Visualizzazione post con etichetta greta thunberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta greta thunberg. Mostra tutti i post

mercoledì 22 gennaio 2020

IL RE E' NUDO (sarà il caldo?)


Al World Economic Forum di Davos duello a distanza tra Greta Thunberg e Donald Trump.
La paladina del movimento ambientalista invita i "grandi" del mondo a prendere atto del pericolo climatico in realtà già noto a tutti.
Compreso probabilmente anche al negazionista "the Donald" che tuttavia ribatte accusandola, anche se indirettamente, di essere una Cassandra profeta di sventura.
Che però alla fine aveva ragione.

lunedì 16 dicembre 2019

COP25 MADRID


Il Vertice di Madrid si chiude con un nulla di fatto, nessun impegno dei grandi "inquinatori" per la riduzione delle emissioni di CO2.
Cara Greta, non ti sgolare, temo che sia tempo sprecato.

venerdì 29 novembre 2019

VENERDI' PER SEMPRE


"Sarà tre volte Natale..." profetizzava l'indimenticabile Dalla.
Oggi in realtà siamo al "sette volte venerdì" visto che gli imperdibili sconti promessi dal Black Friday dureranno almeno una settimana nel tentativo non solo di rilanciare i consumi ma anche di esasperarli.
Peccato che stipendi e pensioni della classe media (gli altri non hanno bisogno dei saldi) non solo sono bassi ma sono anche una coperta corta che se copre il venerdì non coprirà il Natale.
Resta una tenue speranza che i giovani seguaci di Greta, magari insieme alle sardine, riescano a imporre un modello di futuro diverso.

mercoledì 25 settembre 2019

L'ORAZIONE



Greta Thumberg all'ONU mette sotto accusa tutto l'establishment mondiale per l'indifferenza con cui si stanno guardando e gestendo i pericoli che stanno compromettendo il futuro del mondo e dei giovani.
Un discorso veemente come quello della celebre Catilinaria, ma tanti pensano  come il Pasquale di Totò: "io non mi chiamo mica Catilina".

sabato 21 settembre 2019

CALDO BOIA


Enorme partecipazione dall'Australia alla Germania  alle marce organizzate dal movimento Friday For Feature ( #FFF ).
A New York oltre un milione di studenti  con la partecipazione di Greta Thunberg la giovane ragazzina svedese che ha dato il via alla sensibilizzazione  mondiale sui problemi del cambiamento del clima e del riscaldamento globale. 
Non so se i giovani riusciranno a salvare il mondo ma certo ci provano. Evviva loro.
 

lunedì 18 marzo 2019

C'E' BEN ALTRO


Trovo letteralmente ignobili gli attacchi personali portati a Greta Thunberg. E anche insopportabile che si facciano passare come satira.
Si percepisce la rabbia che sia diventata un simbolo dei giovani, si percepisce la mancanza di valide argomentazioni contro le loro richieste, si percepisce la paura che questi giovani presto andranno a votare.
Sarebbe facile dimostrare l'impossibilità del "tutto e subito"  ma solo da parte di una classe politica credibile.
E allora , mentre si cerca di organizzare qualche contromossa, si avvelenano i pozzi.