Visualizzazione post con etichetta democrazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta democrazia. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2020

MIIINSK !


 
In Bielorussia prosegue e si allarga la contestazione pacifica a Lukashenko.
Da un  primo momento di ostentata sicurezza  dopo i risultati della sua rielezione ora il despota, dopo le oceaniche manifestazioni di piazza a Minsk non appare più così tranquillo.


martedì 18 agosto 2020

PAURA DI VOTARE


Proseguono in Bielorussia le manifestazioni popolari che chiedono nuove elezioni ma Lukashenko non molla e chiede aiuto alla Russia.
Strano parallelo negli USA dove un Trump preoccupatissimo per il voto di novembre arriva a boicottare l'USPS per impedire il voto via posta che lo vedrebbe fortemente svantaggiato.
Chiederà anche lui aiuto a Putin?

mercoledì 6 maggio 2020

SHADY HABASH


Veramente questa brutta verità è nota da tempo, probabilmente da subito.
E' il classico e inevitabile risultato dei regimi come quello attuale egiziano che per restare al potere temono ogni apertura democratica e devono contrastarla con la repressione, con il carcere e con la paura ma aiutati in questo anche dalla "realpolitik" di tanti paesi democratici.

lunedì 30 marzo 2020

CORONA VIRUS


Il Parlamento ungherese concede i pieni poteri a Orban il quale approfittando dell'emergenza pandemica potrà chiudere il Parlamento, cambiare o sospendere leggi esistenti e avrà la facoltà di bloccare le elezioni sine die.
E' il caso di dire che in un paese di ciechi Orban è un Re.

sabato 7 dicembre 2019

LO SCHIACCIAVOCI

Rapporto Censis: un italiano su due vuole "un uomo forte al potere"



Il 53° rapporto del Censis sulla situazione del Paese rivela che un italiano su due vorrebbe l'"uomo forte" al potere. Siamo alla frutta...secca.
 

giovedì 24 ottobre 2019

TOUT SE TIENT


 Trump, come promesso,  arretra le forze americane dalla zona cuscinetto turco/siriana, lascia i soldati USA a protezione dei pozzi petroliferi strategici, abbandona i sogni di indipendenza e democrazia dei curdi del Rojava perchè troppo costoso difenderli e, come segno di buona volontà, cancella immediatamente i dazi contro la Turchia perchè altrimenti non gli compra più F35.
E Putin incassa un'altra importante vittoria nel teatro medio orientale.

mercoledì 4 settembre 2019

AMICI


Dopo la chiusura del Parlamento Boris Johnson minaccia elezioni anticipate.
Ma vi siete mai chiesti chi gli può aver ispirato queste ultime mosse ?

martedì 3 settembre 2019

TUTOR - GARANTE


Grande attesa del responso della Piattaforma Rousseau sul nascente governo M5S/PD.
Qualunque sarà il risultato restano i dubbi non sul diritto di chiedere il parere ai propri iscritti quanto sul non averlo fatto prima.
 Restano tutti i miei dubbi sulla possibilità e opportunità attuale di utilizzare strumenti informatici, non dico privati ma neanche pubblici,  per  l'ambizioso fine di democrazia diretta.

giovedì 22 agosto 2019

IUS GABBIA



Trump non finirà di stupirci. Ora vuole cancellare lo Ius Soli.
Il principio, noto anche come "birthright citizenship", il diritto di cittadinanza come diritto di nascita,  sancito dal Quattordicesimo emendamento della Costituzione ha probabilmente contribuito a rendere grande la democrazia statunitense.
Ma siccome non è facile cancellarlo velocemente, proprio perchè principio costituzionale, intanto elimina il limite di detenzione per i figli degli immigrati clandestini.

SI PUO' FARE ?


