Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2020

RANE, SCORPIONI E TONNI


In un Paese normale che  due partiti insieme nel governo centrale si presentino uniti anche per poter governare con la stessa linea in ambito locale dovrebbe essere non dico obbligatorio ma appunto normale.
Qui da noi no ma il problema è che in realtà non c'è una linea comune neanche nel Governo, viene costruita giorno per giorno e non sulla base di un disegno programmatico per il futuro del Paese che dovrebbe tenere unita la maggioranza per tutta la legislatura.
Molti definiscono l'alleanza PD/M5S un abbraccio mortale, ma non è giusto incolpare per questo il Movimento fondato da Grillo che in fondo sta mantenendo quello che aveva promesso.
Solo che non sappiamo ancora cosa fare con una scatoletta di tonno vuota.

giovedì 20 agosto 2020

LASSU' QUALCUNO LO AMA


No, non è un remake del celebre film con Paul Newman.
E' una constatazione di fatto che Lukashenko grazie alla protezione di Putin e con gli usuali metodi di tutti i despoti del mondo continua ad impedire vere libere elezioni in Bielorussia.
Il diritto all'autodeterminazione dei popoli sarebbe veramente un bel principio se non fosse che è un po' troppo elastico.

martedì 18 agosto 2020

PAURA DI VOTARE


Proseguono in Bielorussia le manifestazioni popolari che chiedono nuove elezioni ma Lukashenko non molla e chiede aiuto alla Russia.
Strano parallelo negli USA dove un Trump preoccupatissimo per il voto di novembre arriva a boicottare l'USPS per impedire il voto via posta che lo vedrebbe fortemente svantaggiato.
Chiederà anche lui aiuto a Putin?

lunedì 10 agosto 2020

ONOREVOLI E TOPI


Volevo intitolare la vignetta  "i miserabili"  ma i poveri protagonisti del famoso libro di Hugo erano delle vittime. I nostri parlamentari invece no, proprio vittime non sono.
Cinque di loro hanno avuto il coraggio di chiedere il "bonus" di 600 euro per l'emergenza virus.
Non si sa chi siano perchè inspiegabilmente, anche per chi dovrebbe essere trasparente nei suoi comportamenti pubblici, vige la tutela della privacy.
Spero che i nomi prima o poi vengano fatti anche per evitare che vengano rieletti.
Il fatto comunque serve una volta di più per evidenziare i difetti della politica per "bonus" e meglio la poca possibilità di selezione che abbiamo per chi mandiamo in Parlamento.

martedì 28 luglio 2020

IL SONDAGGIO


Il COVID19 è ormai materia di propaganda elettorale.
La disputa sull'uso delle mascherine e sul gomito di distanza non riguardano più le preoccupazioni per la salute pubblica ma soltanto per decidere se sono di destra o di sinistra.

martedì 16 giugno 2020

AULE GIOCHI


Giustissima la preoccupazione per la ripresa economica abbia velocizzato certe decisioni, ma che la riapertura delle Scuole sia ancora in alto mare è francamente incomprensibile.
Ora il Viminale è alle prese con le elezioni regionali che rischiano di far slittare ulteriormente la data annunciata del 14 settembre.
In più di settant'anni di libere elezioni non siamo stati capaci di trovare altre soluzioni rispetto all'utilizzo delle Scuole nonostante la disponibilità di tanti altri uffici pubblici.
Non buttiamo l'idea delle Sale Giochi, potremmo anche cogliere l'occasione per modernizzare il voto!

giovedì 6 febbraio 2020

LO STRAPPO


Il video della speaker della Camera Nancy Peolosi che strappa il discorso di Trump sullo stato dell'Unione è diventato virale.
Il gesto poco istituzionale in verità era stato precedeuto dal rifiuto di strungerle la mano  altrettanto plateale e scorretto del Presidente USA.
Che adesso in piena campagna elettorale dovrà  cercare di ricucire i pezzi del Paese.

martedì 28 gennaio 2020

AFFLUENZA


Il "citofono" di Salvini e la demenziale  T-SHIRT "parlateci di Bibbiano" penso abbiano pesato parecchio ma molto merito dell'aumento dell'affluenza alle urne e del recupero del grande bacino dell'astensionismo va riconosciuto a quella bella novità delle "sardine". 

sabato 25 gennaio 2020

CROCIATE ELETTORALI


Piena campagna elettorale anche per Trump che partecipa alla marcia contro l'aborto e ai cui organizzatori ricorda  quanto già fatto  in loro favore.
E quanto potrebbe ancora fare restando alla Casa Bianca.

