Visualizzazione post con etichetta camorra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camorra. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2020

LA SPESA PELOSA


Stanno per arrivare gli aiuti  per chi, da quando sono in vigore le misure anticotagio, non solo è costretto a casa ma ha anche perso le fonti di sostentamento lecite o meno che fossero (non è questo il momento di ricordarci del nero). Speriamo non tardino ancora e soprattutto che non siano cervellotiche le modalità di ottenerli chè le organizzazioni malavitose stanno già dimostrando la loro efficienza.

sabato 22 agosto 2015

LO SCHIAFFO IN CARROZZA


Indubbiamente l'esagerazione dei funerali del boss Casamonica è stato un modo per far vedere chi comanda ancora  in quel quartiere romano. E magari fosse solo nel quartiere!

sabato 30 maggio 2015

DADA


Ma che è tutto questo conformismo dell'Antimafia. Le regole direbbero che non si possono candidare impresentabili? E noi li rendiamo presentabili va bene?
E come Duchamp  con la Gioconda noi delle regole ce ne facciamo un baffo.

martedì 11 novembre 2014

IL BRACCIO E LA MENTE


L'assoluzione dei Boss imputati per le minacce a Saviano, con la contemporanea  condanna molto lieve del loro avvocato, piu' che ingiusta mi sembra una presa in giro.

giovedì 23 gennaio 2014

LE MANI IN PASTA


 Chiusi numerosi ristoranti e pizzerie in Campania, in Toscana e soprattutto a Roma. Sale il sospetto che le diverse organizzazioni mafiose, favorite da una più o meno distratta politica, abbiano ormai messo le mani in qualunque attività economica del Paese.

venerdì 22 febbraio 2013

SE TI DO IL VOTO TU CHE MI DAI?


Insperabile che questa classe politica volesse veramente cambiare il Porcellum ma qualche intervento tecnico sulle modalità di voto per eliminare, o comunque ostacolare, il voto di scambio poteva francamente essere fatto con poco sforzo. 

sabato 21 gennaio 2012

INCHINI RAVVICINATI


A Castellamare di Stabia la processione del Santo Patrono, timonata dal Vescovo, va a fare il cosiddetto "inchino" davanti al balcone del Boss del paese.  Solo al Sindaco è sorto il dubbio che quella rotta potrebbe essere pericolosa.

domenica 18 settembre 2011

COME IN FARMACIA


Tutti assolti gli imputati del processo legato agli affari delle discariche abusive reso  famoso dal libro Gomorra. Scattata infatti la prescrizione dei reati che lascia molto amaro in bocca e non solo a Saviano.

venerdì 5 novembre 2010

MAFIA E SESSO - CULT E REMAKES


L'ipotesi che sotto le vicende sessuali del Premier possano nascondersi trame mafiose appare veramente poco credibile e, quel che è peggio, solleverebbe il problema ancor più grave della sicurezza istituzionale anche se è difficile pensarlo così ingenuo.
Come al solito un po' più di cautela non guasterebbe.

martedì 19 ottobre 2010

Sani Princìpi

Gli arresti avvenuti nella notte fanno luce sulla sparizione della collaboratrice di giustizia Lea Garofalo. L'omicidio, con classico scioglimento nell'acido del corpo, sarebbe avvenuto per punirla dello sgarro fatto ai ferrei princìpi della 'ndrangheta con le sue rivelazioni.
Chissà quali e quanti valori oltre la famiglia, di cui si sa, vengono osservati da questi rispettabili signori.

domenica 18 luglio 2010

TALEBANI DI CASA NOSTRA


Le celebrazioni per i 18 anni dalla strage di via d'Amelio non sono gradite.
Nella notte di ieri a Palermo due statue di gesso di Falcone e Borsellino sono state danneggiate dai soliti "ignoti".
L'odio per i simboli non è evidentemente una esclusiva talebana.

giovedì 1 luglio 2010

PISANU SPIEGA PERCHE' SIAMO NELLA M...


Secondo l'on.le Pisanu, Presidente della Commissione Antimafia, dietro le stragi del '92/'93 ci fu effettivamente un "groviglio" di connivenze tra Mafia e Politica con i buoni uffici dei soliti "Servizi Deviati", che nessuno sa bene cosa siano ma dei quali tutti, come si può facilmente capire, possono apprezzarne l'operato.

mercoledì 30 giugno 2010

MAFIA SPA


E' da tempo ormai che il posto fisso è diventato quasi un miraggio, anche i tradizionali datori di lavoro sembrano preferire ormai forme meno impegnative di contratto di lavoro.

domenica 30 maggio 2010

E SE LO SAPESSIMO TUTTI?


Le recenti affermazioni del procuratore antimafia Grasso sulle stragi mafiose del '93 fanno ricordare il famoso "io so..." di Pasolini sul Corriere del 1974.
Con i dovuti aggiornamenti.

sabato 29 maggio 2010

SPECIALISTI


Sollecitata la collaborazione mondiale per cercare di fermare quello che ormai viene definito il più grave disastro ecologico della storia.
In corso il tentativo di tappare il pozzo petrolifero sottomarino della BP con una colata di fango e cemento.

lunedì 24 maggio 2010

AUTONOMIA


In occasione dell'anniversario della strage di Capaci il procuratore Grasso rivela che non solo la Mafia aveva interesse nel bloccare l'attività della Magistratura.

sabato 22 maggio 2010

STATO DI DIRITTO


Piovono critiche anche dall'estero per l'intenzione del Governo di impedire le interecettazioni telefoniche come metodo di lotta alla criminalità.
Il ministro Alfano però precisa che per i reati mafiosi saranno sempre possibili.
Le solite discriminazioni.

mercoledì 12 maggio 2010

ORTO MAFIE


Mafia e Camorra organizzate per il controllo del mercato ortofrutticolo.
Scoperto il peccato originale del costo della frutta ?