Visualizzazione post con etichetta olimpiadi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olimpiadi. Mostra tutti i post
mercoledì 26 giugno 2019
CINQUE CERCHI
Già si sentono gli effetti delle Olimpiadi 2026.
Il M5S tenta di recuperare il nuovo vantaggio ottenuto dalla Lega ostacolando il disegno delle "Autonomie Rafforzate" rafforzato appunto dalla decisione del CIO.
Etichette:
DI MAIO,
olimpiadi,
REGIONI,
SALVINI,
SECESSIONE
martedì 25 giugno 2019
GIOCHI INVERNALI
Confesso che mi sarebbe spiaciuto molto se non avessimo vinto l'assegnazione dei giochi invernali del 2026.
Di qui al 2026 chissà quante cose cambieranno, rischiamo persino che non ci sia più la neve.
Potrebbe essere un bel volano che però, per girare e non traformarsi in un altro fallimento economico, avrà bisogno che i conti siano a posto.
domenica 11 marzo 2018
MOVIMENTO 5 CERCHI
Nonostante io ami lo sport non mi ero molto offeso dal rifiuto di concorrere per l'assegnazione delle Olimpiadi del 2022 a Roma. I motivi, a mio avviso, c'erano tutti e lo stato della Capitale lo sta dimostrando.
La mossa di Grillo di richiedere l'assegnazione delle Olimpiadi Invernali del 2026 a Torino è destinata a sollevare un mare di polemiche.
Sicuramente diversi i tempi, diverse le condizioni ma è anche certo che in politica, non nello sport, l'importante non è partecipare ma vincere.
sabato 10 febbraio 2018
SCENEGGIATA COREANA
L'abile mossa diplomatica di mandare la sorella all'inaugurazione delle Olimpiadi di PyeongChang sta dimostrandosi un gran passo verso uno storico riavvicinamento tra le due Coree, ma non sembra di essere per nulla gradito dagli USA.
Dietro al prudenziale invito di Trump a non fidarsi di Kim Jong Un e alla volontà di non ammorbidire i toni traspare anche la preoccupazione di essere tagliati fuori dagli sviluppi del disgelo.
venerdì 9 febbraio 2018
INTERCONTINENTAL SKI
Oggi si inaugurano le Olimpiadi invernali in coreane. Attese probabilmente più per gli aspetti politici che sportivi data l'occasione di un riavvicinamento tra Corea del sud e Corea del nord.
I "materiali" esibiti nell'ultima parata militare voluta da Kim Jong Un non hanno impressionato più di tanto.
giovedì 22 settembre 2016
CERCHI E BOLLE
Se è vero che la Raggi ha mancato volutamente l'incontro con Malagò non ha fatto bene, tuttavia io penso che la decisione sia saggia.
Troppe volte dietro il miraggio di un rilancio della Capitale e dell'Italia abbiamo assistito a sprechi di denaro pubblico che sicuramente hanno prodotto qualche ricco in più ma non hanno fatto altro di accrescere quel debito pubblico che ci opprime.
Penso che si possa benissimo rilanciare l'immagine del nostro Paese se si mettesse mano comunque a quella grande opera di manutenzione ambientale di cui ha estremo bisogno.
Etichette:
ambiente,
corruzione,
olimpiadi,
roma,
sport
mercoledì 21 settembre 2016
ROMA 2024
Oggi si decide per la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.
Anche se prevalesse il NO qualche specialità potrebbe essere una soluzione interessante.
venerdì 12 agosto 2016
RIO 2016
Ho visto un breve video curato dal bravissimo ed eclettico ex giocatore di volley Andrea Lucchetta sulle favelas di Rio che è, a mio avviso, sconvolgente (cercate di vederlo).
Io amo molto le Olimpiadi e attendo l'atletica guardando praticamente tutto quello che la Rai trasmette con grande impegno, ma sinceramente non riesco a conciliare il largo dispendio di risorse in presenza di tali livelli di miseria per niente "anonimi".
Dubito fortemente della possibilità che qualche briciola di benessere indotto dall' evento olimpionico ricadrà sulla popolazione più povera temporaneamente dimenticata e nascosta.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
sabato 6 agosto 2016
AI VOSTRI POSTI, PRONTI ... VIA!
Ufficialmente partite le Olimpiadi di Rio.
Il mondo intero impegnato in una gara molto difficile.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
Etichette:
fame nel mondo,
guerra,
immigrazione,
olimpiadi,
sport,
terrorismo
sabato 18 giugno 2016
DOPING O HANDICAP ?