venerdì 13 dicembre 2019

ABBANDONATO


Proprio quella classe operaia che avrebbe dovuto sostenere Jeremy Corbyn ha preferito le sirene autonomiste di Boris Johnson confidando in una Brexit più generosa della UE.
Il leader laburista da parte sua ha sperato troppo nel fattore attrattivo della sua coerenza marxista che in realtà ha spaventato a morte l'elettorato moderato. Ci mancava che promettesse l'abolizione della proprietà privata.

giovedì 12 dicembre 2019

LA COPPIA


Elezioni UK. Gli ultimi sondaggi danno in testa Boris Johnson e il suo alleato Nigel Farage.
Tenetevi, ci sarà da ridere.

venerdì 6 dicembre 2019

IL BANCO


Non credo di essere stato l'unico a disagio ieri sera  ascoltando la trasmissione della Gruber.
Fin troppo bravo Matteo Sartori a cercare di sostenere le ficcanti domande di Sallusti tendenti a capire se le sardine potrebbero essere anche classificate come pesce azzurro.
Percepibile l'imbarazzo del giovane rappresentante di quello che ancora non si sa se vorrà limitarsi ad essere un movimento di opinione, se vorrà diventare un partito o se ne ha già scelto uno di riferimento.
Le dimensioni del "banco"  stanno diventando troppo importanti per non suscitare l'interesse  di tutti i pescatori del Paese.

martedì 29 ottobre 2019

KING KONG A PERUGIA


Remake in prima assoluta a Perugia di una celebre e toccante storia d'amore.
Presto visibile  in altre Regioni.

lunedì 28 ottobre 2019

MANCA UN PORTO SICURO


Alle regionali in Umbria sconfitta attesa dei partiti al Governo. 
Pesa enormemente il tracollo verticale del M5S  in cui la mancanza totale di una  identità precisa ha determinato i troppi contrasti all'interno della maggioranza  che l'elettorato ha indubbiamente percepito e punito.

sabato 17 agosto 2019

ROSPI


La metafora del rospo difficile da mandar giù si presta molto bene per le ultime giravolte del PD nei confronti del M5S come rievocata dal Manifesto.
Ma non solo. 
Chissà che il tentativo di Salvini di fare retromarcia sull'apertura di una crisi di governo non sia dovuto anche al rifiuto di Berlusconi di confluire in una lista unica.
L'idea di ingoiare Forza Italia andava bene ma non con la sopravvivenza politica del suo capo,
al quale invece l'idea di sparire non passa neppure nell'anticamera del cervello.


mercoledì 14 agosto 2019

IL RILANCIO


Salvini spiazza Di Maio nel tentativo di arrivare al più presto a elezioni anticipate che invece la proposta grillina tendeva a scongiurare. Incerto l'esito di queste manovre per antrambi i contendenti ma soprattutto per il Paese.

martedì 13 agosto 2019

SONDAGGIO


Qualcuno di voi sa spiegarmi la mossa di Di Maio nel chiedere la discussione immediata sulla riduzione dei parlamentari?
  • Nobile tentativo di onorare le promesse eletttorali ?
  • Meno nobile "mal comune mezzo gaudio" ?
  • Pratico mezzo per allontanare le elezioni anticipate?
  • Altro ?

martedì 6 agosto 2019

POLTRONA MECCANICA


Iniziati gli allenamenti parlamentari.
Riuscire a conservare l'ambita poltrona non è facile. Solo i più scafati riescono a non essere disarcionati alla prima turbolenza elettorale.

giovedì 11 luglio 2019

SALARIO MINIMO


La Presidenza della Commissione Europea per Ursula Von der Leyen non è ancora  del tutto scontata.
Dovrà ancora ottenere il voto del Parlamento dove però  l'SPD  ha già annunciato un voto contrario considerandola poco rappresentativa della coalizione di maggioranza.
L'esponente tedesca ha cercato di raccogliere un maggiore gradimento da sinistra annunciando il suo impegno per il salario minimo che però non è detto venga interpretato correttamente.

mercoledì 5 giugno 2019

SI SALVI CHI PUO'


La minaccia di uno scioglimento delle Camere pare sia servita a rimettere in carreggiata
questo strano Governo.
Purtroppo, stante le attuali condizioni, la quasi certezza di molti parlamentari pentastellati di non poter essere rieletti ha spinto e spingerà Di Maio ad accettare qualunque rotta proposta dal "Capitano" Salvini. Anche se pericolosa.