Visualizzazione post con etichetta Russia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Russia. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2020

LA POLPETTA AVVELENATA.


 
 Forse individuato il veleno con cui hanno colpito Navalny.
Ancora poco chiari gli autori e le motivazioni di un gesto che, se da un lato colpisce un pericoloso oppositore  di Putin, dall'altro  mette in seria difficoltà i rapporti commerciali tra Russia e Germania soprattutto quelli legati al gasdotto Nord Stream 2 che dovrebbe entrare in funzione alla fine del 2020 ma su cui pesa la grande contrarietà degli USA e non solo.

giovedì 3 settembre 2020

UN ROMANO A MOSCA

 

Accertato l'avvelenamento di Alexei Navalny con un agente nervino somministrato mediante una bevanda.
A Berlino i medici che indagano sull'origine del malore del dissidente russo pare abbiano isolato la stessa sostanza  già usata nei confronti dell'ex agente Skripal a Londra.
 

lunedì 31 agosto 2020

MIIINSK !


 
In Bielorussia prosegue e si allarga la contestazione pacifica a Lukashenko.
Da un  primo momento di ostentata sicurezza  dopo i risultati della sua rielezione ora il despota, dopo le oceaniche manifestazioni di piazza a Minsk non appare più così tranquillo.


mercoledì 12 agosto 2020

LA VOLPE E IL VAX


A sorpresa Putin annuncia la registrazione del vaccino russo contro il CORONAVIRUS COVID19.
Già in corso la sperimentazione su umani.
Lo scetticismo con cui la notizia è stata accolta in occidente mi fa tornare in mente la famosa favola di Esopo.
Il nome con cui è stato battezzato ci ricorda che, in fondo, non siamo mai usciti dalla guerra fredda.
E se la competizione si limitasse a primeggiare in campo scientifico non potremmo che esserne felici.

domenica 1 marzo 2020

MAMMA NATO


L'ambigua politica muscolare  di Erdogan sta  mostrando quanto sia difficile e pericoloso voler tenere il piede in due scarpe pensando di essere furbo. Dal brutto contratto con la UE per la contenzione dei migranti al doppio fronte siriano e libico, dopo l'affronto agli USA con l'acquisto dei missili di Putin ora che ha rotto il vaso di Pandora si ricorda di essere anche membro della NATO. 

giovedì 16 gennaio 2020

MODIFICHE TOMBALI


Alla base delle modifiche costituzionali chieste ieri da Putin sicuramente la necessità di una svolta nell'economia russa che la gestione del dimissionario Medvedev non ha fatto certo brillare ma anche un'altra mossa dello "zar" per assicurarsi in qualche modo il controllo sul Paese anche dopo la sua"eventuale" decadenza prevista nel 2024.

lunedì 29 luglio 2019

domenica 14 luglio 2019

RUSSIA GATE


Pur distante anni luce da Salvini io sull'abolizione delle sanzioni alla Russia mi trovo d'accordo.
Se poi questa manifestazione di solidarietà servisse anche per strappare qualche tangente o un finanziamento occulto al partito  vedrà la Magistratura.
Quello che risalta e fa un po' ridere è la faccia tosta di rinnegare l'amicizia e il ruolo dell'utile faccendiere Savoini.

giovedì 4 luglio 2019

IN CONFIDENZA


Putin a Roma rilancia il ruolo della Russia nel contesto mondiale e rompe un po' le uova nel paniere al suo amico Salvini a cui sembra piacere un po' troppo tenere il piede in due scarpe.

lunedì 22 aprile 2019

CIRCO UCRAINA


In Ucraina il responso delle urne è chiaro, il comico Zelensky stravince le presidenziali battendo il Presidente in carica Poroshenko.
Meno chiaro chi sarà il vero vincitore.