Pare che Zingaretti abbia telefonato a Casaleggio.
O meglio pare che Zingaretti creda di aver telefonato a Casaleggio.
Battute a parte penso che alla fine il tentativo di governo PD/M5S verrà fatto, spero però che da parte del PD venga messo bene in chiaro che ancora per molto tempo dovremo affidarci al sistema parlamentare, pur con tutti i suoi limiti ma con tutta la saggezza e affidabilità degli oggetti fatti ancora a mano.


venerdì 26 aprile 2019

L'ILLUSIONISTA


Salvini non partecipa ostentatamente alle celebrazioni del 25 Aprile presenziando invece ad una celebrazione contro la mafia a Corleone. Quasi che si dovesse scegliere.

martedì 5 febbraio 2019

EXTREMA RATIO


Guaidò spinge per un suo riconoscimento immediato anche da parte dell'Italia come fatto da parecchi membri della UE e Mattarella molto larvatamente sembra raccogliere il suo richiamo.
A me sembra che riservarsi di riconoscere un nuovo assetto istituzionale in Veneziuela dopo libere elezioni, non solo amministrative ma anche presidenziali, sia la posizione più corretta di chi ancora crede nella democrazia.

giovedì 10 gennaio 2019

DEMOCRAZIA DIRETTA


.. spero non attraverso i sondaggi e nemmeno attraverso il costante ricorso al Referendum Propositivo in discussione in questi giorni.
Il Referendum Propositivo può essere sicuramente interessante ma non certo per la normale attività legislastiva per i costi e per i tempi di attuazione.
A meno che "qualcuno" non abbia già in mente di utilizzare per questo la tanto esaltata piattaforma Rousseau di cui però nessuno conosce quali e quante "if then else" siano presenti nel software.

mercoledì 25 luglio 2018

UN TUFFO DALLA PIATTAFORMA


Davide Casaleggio ipotizza la prossima fine della "Democrazia Rappresentativa" e l'avvento in un futuro non troppo lontano della "Democrazia diretta" .
Tralascia di spiegare da chi sarebbe diretta la sua democrazia o meglio lascia intendere che l'evoluzione tecnologica, di cui la sua Piattaforma Rousseau sarebbe un esempio, potrebbe benissimo sostituire le funzioni di un Parlamento,  ormai inutile, mediante la consultazione in tempo reale delle volontà popolari.
Non so se lui ci creda veramente ma ad esempio ieri sera a "in onda" la Ministra 5 S Barbara Lezzi ha difeso caldamente la visione di Casaleggio spiegandone  anche gli aspetti di sicurezza possibili  grazie alla tecnologia del "blockchain"  e a quel punto mi sono preoccupato veramente.

sabato 23 dicembre 2017

LA CARICA DEI 128


Poco diplomatica e poco democratica reazione della rappresentante all'ONU degli USA Nikki Haley al voto che condanna la decisione unilaterale di Trump di spostare l'ambasciata a Gerusalemme.
Un bel remake da rivedere per Natale,
(CARTOONMOVEMENT)

martedì 19 settembre 2017

TESTARDO MA INTELLIGENTE


Negli USA stanno prendendo sempre più forza i movimenti filo-nazisti ma forte sembra ancora essere l'opposizione democratica e persino nel partito repubblicano tante sono le voci che condannano questa grave offesa alle migliaia di giovani americani caduti nella seconda guerra mondiale. 
(CARTOONMOVEMENT ha invitato gli autori a produrre qualcosa sul tema Resistenza, questo è il mio contributo)

venerdì 9 giugno 2017

URNE DEI FORTI


Nuova Legge Elettorale sempre più lontana.
A parole i Partiti avrebbero dovuto ognuno sacrificare qualcosa o meglio esporsi a qualche rischio in più per garantire una maggiore democraticità e rappresenttività del voto.
In pratica è evidente che l'accordo è impossibile perché ognuno cerca di ottenere il maggior vantaggio possibile anche ad eventuale scapito della volontà dell'elettorato.

lunedì 17 aprile 2017

SI, SI, SI ...


Referendum Costituzionale Turco, Erdogan vince di misura. Gli osservatori dell'OSCE sollevano qualche dubbio sulla validità dei risultati per la presenza di schede non timbrate.
A me preoccupa di più il voto dei turchi residenti all'estero sicuramente a favore dell'involuzione democratica conseguente.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 19 marzo 2017

IL BLOG DELLE SUE BRAME


Che contro il M5S ci sia l'ostilità coalizzata di tutta la classe politica tradizionale penso sia  scontato ma bisogna ammettere che Grillo,  come auto-dilapidatore di consenso, è  insuperabile.
Non credo che il metodo delle primarie online sia il massimo della traparenza e della democrazia (un domani forse e con un sistema informatico gestito da Marte) ma la ripetizione della votazione con la scelta "o così o Pomì" dovrebbe far ridere, a me preoccupa.