Etichette:
doping,
olimpiadi,
politica internazionale,
sport,
ucraina
venerdì 10 giugno 2016
OLIMPIADI ROMANE
E' uno dei pochi avvenimenti che mi tengono spesso incollato alla TV ma purtroppo non credo che Roma e l'Italia siano nelle migliori condizioni per poter affrontare questo sforzo economico e organizzativo. Ne verranno delle altre.
lunedì 23 marzo 2015
REVISIONE DELLA SPESA
Rispunta il taglio delle "Partecipate". Cottarelli ne aveva individuato più di 8000 delle quali almeno 7000 inutili e costose. Molte autoreferenziali composte del solo CdA.
Attenzione però: l'abolizione di alcune, come la pasticciata e propagandistica abolizione delle Province, rischia di costare di più del loro mantenimento.
Il tentativo di razionalizzare la spesa eliminando gli sprechi è una nobile gara ma non è detto che vinca il migliore.
martedì 16 dicembre 2014
L'ITALIA SI CANDIDA
Io quando ci sono le Olimpiadi me le bevo tutte ( persino il Curling!), ma un po' a malincuore sono contrario. A me pare che in questo momento non sarebbe la manna che i soliti bravissimi testimonial sanno promettere.
Ormai si è visto che sono eventi che difficilmente rispettano i costi previsti e i benefici attesi, con grossi investimenti pubblici il cui ritorno è poco prevedibile.
In Italia si sono già potuti apprezzare i risvolti dei mondiali di nuoto per non parlare dei mondiali di calcio '90 e di tutti gli altri "grandi" eventi.
Essenziale prima è rimettere a posto il Paese sia dal punto di vista morale che economico attraverso concreti investimenti sulla manutenzione del territorio, sulle infrastrutture tecnologiche, sulla Scuola. Tutte cose, è in questo che bisogna credere, dai sicuri ritorni in termini di crescita.
Ormai si è visto che sono eventi che difficilmente rispettano i costi previsti e i benefici attesi, con grossi investimenti pubblici il cui ritorno è poco prevedibile.
In Italia si sono già potuti apprezzare i risvolti dei mondiali di nuoto per non parlare dei mondiali di calcio '90 e di tutti gli altri "grandi" eventi.
Essenziale prima è rimettere a posto il Paese sia dal punto di vista morale che economico attraverso concreti investimenti sulla manutenzione del territorio, sulle infrastrutture tecnologiche, sulla Scuola. Tutte cose, è in questo che bisogna credere, dai sicuri ritorni in termini di crescita.
giovedì 20 febbraio 2014
CURLING ALL'ITALIANA
La posizione di centro di Alfano rischia, se non di saltare, di non essere così determinante nel nuovo Governo.
Etichette:
berlusconi,
crisi governo,
olimpiadi,
RENZI,
sport
domenica 9 febbraio 2014
GARA DI FONDO
Letta sente Il fiato di Renzi sul collo, utilissima l'ossigenazione di Sochi in preparazione della decisiva salita al Colle di domani.
Etichette:
GOVERNO LETTA,
olimpiadi,
pd,
RENZI,
sport
sabato 8 febbraio 2014
EMARGINAZIONE
Innaugurazione con sorpresa dei XXII Giochi Olimpici Invernali a Sochi in Russia.
Durante la cerimonia di apertura il quinto cerchio olimpico non si accende e lascia il posto ad un fiore. O ad un asterisco?
(votabile su CARTOONMOVEMENT)
giovedì 6 febbraio 2014
XXII Giochi olimpici invernali
Domani a Sochi si innaugurano le Olimpiadi invernali in un clima piuttosto freddino.
Molti Paesi invieranno infatti delegazioni di basso profilo per protestare verso la politica repressiva di Putin ma anche grande la delusione nel non poter assistere alla gara in parallelo di due famosi slalomisti.
mercoledì 8 agosto 2012
LONDRA 2012 - GARA DI SPREADING
Monti assegna la vittoria della gara di spreading virtuale a Berlusconi. Avrebbe potuto veramente il Cavaliere raggiungere il record di 1200 punti? Difficile dirlo ma certo che le potenzialità c'erano tutte.
martedì 7 agosto 2012
LONDRA 2012 - LA MARCIA
Il CONI annulla la partecipazione del marciatore Schwarzer alla 50 km perchè trovato positivo ad un controllo antidoping.
La tremenda macchina del successo obbligato spesso porta i campioni a temere eccesivamente il tramonto e a perdere il contatto con la realtà.
Mantenere invece i piedi per terra, specie nella marcia, è una condizione essenziale.
lunedì 6 agosto 2012
LONDRA 2012 - WASSERBALL
Il giornale tedesco Bild, dimostrando che il cattivo gusto non è poi una esclusiva solo italiana, ironizza sulla stazza della giocatrice della nazionale di pallanuoto italiana "Little Eli" Casanova ma dimentica che in certi casi anche il peso ha la sua importanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)