Visualizzazione post con etichetta tecnocrazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnocrazia. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2020

ERROR 404


Il Decreto Rilancio prevede l'estensione dello Smart Working per i dipendenti della PA almeno fino a fine anno ma la rivoluzione, obbligata dalla pandemia, è destinata a continuare.
Attesi grandi benefici ma subordinati necessariamente all'adeguamento delle procedure, dei collegamenti, dei Sistemi Informatici e soprattutto al cambio di mentalità.

sabato 4 luglio 2020

SEMPLIFICAZIONI


Rimandato ancora il varo del Decreto Semplificazione, ora per il CDM spunta anche l'esigenza di una nuova Legge Elettorale che naturalmente agita i sonni dei parlamentari soprattutto in vista del Referendum sulla riduzione dei seggi. Sono convinto che con una bella APP il problema potrebbe essere risolto brillantemente. Peccato che l'APP "Immuni" esista già, ma ai nostri politici la fantasia per i nomi non manca.

giovedì 22 agosto 2019

SI PUO' FARE ?


Pare che Zingaretti abbia telefonato a Casaleggio.
O meglio pare che Zingaretti creda di aver telefonato a Casaleggio.
Battute a parte penso che alla fine il tentativo di governo PD/M5S verrà fatto, spero però che da parte del PD venga messo bene in chiaro che ancora per molto tempo dovremo affidarci al sistema parlamentare, pur con tutti i suoi limiti ma con tutta la saggezza e affidabilità degli oggetti fatti ancora a mano.


sabato 16 febbraio 2019

GIUSTIZIA 2.0


Per l'autorizzazione a procedere verso Salvini il M5S utilizzerà la Piattaforma Rousseau.
Un modo per Di Maio di uscire da un pasticcio e per aprirne un altro più preoccupante.
A parte le considerazioni sull'opportunità di "referendum" in materia di giustizia e quelle sullo strumento utilizzato mi chiedo a cosa servano i parlamentari.

venerdì 22 maggio 2015

E-CRAZIA

  In FB mi pare manchi il "non mi piace".
E' molto probabile che venga sostituito con l'astensione.
(votabile su CARTOONMOVEMENT)

domenica 14 settembre 2014

IL PRIMATE DELLA POLITICA


Alla Fiera del Levante Renzi rivendica il primato della politica nei confronti della tecnocrazia.
I politici, dice, devono riappropriarsi di quanto oggi  in mano ai tecnocrati come se questo stato di fatto non fosse anche  il frutto delle loro troppe "appropriazioni" precedenti.