sabato 2 febbraio 2019

UNA PARTITA PERICOLOSA


Trump esce dal trattato con la Russia per la limitazione delle armi nucleari in vigore dal 1987.
Ormai sappiamo che il bluff è una specialità del Presidente americano e spesso è vincente ma in questa partita il rischio è che si perda tutti.
(CARTOONMOVEMENT)

venerdì 30 novembre 2018

E' UNA VIGNETTA MA NON C'E' NIENTE DA RIDERE


L'incidente navale di Kerch rischia di far aumentare ulteriormente la tensione in atto dall'annessione della Crimea da parte della Russia.
Trump intanto cancella l'incontro con Putin previsto a margine del G20 di Buenos Aires.
Il controllo navale dello stretto e la realizzazione del ponte che unisce direttamente la penisola  alla terra russa consentono di fatto a Putin di avere il controllo totale del Mare d'Azov su cui però si affaccia buona parte dell'Ucraina.
(cartoonmovement)

venerdì 19 ottobre 2018

DALLA RUSSIA CON AMORE


«In Russia mi sento a casa, mentre in alcuni Paesi Ue no» così Salvini  da Mosca.
Intanto dall'Italia la segretaria di Bossi afferma davanti agli inquirenti che anche lui era perfettamente al corrente che si stavano spostando i fondi del finanziamento al partito ma purtroppo non ricorda dove, saranno mica lì?

mercoledì 22 agosto 2018

CACCIA ALLE STREGHE


Michael Cohen, un ex avvocato di Trump, si dichiara colpevole di otto capi d'accusa, compreso l'acquisto del silenzio di due donne per non danneggiare la loro immagine prima delle elezioni.
Allo stesso tempo, Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale, è ritenuto colpevole di frode fiscale.
Due frasi che portano nuova acqua nel mulino dell'impeachment. 

Sarà Robert Mueller in grado di fornire una pistola fumante per il processo "Russiagate"?
(CARTOONMOVEMENT)

mercoledì 28 marzo 2018

CONTRIBUTI ALLA GUERRA FREDDA


Pressocchè tutti i Paesi del blocco politico occidentale (si astiene la Nuova Zelanda ma non per un problema di longitudine) rispondono alla sollecitazione del Premier britannico Theresa May ed espellono, chi più generosamente come gli USA, chi con il braccino corto come l'Italia, un bel numero di diplomatici russi.
Quanto questo risponda alla reale riprovazione per il presunto 'avvelenamento dell'ex spia Skripal e quanto invece alla nostalgia di un grande nemico non è dato di sapere.
(CARTOONMOVEMENT)

martedì 27 marzo 2018

VELENI

 
A me, più che la mancanza di favori reciproci con la Gran Bretagna preoccupa la mancanza di prove evidenti contro i responsabili dell'avvelenamento.
Ci sono? Chi ne è venuto a conoscenza? E se è Gentiloni giusta l'esigenza di farle conoscere al Parlamento sospendendo, magari momentaneamente in attesa della piena operatività delle Camere, l'azione di protesta verso la Russia.

martedì 20 marzo 2018

PADRI E FIGLI


È possibile che il potere eccessivo di Erdogan non  preoccupi  nessuno?
Sembra che USA, ONU, RUSSIA e UE stiano facendo finta di non essere interessati a quanto sta accadendo ad Afrin quasi che, in fondo, interessi a tutti il lavoro sporco per eliminare il problema curdo.
Solo per scoprire  troppo tardi e come altre volte di aver sbagliato come dimostra questo bel video trovato su youtube
(CARTOONMOVEMENT)

lunedì 19 marzo 2018

PUTIN IV


Scontata rielezione di Putin alle presidenziali russe.
I recenti avvenimenti legati al poco chiaro avvelenamento di Londra non sembra abbiano influito negativamente sulla popolarità del leader russo. Più probabile, al contrario, che la nostalgia di guerra fredda della Premier britannica Theresa May, lo abbia favorito.
(CARTOONMOVEMENT)

giovedì 15 marzo 2018

NOVICHOK


Ancora poco chiare le circostanze e le modalità dell'avvelenamento a Londra dell'ex spia russa Sergei Skripal e della figlia. Theresa May ha comunicato in Parlamento la decisione dell'espulsione di 23 diplomatici russi convinta della Responsabilità del Cremlino nella vicenda.
USA, NATO e UE appoggiano questa misura pare poco preoccupati dei precedenti effetti di una piccola provetta.

venerdì 2 marzo 2018

TERRA TERRA


Putin rivela che la Russia non è rimasta indietro in fatto di strategia militare. Adesso dispone di missili a lunga gittata  in grado di raggiungere gli obbiettivi di tutto il mondo volando a bassa quota vanificando gli attuali sistemi di difesa.
(CARTOONMOVEMENT)