Visualizzazione post con etichetta garantismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garantismo. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2019

GARANTISMO


Il voto segreto di ieri con il quale la Camera ha negato l'arresto preventivo ai domiciliari del deputato Diego Sozzani, oltre al disagio creato per la nuova maggioranza, riesuma il vecchio problema dell'immunità parlamentare.
A parte giustissimamente per i reati di opinione la legge prevede che possa essere richiesta per i casi di "fumus persecutionis".
E qui sta il problema visto che, in genere,  è tutta la Classe Politica che si sente perseguitata dalla Magistratura.

venerdì 20 ottobre 2017

IL PIGNATONE


Il  Procuratore Capo di Roma Pignatone ricorda ai suoi PM e sostituti che l'iscrizione nel registro degli indagati non è obbligatoria. Chiaro il tentativo di ovviare agli effetti successivi alla pubblicazione degli avvisi di garanzia ma altrettanto chiaro che ciò potrebbe anche produrre dei problemi nelle indagini e nelle successive fasi del processo. Sembra purtroppo una coperta corta destinata a non coprire il vero grande problema della lunghezza dei processi e dell'intera fase giudiziaria e che temo possa favorire chi ha interesse nell'allungarla il più possibile.

venerdì 12 giugno 2015

GARANTISMO A 360 GRADI


Il Senato si deve pronunciare sull'arresto del senatore Azzollini per il crac della Casa delle Divina Provvidenza.
Lui rigetta le accuse, comprovate dalle intercettazioni, e dichiara di non aver mai minacciato di "orinare" in bocca alle suore dello stesso Istituto. Quagliarello, in ossequio ai principi garantistici dell' NCD voterà contro.

domenica 7 giugno 2015

CHE TEMPO FARA' ?


Renzi a Genova ribadisce il suo garantismo e nel contempo la sua inflessibilità in presenza di sentenze passate in giudicato.
La stagione ballerina non facilita la scelta dell'abito.

sabato 30 maggio 2015

DADA


Ma che è tutto questo conformismo dell'Antimafia. Le regole direbbero che non si possono candidare impresentabili? E noi li rendiamo presentabili va bene?
E come Duchamp  con la Gioconda noi delle regole ce ne facciamo un baffo.

giovedì 4 dicembre 2014

DEI DELITTI E DELLE PENE (POCHE)


Interessantissima intervista stamane a "Radio anch'io" di Zanchini a Lino Abbate il giornalista dell'Espresso che da tempo denuncia il malcostume mafioso che ormai ha infettato tutto il Paese.
Stupisce lo stupore di trovare che spesso ad intessere tutti i meccanismi del malaffare siano personaggi pregiudicati  in grado evidentemente di "tenere" per i cosiddetti gli esponenti politici "che contano".
Contro il virus scatenato da tangentopoli non è che si sia esagerato troppo con un garantismo un po' peloso?

domenica 9 marzo 2014

MASTERCHEF ITALIA


"Vai avanti te che domani è l'8 marzo" deve aver detto Renzi alla Boschi.
Triste e imbarazzante esordio del Ministro per le Riforme che tenta di giustificare la mancata eppur doverosa marcia indietro nella nomina del sottosegretario Francesca Barracciu (PD), inquisita per una faccenda di rimborsi e già fatta dimettere dalla candidatura alla Presidenza della Regione Sardegna, dopo il corretto ritiro delle deleghe al neo sottosegretario Gentile (NDC), coinvolto in indebite pressioni sul giornale "l'Ora della Calabria". 

mercoledì 19 febbraio 2014

GIUSTIZIA GIUSTA


Alfano condiziona l'appoggio a Renzi alla nomina di un Ministro della Giustizia  garantista.
Più che sul nome decisiva una convergenza sul significato di garantismo.

venerdì 1 marzo 2013

PRESUNZIONE DI INNOCENZA


Nuova "grana" giudiziaria per Berlusconi. L'ondiovago parlamentare  De Gregorio conferma ai giudici napoletani di essere stato profumatamente pagato dal Cavaliere per far cadere il Governo Prodi. 
Il PDL insorge contro la magistratura arrivando a sollecitare anche una manifestazione di piazza contro quella che definisce una indebita azione politica contro il Cavaliere cui, peraltro, spetta di diritto la presunzione di innocenza fino al compimento di tutti i gradi di giudizio con i tempi ed i modi dovuti.

mercoledì 14 settembre 2011

FREE (?) CLIMBING


La Lega voterà contro l'autorizzazione all'arresto del deputato Milanese. 
Un ritorno di garantismo o la delicatezza del legame dell'ex finanziere con il Ministro Tremonti?