Visualizzazione post con etichetta mascherine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascherine. Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2020

VIRUS RECIDIVI


Non passa giorno che non esca qualche novità sul Coronavirus. Prima l'annuncio dell' OMS sull'inutilità  dei guanti, ieri la poca o nulla infettività dei cosiddetti "asintomatici".  Gia appurata la pericolosità di certe mascherine.

sabato 30 maggio 2020

HONI SOIT QUI MAL Y PENSE


Bertolaso "beccato" in Sicilia nonostante il divieto di entrata dalle altre Regioni imposto dal Presidente Musumeci.
Secondo l'ex capo della Protezione Civile e attuale consulente della Regione Lombardia  lo scopo della visita è quello di dare una mano in materia di Covid19 anche alla Regione Sicilia.
Secondo l'on.le Fava, che ha presentato un'interrogazione in Parlamento, il motivo della deroga alle inflessibili ordinanze di chiusura della Regione è semplicemente il fatto che Bertolaso ha la barca a Trapani.

sabato 9 maggio 2020

FESTA EUROPA 2020





Parafrasando Winston Churchill  forse la UE non è il miglior Dispositivo di Protezione Collettiva ma sicuramente è il migliore di quelli sperimentati finora.
Buona festa Europa 2020

venerdì 8 maggio 2020

PRENDERE O LASCIARE


E' certo che con questa pandemia molti nodi vengono al pettine, altro è pensare che vengano sciolti.
Si scopre che abbiamo un bisogno estremo dell'immigrazione meglio però se fintamente non autorizzata chè altrimenti dovremmo garantire condizioni di vita decenti e paghe dignitose, e addio guadagno esagerato.
In realtà abbiamo sempre fatto finta di non sapere, come diceva lo svizzero Max Frish parlando della forza lavoro italiana :"volevamo braccia, sono arrivati uomini".
Ma oltre venire al pettine questi nodi si scioglieranno? No.

martedì 5 maggio 2020

MASCHERINA NON TI CONOSCO



Chi temeva lo stallo dell'economia si deve ricredere. La prodigiosa creatività degli italiani in realtà non si è mai fermata. Troppo appetitoso il business delle mascherine che vanno a ruba a qualunque prezzo vista anche la grande confusione sull'idoneità e sulla riutilizzabilità delle stesse.
Si distingue in questo il Governo che ha fissato il prezzo massimo a 50 centesimi per i consumatori pur pagandole 2 euro l'una, anche se non idonee, al fornitore. Quando si dice essere generosi.


lunedì 4 maggio 2020

BYE BYE QUARANTINE


Finisce ufficialmente la quarantena proclamata per la COVID19.
Fine dei divieti? Non proprio.
Da oggi allentate molte misure restrittive, restano ancora alcuni obblighi, specificati nell'ennesimo documento governativo, ridotti o modificati dagli immancabili "distinguo" delle ordinanze regionali.
Di certo è che ancora il pericolo di contagio è presente e che le mascherine non potranno essere lasciate a casa. Come sempre conterà molto il senso di responsabilità (e la paura) di ciascuno.

giovedì 30 aprile 2020

INCONTRI RAVVICINATI


E' certo che dal punto di vista tecnico l'utilizzo delle tecnologie oggi possibili consentirebbe il controllo degli spostamenti e delle contiguità molto utili per la tracciatura dei possibili contagi operati inconsapevolmente da chi fosse individuato come portatore di virus.
Di fronte all'utilità di questa informazione e con le dovute precauzioni circa la conservazione dei dati, io non avrei nulla da dire salvo il fatto che si riesca veramente poi  ad andare dietro tutti i possibili contagi ed ai successivi effetti.
In caso contrario avremmo solo speso inutilmente del denaro.
Sarebbe bene veramente che l'applicazione fosse ampiamente diffusa e che funzionasse il più possibile in modo anonimo ma automatico.
A chi è  preoccupato dei riflessi sulla privacy mi sentirei di assicurare che, al massimo, potrà essere rilevato un tocco di gomito.

lunedì 13 aprile 2020

PREGHIERA


Eh già, perchè  purtroppo mi pare che il problema sia che sappiamo ancora troppo poco di questo virus e di come si propaga veramente. Esiste l'immunità ? Esistono i portatori sani? C'è veramente il pericolo di recidiva?
Nel dubbio restate a casa anche se è Pasquetta non aggravando il problema di quelli che non possono e che cercano di capirci qualcosa.

domenica 12 aprile 2020

LA PROTEZIONE CIVILE


 Tanto per non smentirci la decisione di permettere l'apertura delle librerie ha già provocato ulteriori divisioni tra Regioni e Governo.
In effetti sembra più una  simbolica parificazione delle esigenze culturali con quelle alimentari che un cedimento verso editori e librai. 
Meno bene è che a forza di deroghe sarà difficile mantenere l'obbligo di lockdown allargato, al momento considerata l'unica arma (pure spuntata) contro il contagio.

domenica 5 aprile 2020

TEATRO DELLE MASCHERE


Più che tragedia greca direi solita commedia italiana.
Nessuno ha la certezza che queste benedette mascherine proteggano in modo assoluto dal pericolo di contagio, vero però che dovrebbe essere sempre valido il principio della maggiore precauzione possibile.
Non si sa se il virus può trasmettersi anche nell'aria, non si sa se ognuno di noi potrebbe essere un inconsapevole contaminatore, non si può escludere che il metro di distanza (ma basta?) venga sempre mantenuto ma il responsabile della Protezione Civile Borrelli insiste a dire e a far vedere che lui non se la mette in una sorta di infantile polemica con chi da più parti consiglia di utilizzarla sempre.

domenica 15 marzo 2020

FAI DA TE


Mancano le mascherine e molti sono passati a provvedere allo scopo con soluzioni talvolta anche geniali.
Ne ho viste fabbricate con le coppe del reggiseno e altre con la carta da forno e altre ancora, la fantasia non manca.
Suggerirei di utilizzare allo scopo anche l'autodichiarazione predisposta, questa si, in tempi da record  e che potrebbe a questo punto servire a qualcosa.


domenica 8 marzo 2020

PROTEZIONISMO


Positivo un partecipante ad un evento con Trump e Pence.
Anche negli USA cresce la preoccupazione per la propagazione del Coronavirus accresciuta dalla scarsa attenzione che l'attuale presidenza ha dedicato alla Sanità Pubblica più attenta invece ad evitare altri tipi di contagio. Fino ad oggi.