siamo abituati.
 
 

venerdì 4 settembre 2020

MATTEO LO SCRIVANO


 
 Il movimento delle sardine si schiera per il NO al Referendum confermativo per il taglio dei parlamentari.
Quello che appare come un paradosso di un movimento che da un lato sostiene il PD e dall'altro sconfessa la linea del segretario può essere in fondo la dimostrazione di quanto i giovani siano (ancora) restii alla politica dei compromessi. E quanto sarebbe bene che continuassero così.


giovedì 27 agosto 2020

PREDISPOSIZIONE GENETICA


 

Zingaretti ha raggiunto un accordo con il M5S. Il PD voterà SI al referendum dopo la promessa di una immediata e successiva revisione della legge elettorale.

giovedì 10 gennaio 2019

DEMOCRAZIA DIRETTA


.. spero non attraverso i sondaggi e nemmeno attraverso il costante ricorso al Referendum Propositivo in discussione in questi giorni.
Il Referendum Propositivo può essere sicuramente interessante ma non certo per la normale attività legislastiva per i costi e per i tempi di attuazione.
A meno che "qualcuno" non abbia già in mente di utilizzare per questo la tanto esaltata piattaforma Rousseau di cui però nessuno conosce quali e quante "if then else" siano presenti nel software.

venerdì 22 dicembre 2017

LA VIOLENZA NON PAGA


Il Partito Popolare  battuto sonoramente in Catalogna. Rajoy paga pesantemente la dura e sbagliata gestione del Referendum indipendentista. 
(cartoonmovement)

mercoledì 25 ottobre 2017

ATTENTI AGLI STRAPPI


Che il referendum per le autonomie potesse preludere a richieste sempre più audaci verso la secessione era forse un ipotesi maliziosa ma si sa: a pensar male...


sabato 21 ottobre 2017

PROVE DI CORRIDA


Domani in Lombardia e in Veneto si svolgeranno i referendum tesi ufficialmente alla richiesta di maggiore autonomia per le due regioni. E' difficile che una vittoria dei SI non preluda ad una successiva voglia di secessione  che da tempo la Lega aveva ibernato ma che ora, con la vicenda catalana e la rinascita dei nazionalismi europei, potrebbe ritornare un utile richiamo elettorale.

lunedì 9 ottobre 2017

LA QUINTA DEI SORDI


Chiedo scusa un'altra volta a Goya per approfittare ancora del suo "duello rusticano" tratto dalle pitture nere della "Quinta del Sordo" ma mi sembrava molto adatto per dipingere la brutta vicenda Catalana.
Domani il leader secessionista Puidgemont minaccia di proclamare la secessione e parallelamente Rahoy minaccia di abolire l'Autonomia e di far intervenire l'esercito. Una secessione pericolosa, probabilmente non voluta dalla maggioranza catalana, un salto nel buio che rischia di sfociare in una guerra civile grazie alla miope gestione di un Referendum da parte della Corte Costituzionale  ed alla violenta repressione dello stesso da parte del Governo spagnolo.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 1 ottobre 2017

LA SPACCATA


La reazione violenta di Madrid contro il  Referendum Catalano è stata ingiustificata e stupida.
Ingiustificata perchè nel mondo occidentale dovrebbe essere un principio intoccabile lasciare esprimere la volontà del popolo, stupida perchè spaccare le urne impedisce di valutare anche i probabili tanti NO.
E' che la perdita di potere sembra un pericolo che nessuna classe politica e nessun governo vuol correre e così anche la UE, che doveva e poteva essere la soluzione civile e pacifica per tutte le esigenze di autonomia, rischia di spaccarsi ancor di più.



venerdì 22 settembre 2017

IL REFERENDUM CATALANO


La Catalogna ha deciso di sfidare anche la Corte Costituzionale spagnola che ha dichiarato illegittima la consultazione per l'indipendenza.
Madrid risponde con arresti che non fanno che aggravare la situazione.
L'Europa al solito mi sembra non sappia bene cosa fare  mentre assiste ad un altro piccolo passo verso la sua  disgregazione.
Anche perchè, così com'è strutturata,  può fare ben poco.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

lunedì 17 aprile 2017

SI, SI, SI ...


Referendum Costituzionale Turco, Erdogan vince di misura. Gli osservatori dell'OSCE sollevano qualche dubbio sulla validità dei risultati per la presenza di schede non timbrate.
A me preoccupa di più il voto dei turchi residenti all'estero sicuramente a favore dell'involuzione democratica conseguente.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

lunedì 12 dicembre 2016

NON SOLO LA TELEVISIUN ...


Ricordate il caro eclettico fuoriclasse Enzo Jannacci?
Mi piace pensare che sarebbe stato dei NO...stri.

giovedì 8 dicembre 2016

DORMONO SULLA COLLINA


Qualcuno sa dirmi perchè la Corte Costituzionale, che aveva rimandato la sentenza sull'Italicum per non interferire con il Referendum, non può pronunciarsi prima del 24 gennaio prossimo?

martedì 6 dicembre 2016

LA MANOVRA


Dimissioni congelate da Mattarella fino alla conclusione di una manovra che non si presenta molto facile.
Nel frattempo tra "un po' più a sinistra" e "un po' più a destra dotto'" magari Renzi ci ripensa.

lunedì 5 dicembre 2016

AL CENONE RIMANDATO.


Tanti i NO, più di quelli che ottimisticamente ci si poteva augurare. Dentro molto probabilmente c'é di tutto, dalle antipatie per l'arroganza di Renzi, ai calcoli politici e , come nel mio caso, anche  la disapprovazione di una riforma pasticciata che, se veramente avesse avuto come obbiettivo una seria revisione della Costituzione ed una vera diminuzione delle poltrone, andava impostata con più calma e comunque non a maggioranza.
Per il momento i tacchini ringraziano.

domenica 4 dicembre 2016

PROMEMORIA


Rispettando la Par Condicio un po' di propaganda per l'uso corretto dell'italiano, piuttosto che dell'inglese, piuttosto che del francese una problematica molto attuale. (ops)

martedì 29 novembre 2016

FEBBRE DA CAVALLO


Ormai il Referendum Confermativo sembra essersi trasformato in una gara per la quale stanno anche speculando gli scommettitori occasionali e purtroppo anche quelli professionali (che altro non sono) della finanza internazionale. Attenti alle soffiate ! Gli allibratori furbi vincono sempre.

lunedì 28 novembre 2016

DISPAR CONDICIO


Secondo lo slogan governativo basterà anche un SI ma non si sa mai. Sulla dirittura d'arrivo del Referendum Renzi mette mano a tutte le risorse disponibili. Dalla straripante presenza nelle diverse reti TV,  alla chiusura dei contratti sindacali, al pesante contributo della grande finanza, tutto vien bene per seppellire le ragioni del NO.